Pagina 2 di 2

Inviato: 13/05/10 12:17
da kimikalli
BANDIERE BLU 2010
http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... =correlati

Dal prossimo anno cambierà il regolamento internazionale: sarà obbligatorio un solo campionamento al mese», annuncia la Creo. E dunque la hit parade potrebbe rovesciarsi. Ma il giudizio non si basa soltanto sulla purezza del mare. «Consideriamo anche la gestione ambientale, i servizi e la sicurezza delle spiagge, e l’educazione ambientale». Proprio su questo punto cadono la maggior parte della candidature. O si rafforzano. La cura maniacale del decoro urbano, esplosa nella lotta alle cicche buttate per terra, ha dato ragione ad Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, storica bandiera blu vicino Salerno. «Quest’anno siamo tra le 15 eccellenze. L’impegno ambientale ci ha premiato. All’inizio sembravano dei matti, dei diavoli, adesso ci invidiano. Ma d’estate contiamo 20 mila presenze». Pollica ha meritato anche le Cinque Vele, il superpremio di Goletta Verde, l’altra amata/temuta classifica delle località balneari, stilata da Legambiente con il Touring Club. Con risultati spesso opposti. «Per noi la Sardegna e al top, come la Sicilia, la Calabria, la Toscana, il Salento. Mentre la Liguria non è certo da primo posto, tantomeno la Riviera Adriatica», svela Sebastiano Venneri, l’esperto che sta preparando l’edizione 2010. «Così Veneto, Friuli ed Emilia Romagna, che per la Fee sono ben messe, da noi scivolano alle ultime posizioni». Succede perché Legambiente guarda soprattutto alla purezza delle acque. E alle cittadine più pulite richiede un solo controllo al mese. «Noi non mandiamo questionari, ma controlliamo a tappeto ogni località, attingendo alle banche dati pubbliche, come quella del ministero della Salute sulle acque di balneazione». Stavolta sono stati monitorati 285 comuni. Raccolta dei rifiuti, rapporto tra edificazione e territorio, stato dei depuratori, sono altri indicatori prescelti. «Su 6.000 km di costa balneabile, 2.000 fanno un solo prelievo al mese, che per noi è buon segno, vuol dire che sono i più puliti. Nessuno però avrebbe la bandiera blu». La rivalità, affettuosa, c’è. «Loro agiscono secondo un regolamento internazionale, che vale anche per posti tipo Danimarca e Olanda, dove la limpidezza dell’acqua non è la cosa che più interessa».
http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml

Inviato: 13/05/10 13:55
da stellina
Se guardano alla purezza e limpidità dell'acqua mi chiedo come possa Viareggio essere bandiera blu...si conteranno sulle dita di una mano le volte in una stagione in cui si riesce a vedersi i piedi in acqua :roll:

Inviato: 26/05/10 11:02
da alessia275
Ritiro su il topic....
Il maritino ha le ferie (forse) solo ad Agosto e quest'anno, per Riccardo, ci tocca proprio andare al mare.... Mi domando dove possiamo andare senza morire noi e lui di caldo e di folla....e magari anche senza spendere un patrimonio....
Grazie dell'aiuto...

Inviato: 26/05/10 11:16
da simo19691
ti consiglio di scegliere una località con annessa pineta, così magari il pomeriggio vi godete l'aria del mare e il fresco della pineta :wink:

Inviato: 26/05/10 11:29
da alessia275
Ecco sì l'idea della pineta mi piace....sai niente dove trovarle?

Inviato: 26/05/10 11:35
da simo19691
come consigliato sopra San Benedetto del Tronto :wink:

però credo che in toscana ci siano posti altrettanto belli :D

Inviato: 26/05/10 11:39
da alessia275
Com'è il Gargano?
Vi spiego meglio....io odio il mare, cioè mi piace guardarlo, possibilmente dall'alto e d'inverno, lontano dalla sabbia...per il resto è un sacrificio, in primis mettermi il costume. Al maritino piace farsi il bagno e scappare dalla spiaggia perchè anche lui soffre il caldo. Però dobbiamo andarci per forza.

Inviato: 26/05/10 11:42
da simo19691
nel gargano avremmo voluto andare varie volte, ma poi alla fine non se n'è fatto niente...


morale: non saprei cosa dirti :roll:

Inviato: 26/05/10 11:50
da alessia275
Adesso guardo anche nelle marche...la toscana mi sa che è troppo cara. Già il mare costa uno sproposito...le mie adorate dolomiti sono + economiche...

Inviato: 26/05/10 11:55
da simo19691
alessia275 ha scritto:Adesso guardo anche nelle marche...la toscana mi sa che è troppo cara. Già il mare costa uno sproposito...le mie adorate dolomiti sono + economiche...
sicuramente la toscana è più cara di tutto!!

San benedetto è un po' più caro della riviera romagnola, ma abbordabile :wink: in più hai le stesse comodità e c'è un bel viale ciclabile ....

magari potresti approfittare e farci un WE così ti renderesti conto di persona :D

Inviato: 26/05/10 14:36
da arianh
ma se siete in due ad odiare il mare non vedo il motivo perché dovete andarci per il bimbo... secondo me potete andare in vacanza anche evitando il mare, andate fra le campagne della toscana, o perché no sulle tue adorate dolomiti in un posto adatto a bambini, dove possa giocare in mezzo alla natura.

Inviato: 26/05/10 15:13
da simo19691
credo che il mare sia una scelta obbligata visto che il bimbo questo inverno è stato sempre ammalato..... :roll:

Inviato: 26/05/10 15:23
da alessia275
simo19691 ha scritto:credo che il mare sia una scelta obbligata visto che il bimbo questo inverno è stato sempre ammalato..... :roll:
Infatti arianh ti assicuro che il motivo è solo questo. In realtà il pediatra ci ha detto di andare dove vogliamo, che se noi stiamo bene il bimbo pure....e questo sicuramente è vero...però noi ci attacchiamo a tutto per sperare che il prox anno stia meglio!

Cmq sia, da quando è nato siamo andati in montagna per tre settimane ed è stato benissimo, è tornato a Roma rotondo, con le guance rosse...lo specchio della salute!

Mi informo per San Benedetto!

Inviato: 27/05/10 12:02
da arianh
ti auguro che l'anno prossimo stia meglio! :wink: