Inviato: 07/05/10 9:26
Ma perché la tv la vuoi appendere? come li nascondi i cavi?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
verovero ha scritto:....![]()
dobbiamo fare l'album...
adesso che abbiamo quasi tutto (mancano le tende) lo faremo, promesso !
![]()
grazie grazie!!!
chojin ha scritto:Fosse per me manterrei lo stesso grigio delle altre pareti. Elementi molto colorati a ravvivare l'ambiente ce ne avete già e al massimo potete metterne qualcuno in più....
Se invece vuoi dare un effetto shock, propenderei anche io per un viola, ma non troppo scuro!
Noi con i colori ci andremo pianino, nel senso che preferiamo rendere protagonista (come avete fatto voi con la credenza) un mobile, un quadro o un oggetto piuttosto che una parete.verovero ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io comunque starei sul grigio, la parete è ampia e il colore toglierebbe importanza agli elementi colorati che avete già. Questo e l'umile e modesto parere di un profano.
![]()
![]()
eh eh.. questo grigio...![]()
mannaggia...
ti ringrazio comunque per il tuo parere!è che rende più forte l'idea del mio lui !
Secondo me avete già ottenuto un piacevolissimo risultato con il susseguirsi di pareti grigie e bianche, lo trovo molto equilibrato e "sdrammatizzato" da alcune note di colore. Sempre secondo me il televisore bianco e la parete grigia si integrerebbero alla perfezione nel vostro ambiente.soloxte ha scritto:Sono d'accordissmo! Ma io sono "vecchio dentro", le mode mi interessano poco e anche se amo i colori questi verranno scelti con molta attenzione nella nostra prima casa.qsecofr ha scritto:non vorrei ritornare sull'argomento (esageratamente dibattuto) ma sinceramente Olabarch non è affatto solo nelle considerazioni che ha tratto... il viola o lilla o glicine o come cavolo lo volete chiamare accoppiato al nero andrà anche di moda ma a me non piace proprio... sarà pure un retaggio sociale ma io questi due colori li lego al lutto ed ad un gusto piuttosto dark. In effetti che io sappia il viola melanzana che va ultimamente abbastanza di moda è sempre legato ad un accoppiamento con l'onnipresente bianco...Inoltre il nero se vogliamo farlo riflettere deve essere lucido, per avere un lucido decente sul nero c'e' solo il vetro o la foglia acrilica (e messa giù pure bene) quindi non di sicuro una cosa di primo prezzo ne di facile pulizia ... Consiglio una valutazione anche in tal senso prima dell'acquisto.Olabarch ha scritto:dai, lasciamo perdere, altrimenti riempiamo questo topic di questioni che a nessuno interessano!
A la prochaine fois!
Si vedono in giro proposte molte originali, e un certa originalità (se vogliamo definirla così) l'ho vista anche nelle case di alcuni amici, ma a volte il passaggio foto/rivista -> casa propria non ha proprio risultati eccezionali.
Io per esempio trovo bellissima la casa che ha postato archibagno nella galleria fotografica http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=76523
Per fare un esempio: il legno in cucina non lo mette quasi più nessuno eppure dal mio punto di vista arreda più di una elaborata carta da parati o di una parete colorata.
Io credo che una casa come quella delle foto tra 10 anni avrà ancora un certo facino.
Ovviamente non mi riferisco al caso specifico, ma sto parlando in termini generali.
![]()
![]()
verovero ha scritto:
il lilla che intendo io sarebbe questo...
non so se rende bene l'idea...
quindi l'idea del viola mi piace...
per il grigio sarebbe d'accordo aleale (che ha deciso il grigio e il colore della credenza all'ingresso...)
è che ... non so.. io vorrei un colore!!!
capperugiola ha scritto:io la farei nera o grigio scurissimo,bellissima la metaltenda
soloxte ha scritto:Noi con i colori ci andremo pianino, nel senso che preferiamo rendere protagonista (come avete fatto voi con la credenza) un mobile, un quadro o un oggetto piuttosto che una parete.verovero ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io comunque starei sul grigio, la parete è ampia e il colore toglierebbe importanza agli elementi colorati che avete già. Questo e l'umile e modesto parere di un profano.
![]()
![]()
eh eh.. questo grigio...![]()
mannaggia...
ti ringrazio comunque per il tuo parere!è che rende più forte l'idea del mio lui !
La nota di colore sulle pareti incontra il mio (nostro) gusto se fatto su una sola parete oppure a caratterizzare un elemento particolare della struttura (pilastri, colonne, ecc ecc).
Qui un post dove ho spiegato il mio punto di vista:
Secondo me avete già ottenuto un piacevolissimo risultato con il susseguirsi di pareti grigie e bianche, lo trovo molto equilibrato e "sdrammatizzato" da alcune note di colore. Sempre secondo me il televisore bianco e la parete grigia si integrerebbero alla perfezione nel vostro ambiente.soloxte ha scritto:Sono d'accordissmo! Ma io sono "vecchio dentro", le mode mi interessano poco e anche se amo i colori questi verranno scelti con molta attenzione nella nostra prima casa.qsecofr ha scritto: non vorrei ritornare sull'argomento (esageratamente dibattuto) ma sinceramente Olabarch non è affatto solo nelle considerazioni che ha tratto... il viola o lilla o glicine o come cavolo lo volete chiamare accoppiato al nero andrà anche di moda ma a me non piace proprio... sarà pure un retaggio sociale ma io questi due colori li lego al lutto ed ad un gusto piuttosto dark. In effetti che io sappia il viola melanzana che va ultimamente abbastanza di moda è sempre legato ad un accoppiamento con l'onnipresente bianco...Inoltre il nero se vogliamo farlo riflettere deve essere lucido, per avere un lucido decente sul nero c'e' solo il vetro o la foglia acrilica (e messa giù pure bene) quindi non di sicuro una cosa di primo prezzo ne di facile pulizia ... Consiglio una valutazione anche in tal senso prima dell'acquisto.
Si vedono in giro proposte molte originali, e un certa originalità (se vogliamo definirla così) l'ho vista anche nelle case di alcuni amici, ma a volte il passaggio foto/rivista -> casa propria non ha proprio risultati eccezionali.
Io per esempio trovo bellissima la casa che ha postato archibagno nella galleria fotografica http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=76523
Per fare un esempio: il legno in cucina non lo mette quasi più nessuno eppure dal mio punto di vista arreda più di una elaborata carta da parati o di una parete colorata.
Io credo che una casa come quella delle foto tra 10 anni avrà ancora un certo facino.
Ovviamente non mi riferisco al caso specifico, ma sto parlando in termini generali.
![]()
![]()
![]()
![]()