Inviato: 14/05/10 22:59
ciao melograno!! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Tutto da provare ancoralucia75 ha scritto:.... anche una cucina ikea dura 8 anni.
Quali sarebbero questi livelli superiori dell tue basi rispetto a quelle di Arredo 3 ?melograno ha scritto: Ho guardato con attenzione anche la struttura delle basi mie e di Arredo3 e purtroppo non c'è paragone... dopo 13 anni la mia cucina è ancora a livelli superiori.
Sono sinceramente delusa... mi aspettavo che la qualità delle cucine fosse migliorata invece mi ritrovo a pensare che la mia prima Snaidero di 25 anni fa era davvero innovativa all'epoca![]()
Melò
andhhh ha scritto:Quali sarebbero questi livelli superiori dell tue basi rispetto a quelle di Arredo 3 ?melograno ha scritto: Ho guardato con attenzione anche la struttura delle basi mie e di Arredo3 e purtroppo non c'è paragone... dopo 13 anni la mia cucina è ancora a livelli superiori.
Sono sinceramente delusa... mi aspettavo che la qualità delle cucine fosse migliorata invece mi ritrovo a pensare che la mia prima Snaidero di 25 anni fa era davvero innovativa all'epoca![]()
Melò
Secondo me hai paragonato cucine di fasce completamente diverse....
Arredo3 rientra "in teoria" in fascia bassa....
kiwina ha scritto: mentre sento di gente che pur di avere una Valcucine prende magari eldom di primo prezzo e compra la composizione più basica possibile di una Riciclantica con lo stesso prezzo con cui io riesco a farmi una mega composizione in essenza.
qsecofr ha scritto:...aggiungerei che proprio a livello tecnico arrivati ad un certo punto per avere pochissima qualità in più purtroppo si è costretti ad esborsi esponenziali.
per me ha poco senso investire molti euro in una cucina stracostosa... si mette una cosa carina, una cosa media che non dia tanti problemi ed il risparmio lo si investe casomai nell'elettrodomestico se e solo se ha degli opzional utili che ti possano sinceramente far risparmiare tempo e fatica... (non il display a colori per intendersi).
Per il paragone automobilistico mi pare azzeccato...ed aggiungerei che Mirafiori ha una tecnologia che sarebbe in grado di produrre ferrari come maranello solo che probabilmente non è interessata o non conviene per i volumi
la valcucine sta investendo nella possibilità di riciclo dei materiali. Riciclantica è proprio orientata in questo senso.Andr&anny ha scritto:kiwina ha scritto: mentre sento di gente che pur di avere una Valcucine prende magari eldom di primo prezzo e compra la composizione più basica possibile di una Riciclantica con lo stesso prezzo con cui io riesco a farmi una mega composizione in essenza.![]()
presente !
Questo è il mio "criterio di scelta":
considerata l'esponenziale evoluzione della tecnologia ed elettronica
e visto quanto (poco) pagherò gli elettrodomestici, in un futuro abbastanza vicino
avrò la possibilità a cuor leggero di rifarmi il parco elettrodomestici, che sicuramente nel frattempo avranno implementato anche nelle versioni "per il popolo", tecnologie che oggi manco ci immaginiamo. (TV docet)
Personalmente ho deciso di orientare l'ago dell'investimento cucina sul mobile e sul piano, (considerando come fattore di selezione la resistenza a : usura,luce,acqua,graffi,colpi)
Tralasciando la questione estetica che è soggettiva, il prodotto che andrò ad acquistare per tipologia dei singoli materiali (laminato hpl e alluminio) è oggettivamente più resistente all'usura e rischi quotidiani in cucina di un polimerico, essenza,laccato, laminato su trucialare massello ecc. e ribadisco: oggettivamente.
questo è quello che cercavo e questo è quello che non ho trovato in modo identico in altri prodotti. e ribadisco identico.l'esclusività (brevetti) si pagano in qualsiasi settore e lo accetto.
quanto sopra anche per dirti che la questione del prodotto "base" non è unificabile in nessun settore.(mobili,auto,ecc.) dipende anche dall'altezza a cui si trova tale base..
ciao !
Andrea
kiwina ha scritto:(esulando dall'alluminio di Valcucine), altrimenti le risposte sono del tutto scontate!
Tra una Arclinea in legno e una Cesar in legno, ad esempio, cos'è che davvero fa la differenza? Ecco, era questo che volevo davvero capire.
kiwina ha scritto:uffi...non riesco a spiegarmi!!!
Lo so che Arclinea è a livello di Valcucine, di Boffi, Schiffini, Bulthaup e compagnia bella!
Siccome però io prenderò una Cesar e l'ho esaminata a fondo x capire se fosse valida o meno e valida mi è parsa, vorrei capire come mai - a parità di materiali e finiture, prendessi una supermarca la pagherei il doppio.
A parità anche di eldom, si intende.
Esuliamo quindi dall'anta riciclantica o da altre finiture particolari, per favore!