Pagina 2 di 2

Inviato: 18/05/10 17:49
da MarlaSinger
Stavo fremendo.. ho chiamato il costruttore..

Mi ha detto che la differenza è talmente minima che la mia preoccupazione è inutile
(questo semmai lo decido io! :wink: :lol: che glie frega a loro! 8) )

Dice che sotto ho 1 mt di vuoto e l'areazione della fondazione.. che si vede dal vano caldaia.. :?:

A te architeo capire di che roba parliamo!!! :lol: :lol:
Potrebbero essere quelle cose che dicevi tu :wink:

Inviato: 18/05/10 18:26
da Zawa
sì, un vespaio aerato
Immagine
o addirittura hanno fatto senza igloo...e hanno fatto un solaio normale, quindi hai una camera d'aria alta 1metro con delle bocchette di ventilazione sparse in giro.....

Inviato: 18/05/10 19:57
da Nerone2
MarlaSinger ha scritto:Sotto non ho nulla.. :? E non vedo griglie sulle pareti...

Parleremo con il costruttore.. :?
Cosa potrei chiedere di far mettere prima del secondo strato di massetto???


Ti ringrazio sei stato davvero prezioso.. :wink:
Scusami Marla... ma non devi preoccuparti.
L'unico problema è l'umidità, ma su quella il massetto ha poca voce in capitolo.


Un delta di 2°C con una trasmittanza peggiore del 30% son nulla. :D :D

Inviato: 18/05/10 23:39
da MarlaSinger
Ok provo a non preoccuparmene allora.. grazie zawa, grazie nerone..
Nerone i dati che mi hai dato erano proprio il dettaglio che volevo capire.. se quello è il delta in termini di gradi allora in effetti è tutto ok.. io pensavo di non riuscire più ad avere una casa calda.. :?

Comincio a pensare di essere un po' troppo diffidente! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21/05/10 18:15
da Oznerol
MarlaSinger ha scritto:Sotto non ho nulla.. :? E non vedo griglie sulle pareti...

Parleremo con il costruttore.. :?
Cosa potrei chiedere di far mettere prima del secondo strato di massetto???


Ti ringrazio sei stato davvero prezioso.. :wink:
Allora, dato che ho seguito ogni dettaglio di costruzione di casa mia da zero sono abbastanza ferrato in materia :)

Il primo strato è cemento ed è la base del solaio, di regola è armato con tanti tanti tondini di ferro ed integrato con le cosidette pignatte una specie di mattoni che allegeriscono il peso del solaio stesso.
Questa è la base di partenza per tutte le case.

Poi stendi i cavi elettrici e idraulici per terra dove servono ed in alcuni punti sfondi anche il solaio per cambiare piano e salire/scendere.
Questa base è quella tecnica e va ricoperta, di norma da quello che tu hai trovato che si chiama allegerito sabbia (di fiume ovviamente) spesso si mette polistirolo e a volte si mettono anche addittivi fluidificanti e fibre isolanti. Questo strato deve isolare dal piano sottostante ma in modo più o meno efficace in quanto l'isolamento serio è poi sopra. Inoltre l'alleggerito non deve caricare troppo il solaio per questo ha fibre o polistirolo all'interno, è facile da rimuovere e graffiare.
Ora l'altezza dell'alleggeruito varia in base al fatto che ci sia o meno il riscaldamento a pavimento...

Se come nel tuo caso c'è il riscaldamento a pavimento l'allegerito è più in basso del normale. Quindi si mette un tappetino isolante di polistirene a volte pure con uno strato in alluminio che fà da seria barriera termica e da barriera al vapore.
La barriera termica serve a scaldare il massetto che si metterà sopra e non mandare il calore in cantina o al vicino sotto, la barriera isolante al vapore serve a non formare condensa all'interno a causa che la parte sopra è calda e sotto magarihai una cantina o un locale non riscaldato.
Quindi si stendono i giri di tubo, e sopra si mette il massetto finale al quale si mette un addittivo fluidificante (non deve lasciare bolle d'aria tra i tubi dato che il massetto deve essere compatto e perfettanente aderente a tutti i tubi pena l'efficienza), e a volte si usano anche massetti con fibre ferrose (conducono calore).
Questo ultimo strato è durissimo e perfettamente piano dove si poserà colla e piastrelle o colla e parquet.

Inviato: 21/05/10 19:06
da MarlaSinger
Ti ringrazio Lorenzo!
Quando ho comprato casa in costruzione non pensavo mai che avrei dovuto imparare come si fa un solaio! :lol: :lol:

Solo una cosa.. io non ho il riscaldamento a pavimento! :? :wink:

Ma comunque.. mi sono messa l'anima in pace, se è vero che non è poi così tragico, che non dipende dal massetto l'avere una casa calda e asciutta.. lascio correre.. :D

Inviato: 21/05/10 22:41
da Oznerol
MarlaSinger ha scritto:Ti ringrazio Lorenzo!
Quando ho comprato casa in costruzione non pensavo mai che avrei dovuto imparare come si fa un solaio! :lol: :lol:

Solo una cosa.. io non ho il riscaldamento a pavimento! :? :wink:

Ma comunque.. mi sono messa l'anima in pace, se è vero che non è poi così tragico, che non dipende dal massetto l'avere una casa calda e asciutta.. lascio correre.. :D
Se tu non lo hai allora la parte di allegerito sarà di spessore maggiore, in tal caso chiedi che mettano una barriera al vapore tra allegerito e massetto finale, può essere anche del normale pvc a salire oltre sui lati (poi si taglia con un taglierino). Non è indispensabile ma blocca l'umidità di condensa possibile se sotto hai un ambiente non riscaldato.
Di solito lo fanno il pvc costa una cavolata, ma non si sa mai ed è sempre meglio abbondare nelle precauzioni...