andhhh ha scritto:
E siiiiii legge 10......bella trovata....fotocopie fotocopie di dichairazioni fasulle o fatte venire ad arte che nessuno manco controlla......
C'è il problema a togliere due elementi quando poi magari i serramenti hanno spifferi ovunque, i vetri non parliamone, i muri son quel che sono, l'impianto è centralizzato senza termostati e gira a palla dalla mattina alla sera, ecc ecc....altro che due elementi.....(queste naturalmente sono mie ipotesi

) però è la realtà nelle ristrutturazioni...... per fortuna qualcosa sta cambiando nelle nuove costruzioni......almeno sembra....
Che ci siano una serie di problemi è indubbio, soprattutto a livello attuativo e di verifica, così come di standardizzazione dei software di calcolo a mio avviso. Tuttavia quella legge è stata un vero motore per la crescita delle prestazioni delle abitazioni in campo energetico.
Cmq mi par chiaro che anche tu hai dietro una trafila di studi in campo termotecnico, tecnica ambientale, controllo ambientale, conoscenza sulla tramissione del calore, sulla progettazione di un impianto di riscaltamento/condizionamento e sulla normativa relativa.
Decisamente meglio 2 elementi in meno, che poi magari li ha dimensionati l'idraulico... senza offesa per nessuno, che tagliare uno quadrato di piano 10cm x 10cm o magari rialzarlo di 15 cm.
