Pagina 2 di 2

Inviato: 01/06/10 10:05
da capperugiola
verovero ha scritto:come al mio solito arrivo tardi... :oops:
ma dico comunque la mia...
avrei scelto la 2 !!!
mi piaceva l'idea del muretto e deltavolo nascosto li dietro...
va beh, spero di arrivare prima la prossima volta! :wink:

ecco lo sapevo una volta che mi ero convinta sulla 1....arriva verovero e mi insinua un tarlo :lol: :lol: :lol:

Inviato: 01/06/10 10:17
da verovero
te l'avevo detto che hai troppo tempo per pensarci, ripensarci e pensarci ancora!!! :wink:

Inviato: 01/06/10 11:27
da conniecat
capperugiola ha scritto:
verovero ha scritto:come al mio solito arrivo tardi... :oops:
ma dico comunque la mia...
avrei scelto la 2 !!!
mi piaceva l'idea del muretto e deltavolo nascosto li dietro...
va beh, spero di arrivare prima la prossima volta! :wink:

ecco lo sapevo una volta che mi ero convinta sulla 1....arriva verovero e mi insinua un tarlo :lol: :lol: :lol:
Riporto la situazione in parità votato per la 1. Anche la colonna con le nicchie mi piace un sacco :wink:

Inviato: 01/06/10 11:45
da capperugiola
grazie Conni ,penso che prima di novembre cambierò idea centinaia di volte :oops:

Inviato: 01/06/10 11:53
da verovero
capperugiola ha scritto:grazie Conni ,penso che prima di novembre cambierò idea centinaia di volte :oops:
:lol: :lol:

dai, fai una terza alternativa!!!!

Inviato: 01/06/10 12:15
da conniecat
capperugiola ha scritto:grazie Conni ,penso che prima di novembre cambierò idea centinaia di volte :oops:
Novembre??? Allora puoi ancora cambiare mille volte! :lol: :lol: :lol: E come dice Verovero potresti anche tirare fuori una terza soluzione :wink:

Inviato: 02/06/10 0:09
da collection
La prima senza ombra di dubbio. Non capisco la necessità di due tavoli, non sarebbe meglio un bel tavolo grande o allungabile che funge sia da piano di lavoro cucina che da tavolo pranzo??
Penso che due tavoli andrebbero messi solo se l'ambiente è molto grande.

Inviato: 03/06/10 10:02
da capperugiola
Ciao collection ,il tavolo in realtà è 1 solo,l'altro è un piano di lavoro piano snack ma soprattutto è formato da 2 basi con cestoni capientissimi che se non avessi non saprei dove riporre le cose,oltretutto devo riutilizzare i mobili che già possiedo :wink:

Inviato: 03/06/10 15:45
da collection
In questo caso hai ragione, comunque resto dell'idea che la soluzione 1 è la migliore, è più spaziosa, leggera e pratica, io poi sono contraria ai muretti divisori, se proprio sono necessari.. altrimenti via, se ci sono già meglio buttarli giù (se non sono portanti naturalmente) ma mai ricostruirli!!

Tra l'altro l'effetto appena si entra dà l'impressione che l'appartamento sia più grande di quello che in realtà è, un effetto ottico che non guasta mai. I mobili poi te li sistemi un po' alla volta man mano che ci vivi ma fai tutto sempre senza fretta. :D

Inviato: 03/06/10 20:41
da xmary84x
Ciao,io voto la prima soluzione :D

Inviato: 03/06/10 21:08
da capperugiola
Grazie Mary, oramai sono convinta (per ora :lol: )

Inviato: 07/07/10 13:13
da caramello
diciamo che non mi convincono molto tutte e due ma se devo scegliere meglio la seconda!

Inviato: 09/07/10 16:34
da capperugiola
ok caramello,cosa non ti convince? :wink:

Inviato: 12/09/10 11:27
da radioste
soluzione 1

Inviato: 14/10/10 17:40
da amicaila
La 1 !

Sembra molto più grande rispetto all'altra opzione.