Inviato: 27/05/10 13:43
La mia idea sarebbe su questo tipo ma non con queste vetrate
http://www.cucine.com/files/ernestomeda/verve/02.jpg
http://www.cucine.com/files/ernestomeda/verve/02.jpg
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
La scelta di una cucina va secondo il gusto personale e io personalmente preferisco una cucina moderna piuttosto che una in arte povera.Solaria ha scritto:Ciao
In uno dei miei primi giri dei negozi ero indecisa tra cucina classica o moderna. Quando al negoziante proposi un modello di cucina classica me la sconsigliò soprattutto vedendomi indecisa.Ho l'impressione che progettare bene una cucina classica sia più difficile di una cucina moderna. Nel forum vedo che anche non addetti ali lavori fanno dei progetti carini per le cucina moderne, mentre credo che progettare bene una cucina classica sia più complicato. Altrimenti perchè i mobilieri preferiscono le cucine moderne? Forse c'è un'altra ragione che mi sfugge?
se ricordo bene è olmoOlabarch ha scritto: X Soloxte: bellissima ma, come vedi, il legno non è rovere. Probabilmente noce o forse ancor più facile che sia faggio!!!
Quant'è vero!!!!!!un mobiliere che ti stia a sentire (tanti non ascoltano e pensano a come piacerebbe a loro o come gli è più comoda, non a cosa vuoi tu)
progettare una cucina moderna o classica (per classico intendo l’anta lavorata o a telaio)Solaria ha scritto:Ciao
In uno dei miei primi giri dei negozi ero indecisa tra cucina classica o moderna. Quando al negoziante proposi un modello di cucina classica me la sconsigliò soprattutto vedendomi indecisa.Ho l'impressione che progettare bene una cucina classica sia più difficile di una cucina moderna. Nel forum vedo che anche non addetti ali lavori fanno dei progetti carini per le cucina moderne, mentre credo che progettare bene una cucina classica sia più complicato. Altrimenti perchè i mobilieri preferiscono le cucine moderne? Forse c'è un'altra ragione che mi sfugge?
Ciao, io ho scelto una cucina classica perchè non amo particolarmente il moderno e perchè abitando in montagna la scelta dell'arredamento è andata sul rustico.Solaria ha scritto:Ciao
In uno dei miei primi giri dei negozi ero indecisa tra cucina classica o moderna. Quando al negoziante proposi un modello di cucina classica me la sconsigliò soprattutto vedendomi indecisa.Ho l'impressione che progettare bene una cucina classica sia più difficile di una cucina moderna. Nel forum vedo che anche non addetti ali lavori fanno dei progetti carini per le cucina moderne, mentre credo che progettare bene una cucina classica sia più complicato. Altrimenti perchè i mobilieri preferiscono le cucine moderne? Forse c'è un'altra ragione che mi sfugge?
e poi ci si stupisce se la gente và da IKEA là almeno sono colorateSolaria ha scritto:Grazie per i vostri interventi
Skyline
Se hai seguito il forum in questi ultimi tempi ti sarai accorto che è un tripudio di bianco lucido con gola e rovere moro e succedanei con bianco. Oltre non si va. Penso che questo rispecchia quello che si trova nei negozi e quindi le proposte sono solo queste a parte qualche cucina in ciliegio con anta telaio per la nonna.
Che poi le aziende propongano altre finiture ma queste non vengono esposte è più difficile che vengano comprate oppure perche non sono ben proposte.
Le cucine presentate nel forum sono lo specchio della situazione delle vendite
se avessi detto che si deposita un filo di polver negli angoli delle cornici anteOlabarch ha scritto:esagerato!!!!!