Pagina 2 di 2

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 05/12/11 14:40
da skip
omobono ha scritto:Ciao,
i 4 moduli (sormontati, 2 disposti orizzontalmente e 2 verticalmente) sono questi:
Immagine
Ovviamente, così disposti "avanzerebbe" uno spazio in centro, che ho riempito realizzando un modulo con gli stessi spessori (e visto che c'ero con un faretto incassato). Questo (ignora i colori!):
Immagine
Alessandro
Ah ma quindi è un modulo già pronto di Ikea, pensavo avessi fatto Hacking :-)
Scusa ma come Expedit non lo trovo, che nome ha? è ancora in produzione?

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 05/12/11 15:40
da omobono
Beh, un po' di hacking l'ho fatto... costruendo con le stesse quote il pezzo centrale!
In effetti sembra sia andato fuori produzione: sarebbe un peccato poiché, a mio avviso, era una dei componenti Expedit più interessanti :(

Prova a chiedere direttamente a Ikea...

Ciao
Alessandro

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 12/02/12 18:30
da ki.ale79
oddio bellissima la parete attrezzata in quel modo!

è un peccato che non lavoro in casa altrimenti me ne farei una identica nello studio!! :lol:

complimenti!! bello bello!

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 12/02/12 22:23
da omobono
Beh... che dire: i complimenti fanno sempre piacere!

Ciao
Alessandro

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 06/03/12 13:22
da jlorenzo
ciao...
anche io interessato ad una struttura expedit... precisamente per riempire una parete 460x260h.

ma i singoli moduli expedit permettono l'assemblaggio "asimettrico che hai fatto tu? oppure hai modificato anche quelli (escludendo il complemetno centrale)?

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 06/03/12 13:37
da omobono
Ciao,
no... quelli sono originalissimi: sono 4 e sormontati (2 in piedi e 2 distesi).
Sotto (tra pavimento ed Expedit) ho messo uno strato di feltro in modo da non rovinare il parquet e per distribuire bene il peso su tutta la superficie degli Expedit (non ho usato, quindi, i gommini nella scatola). Tra un Expedit e l'altro (dove vanno in appoggio l'uno sull'altro) ho messo quella gommina molto sottile come quella utilizzata per non far scivolare gli zerbini: essendo molto sottile e assicurando un grip enorme si è dimostrata ottima per impedire qualunque scivolamento (che sarebbe inevitabile tra superfici così lisce come quelle degli Expedit).

Sono molto soddisfatto!
Alessandro

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 06/03/12 18:08
da jlorenzo
ah... l'expedit con quei divisori è andato fuori produzione! se si vuole una cosa del genere bisogna rimboccarsi le maniche...

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 06/03/12 19:48
da skip
ebbene si...l'avrei comprata molto volentieri. chissà perchè l'hanno tolta, avrà venduto poco.

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 20/11/12 12:29
da SognoCasa
ma quanto hai speso?

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 20/11/12 12:35
da omobono
All'epoca... mi pare 89 euro a modulo (sono 4) più le spese per realizzare il blocco quadrato centrale... ma per quello mi sono arrangiato. Farlo realizzare da un falegname immagino non costi meno di 150 euro.

Ciao
Alessandro