Pagina 2 di 4

Inviato: 10/06/10 22:54
da aleale
lana ha scritto:Forse così si vede meglio. Queste sono strisce di garza :roll: :roll:
Immagine
Si si avevo capito e credo che il procedimento sia il medisimo.... :D

Inviato: 10/06/10 23:06
da lana
aleale ha scritto:
lana ha scritto:Forse così si vede meglio. Queste sono strisce di garza :roll: :roll:
Immagine
Si si avevo capito e credo che il procedimento sia il medisimo.... :D
ne sparo una grossa.... forse si potrebbe fare con un "leggero"... gesso :shock: :shock: :shock: naaaaaaaa, una volta secco si sgretolerebbe....o no?
qualcuno lavora in sala gessi? :lol: :lol: :lol:

Inviato: 10/06/10 23:21
da Zawa
il vantaggio di farlo col vinavil.....è che da secco è trasparente :wink:

Inviato: 10/06/10 23:40
da lot
lana ha scritto:Forse così si vede meglio. Queste sono strisce di garza :roll: :roll:
Immagine
:shock: ..Che bella, vista da accesa.. :)

Inviato: 11/06/10 8:31
da mikiglass
lot ha scritto:
mikiglass ha scritto:..Due o tre anni fa mi sa che lo stesso artista aveva proposto un'idea del genere ad un grande marchio d'illuminazione italiano....feci dei campioni ed un preventivo, ma credo sia uscita una cifra folle (un lampadario invendibile).
Comunque è bellissima così, anch'io avevo pensato di "rubare" l'idea per casa mia, quando sarà più grande dell'attuale, con "cartoline" in vetro però!!!
Qualcosa di simile c'era nello studio di una trasmisione de La7 qualche anno fa, erano colonne a scaglie che giravano su se stesse.....
Sì, mi sembra fosse Atlantide il programma su La7; in effetti lo chandelier di Vlassenroot è molto diffuso.. L'idea delle cartoline/lastrine di vetro è interessante.. :roll:
Preso!!!! In effetti pensavo di stampare sul vetro delle mie foto, proprio per renderle come cartoline, ma mantenere la semitrasparenza ed avere un effetto simile a quello mostrato dalle tue immagini

Re: lampadari fai da te

Inviato: 11/06/10 8:36
da mikiglass
aleale ha scritto:
mikiglass ha scritto:
claudia.gir ha scritto:Salve a tutti, sono alle prese con i lampadari di casa e ovviamente ho già speso quasi tutte le mie risorse quindi budget mooolto basso :cry: :cry:
Mi chiedevo, qualcuno di voi ha qualche idea per dei lampadari fai da te? Ho visto che molti designer ultimamente utilizzano oggetti comunissimi per realizzare vere opere d'arte, vuoi vedere che nessuno ha mai pensato di farsele da solo?!?!?! (ovviamente la resa non sarà uguale, ma vuoi mettere la soddisfazione diesserci riuscito?!?! :D )
In internet avevo trovato lampadari strani fatti con cappelli a cilindro, con tazze, bottiglie ecc...., altre idee?
Se non ricordo male l'esperto di suggerimenti fai-da-te nelle lampade è Canarino.....

Se hai la possibilità di guardare PAINTYOURLIFE su Sky Real Time realizzano 1 lampada diversa quasi ogni puntata.

No ti prego quella ragazza fa delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra...premio l'impegno, ma la realizzazione spesso lascia il tempo che trova... :shock: :shock:
Non me ne volere.... :wink:
non stiamo discutendo il risultato finale, che è opinabile, ma dove trovare spunti per fare lampade fai-da-te....
Seuno dovesse metterci il tempo e lo studio che implica una lampada di design dovrebbe metterci qualche mese, oltre a moltissimi soldi...mentre qwella ragazza usa solo materiale di recupero.

Inviato: 11/06/10 9:55
da zagial
Immagine
[/quote]

:shock: Beeeeella!!! :o :o :o :o

Inviato: 11/06/10 11:30
da crackman
huaaa mi ero perso il 3d...

figo figo... io adoro il FAI DA TE :D :D trovare in internet lampadari fai da te non è difficile, si cerca con google .. e via...

avevo visto anche come fare un lampada con doppia accensione... con 6 quadrati...(ho le foto sul pc di casa).. bastava seghetto alternativo, legno e plexiglass :D :D

poi le posto..


cmq si possono fare anche con 2 lastre in plaxyglass (acidato se no nsi vuole vedere proprio la lampadina)... una sopra l'altra distanzialate e in mezzo "sdraiate" 2 lampadine o un neon...

Re: lampadari fai da te

Inviato: 11/06/10 11:35
da aleale
mikiglass ha scritto:
aleale ha scritto:
mikiglass ha scritto: Se non ricordo male l'esperto di suggerimenti fai-da-te nelle lampade è Canarino.....

Se hai la possibilità di guardare PAINTYOURLIFE su Sky Real Time realizzano 1 lampada diversa quasi ogni puntata.

No ti prego quella ragazza fa delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra...premio l'impegno, ma la realizzazione spesso lascia il tempo che trova... :shock: :shock:
Non me ne volere.... :wink:
non stiamo discutendo il risultato finale, che è opinabile, ma dove trovare spunti per fare lampade fai-da-te....
Seuno dovesse metterci il tempo e lo studio che implica una lampada di design dovrebbe metterci qualche mese, oltre a moltissimi soldi...mentre qwella ragazza usa solo materiale di recupero.
Su questo ti do ragione ma trovo sicuramente più bello come resa il lampadario postato da Lot "recuperando" un portacartoline... :wink:
Poi è vero, il risultato è opinabile...

Inviato: 11/06/10 11:47
da claudia.gir
Ragazzi non so come ringraziarvi!!!! :D :D
Sono tutte bellissime idee!! La lampada con le garze voglio proprio provare a farla è troppo bella!!! Anche la lampada con gli espositori delle cartoline è stupenda, ma credo sia un po' problematica da appendere, voglio dire ci vorrà qualcosa di sostanzioso che la tenga sospesa, non credo basti un semplice filo...... giusto?
Provo a vedere se riesco a mettere qualche collegamento delle lampade che avevo visto io
Cmq anche se le lampade non vengono proprio perfette, la soddisfazione di averle fatte da sè è impagabile!!!

Inviato: 11/06/10 12:04
da zagial
lot ha scritto:...Si tratta di un semplice espositore di cartoline - di quelli che stazionano davanti ai chioschi di giornali - appeso al soffitto con una catena, con dentro una o più fonti luminose...

Inviato: 11/06/10 13:34
da Italo B
Circa 20 anni fa ho fatto questo per la mia cucina 2x3,5m: due piani di vetro da 5-6mm (quello inferiore smerigliato personalmente) fatti tagliare da un vetraio con foro centrale per l'asta.
Una scatola metallica centrale verniciata di bianco fà da spessore tra i vetri, nasconde i due reattori e supporta gli zoccoli per 2 lampade Dulux S da 11W ciascuna.
Un "tappo" terminale in alluminio tornito e filettato blocca il tutto, mentre un quadrato in vetro verniciato (bloccato da un anello con vite laterale) nasconde i fili del punto luce a soffitto.
I due vetri possono essere liberamente ruotati per facilitare la pulizia degli stessi o per la sostituzione delle lampade che durano circa 6-7anni.
L'illuminazione è ben distribuita ed abbondante in tutto l'ambiente (il più luminoso dell'abitazione) con soli 22W.
Immagine

Inviato: 11/06/10 14:18
da aleale
Italo B ha scritto:Circa 20 anni fa ho fatto questo per la mia cucina 2x3,5m: due piani di vetro da 5-6mm (quello inferiore smerigliato personalmente) fatti tagliare da un vetraio con foro centrale per l'asta.
Una scatola metallica centrale verniciata di bianco fà da spessore tra i vetri, nasconde i due reattori e supporta gli zoccoli per 2 lampade Dulux S da 11W ciascuna.
Un "tappo" terminale in alluminio tornito e filettato blocca il tutto, mentre un quadrato in vetro verniciato (bloccato da un anello con vite laterale) nasconde i fili del punto luce a soffitto.
I due vetri possono essere liberamente ruotati per facilitare la pulizia degli stessi o per la sostituzione delle lampade che durano circa 6-7anni.
L'illuminazione è ben distribuita ed abbondante in tutto l'ambiente (il più luminoso dell'abitazione) con soli 22W.
Immagine
Beh complimenti davvero, niente male per essere "fai da te" e in più già "maggiorenne"! :wink:

Inviato: 11/06/10 14:22
da lot
Italo mi ricordo che postasti già questo tuo lavoro, qui; e mi fa piacere sempre ammirarlo di nuovo.. bravo! :D

Inviato: 11/06/10 17:05
da claudia.gir
Eccomi qua, allora ho trovato questi siti dove ci sono delle lampade molto originali e carine!
Purtroppo io sono capra e non sono capace di inserire le foto per cui vi allego i collegamenti..............

http://www.gizmodo.it/2007/09/10/bulbla ... idate.html
http://www.evaystyle.com/2008/05/27/la- ... fai-da-te/
http://outletarredamento.it.noiblogger.com/fai-da ... risparmia/
http://styleblog.girlpower.it/arte-e-de ... riciclati/
http://www.petitecapucine.com/2008/11/d ... -idea.html