Pagina 2 di 3

Inviato: 13/09/05 16:36
da cyberjack
domovoy ha scritto:No non puoi aver fatto copia e incolla! La meta' dei nomi son sbagliati :lol: :lol:
... shhhhh......

che sbaglio anche a fare copia e incolla....

Inviato: 13/09/05 16:38
da Ing 76
:D :D :D :D

Inviato: 13/09/05 16:43
da Renatone
Ma scusa, se hai un piccolo hd di appoggio, usalo per installarci sopra un sistema operativo (pure windows 98 purchè SE) e da li fai tutto quello che ti serve sull'hd dove devi ripristinare il ghost !!

Mi raccomando, SE altrimenti le porte USB funzioneranno male (o non funzioneranno proprio ...)

Renato

Inviato: 13/09/05 16:47
da domovoy
Fa prima a cercarsi un 2000 server per farsi un disco di boot

Inviato: 13/09/05 16:50
da enzis
Renatone ha scritto:Ma scusa, se hai un piccolo hd di appoggio, usalo per installarci sopra un sistema operativo (pure windows 98 purchè SE) e da li fai tutto quello che ti serve sull'hd dove devi ripristinare il ghost !!

Mi raccomando, SE altrimenti le porte USB funzioneranno male (o non funzioneranno proprio ...)

Renato
Grazie Renato,
ma in qualità di amministratore di rete informatica aziendale devo trovare il metodo da rendere fruibile agli user.
La mia idea è creare un CD di Boot contenente tutto il necessario per creare immagini su usbkey in maniera automatica senza che lo user tocchi tastiera... etc... tutto su richiesta di manager zalanti e pignoli.

Il mio caro collega LINUXIANO è in malattia altrimenti avremmo sicuramente già risolto :roll:

Comunque propongo di cambiare nome a questo FORUM "NonSoloARREDAMENTO.it"

...e chi l'avrebbe mai detto che avrei dibattuto di questi argomenti! :wink:

Inviato: 13/09/05 16:54
da Renatone
Scusa, forse ho capito male, ma dovete rendere fruibile agli utenti un cd di boot per ripristinarsi da soli i sistemi ??

Ma vivete perennemente nel terrore ??

Comunque così su due piedi davvero non saprei ... per configurare un dispositivo USB su un disco autopartente a questo punto fai davvero prima a fare un disco autopartente da un 2000 e copiarti i file che servono sul cd.

Io comunque insisterei per cambiare questa politica suicida ...

Renato

Inviato: 13/09/05 16:54
da domovoy
se ti serve "seriamente" giro voce qui in ufficio... ce ne ho a valanghe di colleghi (pure un fidanzato!) malati di mente linuxiani e non :lol: :lol:
C'è sicuro qualche programma che fa al caso tuo.

Con linux è tutto piu' facile, sempre :wink:

Inviato: 13/09/05 16:58
da enzis
Renatone ha scritto:Scusa, forse ho capito male, ma dovete rendere fruibile agli utenti un cd di boot per ripristinarsi da soli i sistemi ??

Ma vivete perennemente nel terrore ??

Comunque così su due piedi davvero non saprei ... per configurare un dispositivo USB su un disco autopartente a questo punto fai davvero prima a fare un disco autopartente da un 2000 e copiarti i file che servono sul cd.

Io comunque insisterei per cambiare questa politica suicida ...

Renato
Si tratta di vecchi PC su cui gira un piccolo software su DOS che collegato a strumenti di misura salva i risultati su file TXT.
Questi PC sono isolati dalla rete aziendale e sono stati trascurati per troppo tempo.

Per gli altri 250 client e i 15 server abbiamo un CX da 4terabyte che ci garantisce il backup giornaliero (oltre ad una ridondanza su tape). :wink:

Inviato: 13/09/05 16:58
da Jk
domovoy ha scritto:se ti serve "seriamente" giro voce qui in ufficio... ce ne ho a valanghe di colleghi (pure un fidanzato!) malati di mente linuxiani e non :lol: :lol:
C'è sicuro qualche programma che fa al caso tuo.

Con linux è tutto piu' facile, sempre :wink:
Ad impararlo bene :?

Jk

Inviato: 13/09/05 17:01
da domovoy
JK se vuoi imparare ti cedo il mio ragazzo che mi fa una testa tanta con linux che non immagini :shock: :shock:

Inviato: 13/09/05 17:05
da Renatone
Ma scusa, tu devi creare un immagine da ogni pc e copiarla sulla penna (e ti basta 1gb ??) o usare una immagine fatta da un pc, copiarla sulla penna, masterizzarla e replicarla tramite cd autopartente su tutti gli altri pc ??

Renato

Inviato: 13/09/05 17:10
da domovoy
A lui serve un cd facile da far usare ai colleghi per salvare una piccola mole di dati come immagine su una chiavetta.

Almeno io ho cpaito questo.

Inviato: 13/09/05 17:11
da Renatone
E non fa prima a fare un batch ??

Renato

Inviato: 13/09/05 17:14
da domovoy
dipende da qual'è lo scopo! Se vuol conservare le immagini del disco evidentemente non sono solo quattro file txt. Probabilmente vuol fare in modo di reinstallare il tutto (sw e txt) su qualunque macchina senza doverci mettere le mani lui.

Inviato: 13/09/05 17:17
da Renatone
Mah ... mi sembra sinceramente strano ... per una macchina in DOS praticamente basterebbe il copia/incola ... aspetto la versione ufficiale !!

Renato