Pagina 2 di 3

Inviato: 03/07/10 10:50
da beatwins
Nerone2 ha scritto:Just one word:

TAPPETO! :D :D
Lo lasceresti "mobile" o lo incolleresti alle piastrelle?
Un'alternativa potrebbe essere la moquette ma al mio fidanzato non sconvolge l'idea (lui metterebbe un pezzo di erba sintetica :D )

Inviato: 03/07/10 10:53
da Nerone2
Mobile, anzi mi impegnerei a trovare qualcosa che si adatti e al tempo stesso sia caratterizzante ma che copra precisamente l'area, ad esempio un prodotto su misura.

Insomma cogliere l'occasione, ma mi lascerei la possibilità di pulir sotto.

Così arredi e copri il difetto allo stesso tempo.

Inviato: 03/07/10 10:55
da beatwins
Nerone2 ha scritto:Mobile, anzi mi impegnerei a trovare qualcosa che si adatti e al tempo stesso sia caratterizzante ma che copra precisamente l'area, ad esempio un prodotto su misura.

Insomma cogliere l'occasione, ma mi lascerei la possibilità di pulir sotto.

Così arredi e copri il difetto allo stesso tempo.
Ok, grazie mille per l'idea, ora mi informo anche per questo!
Sarà da fare disicuro su misura...è tutto storto il quadrato che non è un quadrato

Inviato: 03/07/10 12:20
da Viola75
Ma mettendo un tappeto, riuscirete ad aprire la porta? Secondo me sarà scomodo a meno che non ne metti uno fisso. :roll: :roll: :roll:

Inviato: 03/07/10 12:37
da dvcam
Sì, come in alcuni negozi, incastrano un tot di stuoia, zerbino in cocco, cose così, all'ingresso, però la pulizia... boh, in casa mi dice e non mi dice.

Inviato: 03/07/10 12:55
da beatwins
Viola75 ha scritto:Ma mettendo un tappeto, riuscirete ad aprire la porta? Secondo me sarà scomodo a meno che non ne metti uno fisso. :roll: :roll: :roll:
Se il tappeto ha uno spessore di max 1 cm sì, andrebbe comunque incastrato nel quadrotto (anche secondo me forse è meglio fissarlo). Non volevo mettere uno zerbino proprio per una questione di igiene visto che siamo già dentro casa.

Inviato: 03/07/10 13:07
da Viola75
Una mia amica ha messo lo zerbino fisso ma è incastrato:quando ha fatto il pavimento ha lasciato un rettangolo senza pavimento ed ha inserito uno zerbino. Per pulirlo lo toglie, lo spazzola e lo rimette...e quando si fa vecchio ne fa fare uno nuovo su misura...però tu non puoi togliere il pavimento...infatti il problema è proprio questo! :roll:

Inviato: 03/07/10 13:10
da dvcam
Guarda qui

http://www.mosaicolife.it/index.php?pag=articoli&cp=3

Vedi i mosaici di pietra e nelle offerte speciali mi par di aver visto anche dei motivi.

Inviato: 03/07/10 13:11
da Viola75
Ma una domanda: perchè avete lasciato questo quadrato così grande? non potevi lasciare solo una striscia di pavimento? Magari risolvevi coprendolo con una greca,una striscia di decoro particolare che ti faceva da stacco anche sotto il portone :roll: :roll: :roll:

Inviato: 03/07/10 13:12
da Viola75
dvcam ha scritto:Guarda qui

http://www.mosaicolife.it/index.php?pag=articoli&cp=3

Vedi i mosaici di pietra e nelle offerte speciali mi par di aver visto anche dei motivi.
Quoto!
Belli pure questi! :D

Inviato: 03/07/10 13:13
da beatwins
Viola75 ha scritto:Ma una domanda: perchè avete lasciato questo quadrato così grande? non potevi lasciare solo una striscia di pavimento? Magari risolvevi coprendolo con una greca,una striscia di decoro particolare che ti faceva da stacco anche sotto il portone :roll: :roll: :roll:
Abbiamo comprato la casa due mesi fa ed era già così, il vecchio proprietario ci ha detto che non si poteva fare altro, comunque il quadrato combacia perfettamente con l'apertura della porta blindata, se fosse stato più piccolo la porta non si sarebbe aperta completamente...

Ora guardo il link!

Inviato: 04/07/10 12:24
da MarlaSinger
L'idea di nerone è il classico esempio del semplificarsi la vita!!
MITICO!! Era la cosa più ovvia e non ci avevamo pensato! :lol: :lol: :D Geniale!

Il caso io lo lascerei mobile, quando si rovina lo cambi e puoi pulire sotto.

Alternativa: lastre di gres sottile

Kerlite - 3mm - hanno la versione effetto legno che è spettacolare
Mirage think - 4,8mm - 7 colori di cui alcuni metallici, davvero belli
Ce ne sono molte altre ormai, quasi tutte le case si stanno attrezzando..

Ci sono formati molto grandi, dovresti studiarti bene come gestire le fughe ed è fatta,
semplice, pratico ed eterno :wink:

Inviato: 04/07/10 17:24
da beatwins
MarlaSinger ha scritto:L'idea di nerone è il classico esempio del semplificarsi la vita!!
MITICO!! Era la cosa più ovvia e non ci avevamo pensato! :lol: :lol: :D Geniale!

Il caso io lo lascerei mobile, quando si rovina lo cambi e puoi pulire sotto.

Alternativa: lastre di gres sottile

Kerlite - 3mm - hanno la versione effetto legno che è spettacolare
Mirage think - 4,8mm - 7 colori di cui alcuni metallici, davvero belli
Ce ne sono molte altre ormai, quasi tutte le case si stanno attrezzando..

Ci sono formati molto grandi, dovresti studiarti bene come gestire le fughe ed è fatta,
semplice, pratico ed eterno :wink:
Grazie mille per le ulteriori idee, ora cerco di capire anche i prezzi dei diversi interventi...

Re: Come coprire un mq di piastrelle all'ingresso (foto)

Inviato: 12/07/10 10:23
da skywings
beatwins ha scritto:Avevo pensato alla resina ma mi costerebbe (ho solo un preventivo) 700 € + IVA, mi sembra davvero una follia. Qualsiasi materiale deve avere uno spessore di massimo 1cm
Perchè paghi il posatore. Il puro materiale ti può costare meno di 100€. Non hai nessuno con un po' di testa capace di fare 2+2 e mischiare i componenti?

Re: Come coprire un mq di piastrelle all'ingresso (foto)

Inviato: 12/07/10 10:30
da beatwins
skywings ha scritto:
beatwins ha scritto:Avevo pensato alla resina ma mi costerebbe (ho solo un preventivo) 700 € + IVA, mi sembra davvero una follia. Qualsiasi materiale deve avere uno spessore di massimo 1cm
Perchè paghi il posatore. Il puro materiale ti può costare meno di 100€. Non hai nessuno con un po' di testa capace di fare 2+2 e mischiare i componenti?
Con un po' di testa conosco moltissime persone, capaci di posare la resina e fare il lavoro gratis nessuno...