Inviato: 19/07/10 11:21
beh il 15 cm non è esattamente molliccio! anzi!
giusto per capire, c'era caldo nel negozio dove l'avete provato? cioè intendo molto caldo...

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
....pero' il mio compagno lo sente un po' molliccio....melaverde77 ha scritto:avevo letto dei post precedenti..... :oops: e mi aspettavo questo commento :D
probabilmente hai ragione e lo stesso pensiero l'ho fatto anche io...
difatti dopo essermi sdraiata sul tempur original da 15 cm ho pensato fosse un sogno....pero' il mio compagno lo sente un po' molliccio....
e soprattutto è un po' restio ai cambiamenti....
spero che quel materasso possa essere il giusto compromesso...tra i benefici tempur e la sensazione di rigidità che "lui" non vuole abbandonare.... uffffffffffffff
L'esperienza piu' diretta e numericamente piu' significativa su questo forum sono i rivenditori tempur ufficiali.melaverde77 ha scritto:ma io lo devo comprare adesso...e non vorrei comprare un traditional e poi pentirmene...a questo punto ho il dubbio.....
Proponi al rivenditore una prova a casa di una settimana, così sei più tranquilla e sicura.melaverde77 ha scritto:ok...questo me lo ha spiegato anche il rivenditore...
ma di fatto io che sto cercando un materasso e che lo voglio comprare in luglio...e che per di piu' non ho la libertà di sdraiarmici con calma perchè il rivenditore è li' che mi fissa e mi sento in soggezione...che devo fare?
come faccio a sapere se fa per me??....
p.s. se non costasse cosi' tanto non mi porrei tutti questi problemi...ma un tempur da un punto di vista economico è decisamente impegnativo.....
Chiedergli cortesemente, con una battuta, di lasciarti sola 10 minuti sul materasso con il tuo fidanzato, poichè, visto il costo, volete collaudarlo bene.....il rivenditore è li' che mi fissa e mi sento in soggezione...che devo fare?