architeo ha scritto:
se sfogli qualche rivista dedicata, ti accorgerai che nella miglior architettura residenziale, la parete attrezzata non esiste proprio e la tv viene praticamente nascosta.
Diciamo più che altro che la maggior parte delle riviste dedicate mostra appartamenti dai 150 mq in su che il più delle volte hanno la tv in una stanza apposita separata dal soggiorno, oppure hanno un videoproiettore con la possibilità di dedicare una parete allo schermo.
Le case dei comuni mortali generalmente ospitano la tv in soggiorno e x necessità raggruppano su una parete il video, i dvd, i cd, le consolle, etc
Credo sia più questione di necessità che non di gusto.