Pagina 2 di 3

Inviato: 21/07/10 14:04
da soloxte
Zawa ha scritto:ecco....noi si fa la spesa una volta la settimana e mangiamo verdura come le capre...

siamo in 4 (toh...3 e mezzo visto che mamma mangia come un pulcino) e abbiamo il frigo pieno, il congelatorino sopra il frigo pieno e un congelatore in garage pieno.

e t'assicuro che non va sprecato niente. :wink:

Ma spesso dobbiamo fare i castelli nel frigo o appoggiare la roba nel frigo di mia nonna

Inoltre...quando abbiamo i prodotti dell'orto/frutteto....la frutta non sappiamo dove metterla...

30kg di albicocche o di ciliegie.....sono tanti


cmq http://www.arredatutto.it/shop/whirlpoo ... 10469.html

questo mi piace
Ah beh, con l'orto e il frutteto il discorso cambia e di parecchio... :wink:
Noi in famiglia praticamente acquistiamo e mangiamo.
Io valuterei un doppia porta da incasso più congelatore separato, da quello che ho capito hai lo spazio per posizionarlo.
Secondo me spendi anche molto meno, io personalmente 5.000 Euro per un frigorifero seppur di altissimo livello farei veramente fatica a spenderli.
8) 8) 8)

P.S.: il discorso sui "bestioni" è generico e non riferito al tuo specifico caso. :wink:

Re: Ditemi che non ne vale la pena [frigo costoso]

Inviato: 21/07/10 14:10
da azimuth
Zawa ha scritto: e costa pure 5mila euro
ma perchè le cose che mi piacciono devono sempre costare uno sproposito??
Io per quella cifra comprerei un General Electric.
Il mio va avanti dal 1985 e non mostra segni di cedimento.
Eccezionale sotto ogni punto di vista.

Inviato: 21/07/10 14:12
da Zawa
è che in realtà non so quanto sia grande il frigo che ho ora..
un doppia porta di 15 anni fa

quindi stavo cercando qualcosa di + grande...ma non so "quanto" + grande lo devo cercare :lol: :lol:

Re: Ditemi che non ne vale la pena [frigo costoso]

Inviato: 21/07/10 14:12
da azimuth
azimuth ha scritto:
Zawa ha scritto: e costa pure 5mila euro
ma perchè le cose che mi piacciono devono sempre costare uno sproposito??
Io per quella cifra comprerei un General Electric.
Il mio va avanti dal 1985 e non mostra segni di cedimento.
Eccezionale sotto ogni punto di vista....ma erano gli anni '80 altri tempi!
Vale la pena oggi spendere così tanto? Direi di no! Ci sono molte alternative valide a prezzi più bassi.

Re: Ditemi che non ne vale la pena [frigo costoso]

Inviato: 21/07/10 14:14
da Zawa
azimuth ha scritto:
Zawa ha scritto: e costa pure 5mila euro
ma perchè le cose che mi piacciono devono sempre costare uno sproposito??
Io per quella cifra comprerei un General Electric.
Il mio va avanti dal 1985 e non mostra segni di cedimento.
Eccezionale sotto ogni punto di vista.
se è per questo io ho uno zoppas degli anni 70 che salvo qualche piccolo problema di termostato (e il fatto che consuma come un somaro a biscotti) ancora funziona.....


....per contro sul rex di 15 anni fa sono al 4° termostato cambiato...

Inviato: 21/07/10 15:23
da pan
soloxte ha scritto:Dopo che ho visto un doppia porta in un bilocale ( :shock: ) ho una curiosità: quali sono le motivazioni che spingono all'acquisto di un frigorifero di questa tipologia?
:?: :?: :?:
Essere in 5, con i figli che si mangiano dai sei ai dieci yougurt al giorno, per esempio (e non voler/poter andare a far spesa ogni santo dì)?? :lol:

Inviato: 21/07/10 15:42
da extrasuperautomatic
Ciao Zawa,
occhio a non fare l' errore che i miei genitori hanno fatto 30 anni fa : avendo ancora il congelatore a pozzo ed il vecchio frigocongelatore della precedente cucina messi in cantina, nella cucina nuova hanno messo un tutto frigo senza nemmeno una misera celletta del ghiaccio.

Così ogni volta che si mangiava il gelato o ti serviva subito un surgelato bisognava fare il viaggetto in cantina ... scomodissimo :twisted:

Inutile dire che quel frigo è stato sostituito da un combinato

Cosa ne pensi di un combinato in cucina (incasso ? libero in acciaio ? serigrafato ? vetro ?) + un combinato a libero posizionamento bianco da mettere in cantina (da accendere solo in stagione frutta/orto) ? Spenderesti molto di meno e consumeresti molta meno corrente

Inviato: 21/07/10 15:53
da frozenlady
se hai spazio per un'ulteriore colonna potresti fare un frigorifero a tutta colonna e affiancarci un freezer sempre a tutta colonna...o anzichè il frigo a pozzo considerarne uno da incassare in una base

Inviato: 21/07/10 16:00
da frozenlady
soloxte ha scritto:Dopo che ho visto un doppia porta in un bilocale ( :shock: ) ho una curiosità: quali sono le motivazioni che spingono all'acquisto di un frigorifero di questa tipologia?
:?: :?: :?:
io ora sono in un bilocale...e pagherei oro x avere un maxi-frigorifero!
siamo solo in 2, ed è meno di un anno che viviamo li...e già il frigo è un grossissimo problema x noi...

non ti dico il nervoso che mi viene ogni volta che faccio la spesa e quando torno a casa devo impazzire per incastrare le cose in frigo...poi in estate con gelati e bibite da tenere fresche non parliamone!

non vedo l'ora che la casa nuova sia pronta e avrò un frigo con spazio per 550lt di cose :D :D

Inviato: 21/07/10 16:01
da Zawa
allora...il congelatore a pozzo ce l'avrei a due passi

colonna forno....porta....due passi...congelatore...

quindi anche comodo....

lo spazio per 2 colonne una frigo e una congelatore nn ce l'ho

e non ho neanche spazio per il frigo free standing...cioè.....in teoria ce l'avevo...ma ho fatto la cazzata di metterci il termostato su quella parete :oops:


il frigo in garage per le birre mentre si smanetta sulla moto c'è già 8)

Inviato: 21/07/10 16:23
da frozenlady
Zawa ha scritto:allora...il congelatore a pozzo ce l'avrei a due passi

colonna forno....porta....due passi...congelatore...

quindi anche comodo....

lo spazio per 2 colonne una frigo e una congelatore nn ce l'ho

e non ho neanche spazio per il frigo free standing...cioè.....in teoria ce l'avevo...ma ho fatto la cazzata di metterci il termostato su quella parete :oops:
e metterlo nella posizione dove volevi il pannellabile?

Inviato: 23/07/10 16:04
da luxul
avessi la possibilità di mettere un congelatore a pozzetto fuori dalla cucina ed a portata di mano, opterei per un frigo con un piccolo spazio per il ghiaccio... (ne ho visto uno incassabile della siemens)

sul discorso incassato o free... sto in alto mareeeeee... nn riesco a decidere per me :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 23/07/10 16:15
da *Francy*
Zawa ha scritto:ecco....noi si fa la spesa una volta la settimana e mangiamo verdura come le capre...

siamo in 4 (toh...3 e mezzo visto che mamma mangia come un pulcino) e abbiamo il frigo pieno, il congelatorino sopra il frigo pieno e un congelatore in garage pieno.

e t'assicuro che non va sprecato niente. :wink:

Ma spesso dobbiamo fare i castelli nel frigo o appoggiare la roba nel frigo di mia nonna

Inoltre...quando abbiamo i prodotti dell'orto/frutteto....la frutta non sappiamo dove metterla...

30kg di albicocche o di ciliegie.....sono tanti


cmq http://www.arredatutto.it/shop/whirlpoo ... 10469.html

questo mi piace
io non ho l'orto ma sto messa come te.
sto aspettando con ansia il mio bosch da 307 lt di frigo + 87 di congelatore o 78 non ricordo.

Inviato: 24/07/10 15:32
da boy_paradis
Potresti mettere questo http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_25379-0 e poi (se hai spazio sottotop, in una base) un piccolo congelatore tipo questo http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_28685-0 per i piccoli usi quotidiani (ghiaccio, gelati, ecc.). Sono entrambe ad incasso e pannellabili. Poi, per i grandi stoccaggi, metti un grande congelatore a pozzo in cantina.
Con Liebherr vai sul sicuro come qualità. Il prezzo? ... non lo so :oops:

Inviato: 25/07/10 12:41
da MarlaSinger
Avendo il pozzetto dietro l'angolo te l'appoggio anche io il frigo senza congelatore (magari con una piccola celletta per il ghiaccio come dice mate) e sono super daccordo sull'incasso..

E' controtendenza ed è solo questione di gusti, ma il frigo stand alone per quanto più pratico, non mi piace.. :wink: