Pagina 2 di 3

Inviato: 17/08/10 11:30
da Elisa05
@coolors:Grazie i tuoi link mi torneranno utili.


@vero:Idee interessanti :wink: ma la paretina resta la nostra prima scelta

Inviato: 13/09/10 22:31
da Elisa05
In questi giorni ci sono arrivati i preventivi...

Berloni 8750
Valucine 13600
Errebi 10000
Stosa 5000

Tutte con top in laminato ed eldom compresi quindi i prezzi possono ancora scendere soprattutto per Valcucine (tutto Miele 5000€) ed Errebi (tutto Franke 5800€).

Adesso però c'è venuta in mente un altra soluzione...

Immagine


Ho tolto un pensile e modificato gli altri con quelli più bassi e a vasitas...ho perso un pò di spazio ma la forma è più snella e pulita...

Inviato: 15/09/10 14:11
da Elisa05
Rouge84 ha scritto:mi sembra che così tu abbia veramente poco spazio...

utilità e design non vanno sempre d'accordo... :oops:

Volevo dei pareri sulle cucine Errebi e Dada se qualcuno di voi le conosce.

Inviato: 15/09/10 14:23
da Cerise
elisa il design non deve farti sacrificare per forza dello spazio utile. :wink:

insisto sul discorso cassetti: posate utensili strofinacci tovaglie... una cassettiera da 45 (specialmente come quella disegnata qui sopra con un cassetto e due cassettoni) è troppo poco.

il mio consiglio: metti la cappa incassata: guadagni un pensile. sostituisci le mensole con un pensile e inverti le misure di cassettiera (che farei da 60) con quelle della base a sx dei fuochi che invece farei da 45. Questo ti permetterebbe anche di avere un piano di appoggio utile (quello dove ci lavori sempre per intenderci) più spazioso.

Inviato: 15/09/10 14:53
da frozenlady
a vederla cosi mi ispira di scomodità...

i pensili mi sembrano bassissimi (quanto alti dovrebbero essere?), e in una cucina di queste dimensione mi sembra spazio sprecato...come mi sembra spazio sprecato quelle due mensole...

poi vabbè, c'è chi preferisce l'estetica alla comodità...ma a me sinceramente nemmeno esteticamente convince...mi sembra una cosa troppo spezzettata

Inviato: 16/09/10 17:53
da Elisa05
Si in effetti è un azzardo anche se la linea risulta più pulita lo spazio manca...passo indietro.

La cassettiera da 45 è inutile minimo 60 e anche l'altezza dei pensili dovra avere almeno 60 cm.

Ieri è toccato a Scavolini modello Scenery laccata lucida bianca molto bella soprattutto il piano il laminato ha convinto anche il mio ragazzo, la composizione è come suggeriva Cerise :shock:

60 colonna frigo
45 anta su misura
60 piano cottura e forno
60 2 cassetti + 1 cestone
60 lavello
60 lavastoviglie
Pensili a vasistas alti 60 con cappa integrata.

7400€ con la lavastoviglie da 1200 che è un pò troppo ma aveva solo quella da proporci col 3° cestello...

Inviato: 16/09/10 19:10
da stephanenkov
Per nascondere la cucina potresti utilizzare, oltre alla divisione in cartongesso che condivido, la parete UPDOWN della doimopassport,
www.doimopassport.com , questa parete oltre che dividere , permette di oscurare o meno una o piu' parti del divisorio e volendo di applicare dei contenitori sospesi, in pratica potresti unire al concetto di divisorio quello di una parete utilizzabile dalla parte del soggiorno o contemporaneamente sia dal soggiorno che dalla cucina.
Trovi alcune foto anche nel mio sito.

Inviato: 16/09/10 20:19
da Solaria
Come ti sembra questa soluzione per guadagnare spazio contenitivo e dividere?

http://www.ernestomeda.it/emetrica
stephanenkov ha scritto:Per nascondere la cucina potresti utilizzare, oltre alla divisione in cartongesso che condivido, la parete UPDOWN della doimopassport,
www.doimopassport.com , questa parete oltre che dividere , permette di oscurare o meno una o piu' parti del divisorio e volendo di applicare dei contenitori sospesi, in pratica potresti unire al concetto di divisorio quello di una parete utilizzabile dalla parte del soggiorno o contemporaneamente sia dal soggiorno che dalla cucina.
Trovi alcune foto anche nel mio sito.

Inviato: 16/09/10 23:45
da stephanenkov
Scusa, ma rispondevi a me o in generale???

Inviato: 17/09/10 0:14
da Solaria
Si, a te che sei lo specialista :!: Mi riferivo alla cucina bianca ad angolo, ovviamente adeguandola agli spazi

Inviato: 17/09/10 10:36
da cla56
Ciao "Elisa",mi sembra dall'ultima soluzione, che ti stai muovendo in senso opposto all'obbiettivo che ti sei prefissata cioè quello di vedere il meno possibile la cucina!Il consiglio che ti dò è quello di sfruttate al massimo la parete sia in larghezza,utilizzando tutti moduli da 60,quindi facendo il mobile da 360cm,che in altezza,facendo pensili alti o doppi pensili,quindi arrivando quasi al soffitto magari con una "veletta" in cartongesso"che accolga anche delle luci oltre che il tubo di scarico della cappa!Eliminerei senz'altro la cappa d'arredo e considererei il pensile cappa che fà sicuramente"meno cucina".
Chiuderei il fianco dx della composizione non con una paretina, che per il suo spessore mi impedirebbe di fare il mobile lungo 360, ma con un cristallo bianco temperato da circa 1 cm. prof.circa 60 cha vada da pavimento a soffitto/veletta.Tutto quì!
cla56

Inviato: 18/09/10 18:25
da stephanenkov
Solaria ha scritto:Si, a te che sei lo specialista :!: Mi riferivo alla cucina bianca ad angolo, ovviamente adeguandola agli spazi
Il mio intervento era riferito a come si potrebbe chiudere la cucina frontalmente, per quello che riguarda il lato entrando la tua soluzione non e' male anche se Cla 56 ha fatto una giusta osservazione.

Per la cucina concordando con Cla 56, ti direi di eliminare la cappa a vista ( se poi nascondi la cucina non ha senso), alza i pensili o raddoppiali insomma crea una zona completamente funzionale.

Inviato: 27/09/10 2:29
da Elisa05
Ancora un aggiornamento sono sempre più disperata ma molto vicina alla fatidica decisione :shock:

Ernesto Meda mod. ONE 6800€ eldom bainca lucida con gole in acciaio...molto bella.
Per il top siamo decisi nel fare un quarzo, troppo più bello e pratico rispetto ad un laminato, pensiamo ad un grigio pepe (il jaipur della StoneItalai)

Inviato: 27/09/10 14:02
da Elisa05
Consiglio per lavello da 60 ad una buca quadrata filotop...

E un bel PC sempre da 60 sempre filotop...

Inviato: 27/09/10 14:42
da edith
e se tu facessi una cosa de genere????ci staresti con gli spazi??? logicamente senza l'armadio guardaroba
potresti poi mettere un divano ad angolo sulla parete opposta per lasciare libero lo spazio centrale e magari usufruire di un tavolo consolle o di un tavolino trasformabile per quando avrai ospiti

Immagine


Uploaded with ImageShack