Solaria ha scritto:Allora ..per igienico intendevo da un punto di vista microbiologico: sporco che si infiltra e non può essere tolto se non con l'idroggetto.Una superfice liscia e non porosa è sicuramente l'ideale da un punro di vista delle prevenzione microbiologica. Dopo che hai impastato sul piano in porfido non è facile pulire in profondità. Sui quarzi non mi pronuncio perchè quello che conta è quello che viene rilasciato negli alimenti per contatto e non ho dati scientifici a riguardo.
Mi sembra che il mio pensiero sia supportato dall'esperienza di persone , come Cerise, che hanno il piano in porfido, la quale sostiene che non sa se lo ricomprerebbe e se lo facesse dice chiaramente che lo farebbe solo per fare una scelta estetica e non pratica.
ucc ha scritto:
E pensare che nessuno pero' si pone il problema di cosa usino per impastare okite e similari. Liscio e lucido viene spesso scambiato per igenico.
k:
Solaria temo che tu abbia fraiteso il mio intervento... io sostengo l'esatto contrario di quello che hai scritto. Se il mio discorso era poco chiaro ora lo scrivo grande cosicchè si capisca meglio: IO SONO MOLTO CONTENTA DEL MIO PIANO IN PORFIDO!!!
Dicevo che forse tornando indietro proverei a valutare l'acciaio ma per un discorso estetico non pratico. spero di aver fugato ogni dubbio.
Nessuno se ne abbia a male ma io sinceramente trovo ridicolo questo atteggiamento generale ad andare a cercare il piano antibatterico in assoluto.
Quando sento fare 'sti discorsi di SUPERIGIENE e di batteri da combattere sarei curiosa di venire a vedere casa vostra e dare una occhiata a queste cucine: dalle vostre parole sembrerebbero più che altro sale operatorie sterili.

Rassegnatevi è una battaglia persa. I batteri soono ovunque, dentro e fuori di noi. Pulire si ma con della testa.
Il mio piano in porfido non ha una superficie liscia ma
non ha dei buchi irraggiungibili se si sporca con una spugna riesco a pulirlo, non mi serve l'idropulitrice. Se proprio voglio disinfettarlo ci passo una spugna imbevuta in una soluzione di acqua e candeggina, ma non è una cosa che sento la necessità di fare così spesso; è mia abitudine fare le cose "zozze" nel lavello non sul piano.
Usiamo il buonsenso. Come ho già detto e ridetto millemila volte il piano di lavoro perfetto in assoluto non esiste. Esiste solo quello che risponde meglio alle nostre esigenze.
nota di colore:
Io la pasta e la piadina le faccio a mano sul tagliere di legno, non sul piano in porfido. E non perchè quest'ultimo si sporchi ma parchè mia mamma (ottima sfoglina ) mi ha insegnato così. se vuoi mi metto anche a spiegarti perchè sul legno e non su altri materiali ma non mi pare questa la sede per dare lezioni di cucina.