Pagina 2 di 51

Inviato: 24/08/10 9:30
da arietina83
simo19691 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
aleale ha scritto: Io ci penso ma poi fatto "tanto per farlo" non mi sembra carino.....ma non mi va nemmeno di farlo in pompa magna....
m'hai tolto la scritta dalla tastiera! :lol: :lol:

se dovessimo decidere, sarebbe una cosa veramente easy! tipo comune con i testimoni, jeans, e pizzata con gli amici!
il resto...son soldi buttati! :?

ma i soldi che spendi ti vengono poi rimborsati coi regali :mrgreen: :mrgreen:

sinceramente io nn l ho inteso cosi il nostro matrimonio... per me doveva essere una festa, come tante ne abbiamo fatte con parenti stretti e gli amici piu cari, per stare insieme senza aspettarsi regaloni e quant altro... da me ad es si fa il regalo agli sposi primo in base alle possibilità che uno ha e secondo in base all'affetto...

Inviato: 24/08/10 9:30
da Sil70
simo19691 ha scritto:
simo19691 ha scritto:io però vorrei capire (senza polemica, eh) perchè una coppia non vuole sposarsi, ma vuole che vengano riconosciute le coppie di fatto?? alla fine non è la stessa cosa andare da un notaio e mettere per iscritto certe cose o andare in comune e sposarsi???


tanto per capire.....
l'avevo postato nell'altro topic......
grande...di la t'avevo appena invitato di qua! :lol: :lol:

beh, non proprio...se tu volessi regalare 10000 euro al giardiniere e ti obbligassero a sposarlo per farlo saresti contenta??!
non basterebbe che qualcuno legalmente autorizzato certificasse la tua volontà di regalargli questi soldi?

Inviato: 24/08/10 9:36
da paprina
sil qualcuno legalmente autorizzato non potrebbe essere il comune che vi fa mettere due firme??




p.s.:il mio messaggio di la è passato in sordina :(

Inviato: 24/08/10 9:38
da Sil70
paprina ha scritto:io vedo i conviventi come dei lavoratori in nero e gli sposati come dei lavoratori regolari.
tu convivente vuoi gli stessi diritti di uno sposato??sposati!! :D
dissento!!!
questa è discriminazione! la volontà di ognuno deve essere rispettata ed esaudita indipendentemente dallo stato civile, dalla religione, dalla razza...

detto ciò...pure la porchetta tua me la magno io! :mrgreen:

Inviato: 24/08/10 9:40
da Sil70
paprina ha scritto:sil qualcuno legalmente autorizzato non potrebbe essere il comune che vi fa mettere due firme??


p.s.:il mio messaggio di la è passato in sordina :(
no no! t'ho risposto.... 8)

io capisco il tuo punto di vista...ma è questo voler cambiare lo stato di una persona che non mi va bene! :?

Inviato: 24/08/10 9:47
da paprina
primo: per la porchetta devi passare sul mio cadavere :twisted:
:lol:


secondo: io sono dell'idea che invece tanta gente non si sposi proprio perchè non la vede come una semplice firma ma come tutto quello che di solito è: mega festa, migliaia di soldi buttati, mesi e mesi di tensione per i preparativi, ansia da prestazione, crisi dell'ultimo minuto....il matrimonio(non metto in mezzo la religione eh perchè altrimenti il discorso cambia)sono semplicemente 2 firme che regolarizzano l'unione e fanno si che mio marito, facendo corna e contro corna, possa decidere per me in casi estremi o che la mia gnappa sia tutelata al 100%......tu vuoi andare dal notaio per far si che il tuo compagno possa decidere per te, io sono andata in comune.......................se mettete le due firme sarete etichettati come sposati mentre ora siete etichettati come conviventi...l'etichetta c'è sempre.

non so se sono stata spiegata!! :oops: :lol:

Inviato: 24/08/10 9:48
da verovero
mah...
io non sono una convinta convivente... nel senso che come ho già detto non so più dove, vado a periodi....

certo, da piccola ho sempre pensato al matrimonio, quello serio, in chiesa, abito da sposa bianco, ricevimento etc...

adesso... boh, in effetti non cambierebbe niente, lo farei veramente in comune ma jeans e maglietta bianca, perchè odio il matrimonio in comune con l'abito da sposa, per me non ha senso. se lo vuoi fare fatto bene vai in chiesa...

e se lo faccio, lo faccio solo per i motivi che ho detto prima...

ogni caso è a se, Sil mi sembra più convinta...
però c'è da dire che la legge non ti aiuta...

mah... :?

Inviato: 24/08/10 9:50
da Federinik
come Simo, anche io ho difficolta' a seguire la logica del ragionamento... vuoi mantenere il tuo stato - libero - ma vuoi contemporaneamente avere i diritti di chi si e' impegnato?
Non capisco la differenza fra impegnarsi sposandosi e impegnarsi con una scrittura riconosciuta in comune come persone che si amano coabitano provvedono alla famiglia... in pratica, sposate.

Inviato: 24/08/10 9:53
da bubu
paprina ha scritto:
simo19691 ha scritto:
simo19691 ha scritto:io però vorrei capire (senza polemica, eh) perchè una coppia non vuole sposarsi, ma vuole che vengano riconosciute le coppie di fatto?? alla fine non è la stessa cosa andare da un notaio e mettere per iscritto certe cose o andare in comune e sposarsi???


tanto per capire.....



l'avevo postato nell'altro topic......
quoto!!!

io vedo i conviventi come dei lavoratori in nero e gli sposati come dei lavoratori regolari.
tu convivente vuoi gli stessi diritti di uno sposato??sposati!! :D

non pensate al matrimonio romantico occhi negli occhi, vestiti sfarzosi e cena da 18 portate.......pensate ad una grande festa in cui fate un casino allucinante, un viaggio da sogno che probabilmente vi potrete permetere solo perchè luna di miele e tante cene a scrocco per decidere il ristorante giusto.

v'ho convinto??!! :lol: :lol:


p.s.:io mi risposerei altre cento volte solo per rivivere tutta la preparazione del matrimonio perchè è stato un periodo bellissimo e divertentissimo :lol: :lol: oltre al viaggio stupendo :D

quotone :wink:

Inviato: 24/08/10 9:56
da Sil70
paprina ha scritto:primo: per la porchetta devi passare sul mio cadavere :twisted:
:lol:


secondo: io sono dell'idea che invece tanta gente non si sposi proprio perchè non la vede come una semplice firma ma come tutto quello che di solito è: mega festa, migliaia di soldi buttati, mesi e mesi di tensione per i preparativi, ansia da prestazione, crisi dell'ultimo minuto....il matrimonio(non metto in mezzo la religione eh perchè altrimenti il discorso cambia)sono semplicemente 2 firme che regolarizzano l'unione e fanno si che mio marito, facendo corna e contro corna, possa decidere per me in casi estremi o che la mia gnappa sia tutelata al 100%......tu vuoi andare dal notaio per far si che il tuo compagno possa decidere per te, io sono andata in comune.......................se mettete le due firme sarete etichettati come sposati mentre ora siete etichettati come conviventi...l'etichetta c'è sempre.

non so se sono stata spiegata!! :oops: :lol:
una porchetta per uno non fa male a nessuno! :mrgreen:

si, ti sei spiegata benissimo! :wink:
e sicuramente hai ragione tu, nel senso che questo è quello che il convento passa se vuoi legalizzare le tue volontà...
e toccherà adeguarsi, volente o nolente!

Vero...anch'io da piccola vedevo il giorno del matrimonio come un traguardo indispensabile, abito bianco, principe azzurro!
poi ho capito che non sono queste le mie priorità...ma la mia favola me la sono scritta lo stesso!
e mi dispiace dovermi piegare ad una certa situazione per difendere quello che mi sono costruita in 40 anni di vita!

Inviato: 24/08/10 9:59
da simo19691
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
simo19691 ha scritto:io però vorrei capire (senza polemica, eh) perchè una coppia non vuole sposarsi, ma vuole che vengano riconosciute le coppie di fatto?? alla fine non è la stessa cosa andare da un notaio e mettere per iscritto certe cose o andare in comune e sposarsi???


tanto per capire.....
l'avevo postato nell'altro topic......
grande...di la t'avevo appena invitato di qua! :lol: :lol:

beh, non proprio...se tu volessi regalare 10000 euro al giardiniere e ti obbligassero a sposarlo per farlo saresti contenta??!
non basterebbe che qualcuno legalmente autorizzato certificasse la tua volontà di regalargli questi soldi?
sil io non discuto sul fatto che una coppia non si voglia sposare, solo non capisco perchè poi si vogliano avere gli stessi diritti delle persone sposate...


il matrimonio alla fine è un contratto tra due persone che mettono in chiaro i loro diritti/doveri...


se volghio fare questo mi devo sposare sennò amen...

Inviato: 24/08/10 9:59
da aleale
Sil70 ha scritto:
paprina ha scritto:primo: per la porchetta devi passare sul mio cadavere :twisted:
:lol:


secondo: io sono dell'idea che invece tanta gente non si sposi proprio perchè non la vede come una semplice firma ma come tutto quello che di solito è: mega festa, migliaia di soldi buttati, mesi e mesi di tensione per i preparativi, ansia da prestazione, crisi dell'ultimo minuto....il matrimonio(non metto in mezzo la religione eh perchè altrimenti il discorso cambia)sono semplicemente 2 firme che regolarizzano l'unione e fanno si che mio marito, facendo corna e contro corna, possa decidere per me in casi estremi o che la mia gnappa sia tutelata al 100%......tu vuoi andare dal notaio per far si che il tuo compagno possa decidere per te, io sono andata in comune.......................se mettete le due firme sarete etichettati come sposati mentre ora siete etichettati come conviventi...l'etichetta c'è sempre.

non so se sono stata spiegata!! :oops: :lol:
una porchetta per uno non fa male a nessuno! :mrgreen:

si, ti sei spiegata benissimo! :wink:
e sicuramente hai ragione tu, nel senso che questo è quello che il convento passa se vuoi legalizzare le tue volontà...
e toccherà adeguarsi, volente o nolente!

Vero...anch'io da piccola vedevo il giorno del matrimonio come un traguardo indispensabile, abito bianco, principe azzurro!
poi ho capito che non sono queste le mie priorità...ma la mia favola me la sono scritta lo stesso!
e mi dispiace dovermi piegare ad una certa situazione per difendere quello che mi sono costruita in 40 anni di vita!


Sil sei l'inquilino che vive nel mio cervello?
:shock: :lol:

Inviato: 24/08/10 10:00
da verovero
Sil...

se vuoi organizziamo un matrimonio in comune (e in comune), così risparmiamo e mettiamo ste firme del cavolo .... :evil:


:lol: :lol: :lol:

Inviato: 24/08/10 10:00
da verovero
aleale ha scritto:
Sil70 ha scritto:
paprina ha scritto:primo: per la porchetta devi passare sul mio cadavere :twisted:
:lol:


secondo: io sono dell'idea che invece tanta gente non si sposi proprio perchè non la vede come una semplice firma ma come tutto quello che di solito è: mega festa, migliaia di soldi buttati, mesi e mesi di tensione per i preparativi, ansia da prestazione, crisi dell'ultimo minuto....il matrimonio(non metto in mezzo la religione eh perchè altrimenti il discorso cambia)sono semplicemente 2 firme che regolarizzano l'unione e fanno si che mio marito, facendo corna e contro corna, possa decidere per me in casi estremi o che la mia gnappa sia tutelata al 100%......tu vuoi andare dal notaio per far si che il tuo compagno possa decidere per te, io sono andata in comune.......................se mettete le due firme sarete etichettati come sposati mentre ora siete etichettati come conviventi...l'etichetta c'è sempre.

non so se sono stata spiegata!! :oops: :lol:
una porchetta per uno non fa male a nessuno! :mrgreen:

si, ti sei spiegata benissimo! :wink:
e sicuramente hai ragione tu, nel senso che questo è quello che il convento passa se vuoi legalizzare le tue volontà...
e toccherà adeguarsi, volente o nolente!

Vero...anch'io da piccola vedevo il giorno del matrimonio come un traguardo indispensabile, abito bianco, principe azzurro!
poi ho capito che non sono queste le mie priorità...ma la mia favola me la sono scritta lo stesso!
e mi dispiace dovermi piegare ad una certa situazione per difendere quello che mi sono costruita in 40 anni di vita!


Sil sei l'inquilino che vive nel mio cervello?
:shock: :lol:

tu oggi è meglio se TACI .... :evil:

Inviato: 24/08/10 10:01
da simo19691
tra parentesi:

non è che per sposarsi bisogna per forza fare una mega festa!!