Inviato: 01/09/10 10:55
Per Realexa: la tele è quel sottile rettangolino posto sul mobile del soggiorno che è posizionato alle spalle del piano di lavoro della cucina.
Per Frozenlady: non c'è alcun dubbio che ambienti aperti possano dare realmente la sensazione di locali più ampi ed ariosi, però vi sono parecchi contro.
Il primo, intuibile, è quello degli odori di cucina: baccalà, cavoli, pesce in genere, zuppa di cipolle, spezie in quantità.... Anche se foste salutiste fino al midollo ed usaste Herbalife come alimentazione, gli odori si aggirerebbero per casa. Pensate, per esempio, ai piatti sporchi trovati la mattina... Certo, vi sarebbe il sistema per l'eliminazione della causa in ciascuno degli esempi che ho riportato ma, credetemi, questi sono i problemi che si sentono in studio, a contatto con i committenti.
Poi ciascuno, in base all'educazione ed all'esperienza, si fa una propria idea della gestione della casa: per qualcuno la cucina aperta non è assolutamente un problema; per altri è da rifuggire come la peste...... In fin dei conti, il vecchio adagio dice "Attacca l'asino dove vuole il padrone" "Tacca u sceccu unne voli u patruni" e a ciò, in genere, noi ci rimettiamo: le case vanno abitate da chi ci va dentro, non dai progettisti!!!!
Per Frozenlady: non c'è alcun dubbio che ambienti aperti possano dare realmente la sensazione di locali più ampi ed ariosi, però vi sono parecchi contro.
Il primo, intuibile, è quello degli odori di cucina: baccalà, cavoli, pesce in genere, zuppa di cipolle, spezie in quantità.... Anche se foste salutiste fino al midollo ed usaste Herbalife come alimentazione, gli odori si aggirerebbero per casa. Pensate, per esempio, ai piatti sporchi trovati la mattina... Certo, vi sarebbe il sistema per l'eliminazione della causa in ciascuno degli esempi che ho riportato ma, credetemi, questi sono i problemi che si sentono in studio, a contatto con i committenti.
Poi ciascuno, in base all'educazione ed all'esperienza, si fa una propria idea della gestione della casa: per qualcuno la cucina aperta non è assolutamente un problema; per altri è da rifuggire come la peste...... In fin dei conti, il vecchio adagio dice "Attacca l'asino dove vuole il padrone" "Tacca u sceccu unne voli u patruni" e a ciò, in genere, noi ci rimettiamo: le case vanno abitate da chi ci va dentro, non dai progettisti!!!!