Pagina 2 di 2

Inviato: 17/09/10 14:23
da piritunzi
Hai ragione, è una fioriera non un'aiuola.... :oops:
La griglia non l'abbiamo messa noi, ma l'abbiamo lasciata perchè non sapevamo che cosa mettere. Eventualmente possiamo toglierla senza problemi se decideremo di non mettere un rampicante.
Io avevo visto anche la Hoya(di cui mi sono letteralmente innamorata), o Fiori di cera come mi era stata presentata, che dovrebbe essere rampicante però non credo possa sopportare i nostri climi.
La conosci?Me la consigli?

Inviato: 17/09/10 15:07
da Divine
La Hoya è una pianta da interni, non va bene.

In definitiva tu vuoi qualcosa con i fiori, ma che in inverno mantenga le foglie,
per avere un angolino gradevole anche in inverno.

Le piante sempreverdi hanno il vantaggio di mantenere le foglie in inverno, ma non hanno in genere gioriture spettacolari in estate, per questo ci si deve affidare alle stagionali.

Se lasci la grata, ci va un rampicante sempreverde ma che non sia troppo vigoroso altrimenti ti invade tutta la fioreriera solo lui.
un rincosperno oppure un caprifoglio.

sul davanti, da far ricadere fuori dalla fioriera, così copre un pò la parete della stessa, una di queste:
Saponaria di roccia
Immagine
Delosperma nubigenum
Immagine

Inviato: 17/09/10 16:06
da piritunzi
Il caprifoglio e il rincosperno non mi colpiscono particolarmente.
A questo punto preferirei la nandina.
L'edera sarebbe troppo invasiva vero?
Invece sia la saponaria che il delosperma mi piacciono, hanno dei bei colori accesi.
Lo so sono complicatissima...scusami!

Inviato: 17/09/10 16:43
da Divine
piritunzi ha scritto:Il caprifoglio e il rincosperno non mi colpiscono particolarmente.
A questo punto preferirei la nandina.
:roll:ma la nandina non è rampicante... quindi non è in alternativa.
piritunzi ha scritto: L'edera sarebbe troppo invasiva vero?
mah, se ti piace, ci sono tante varietà di edera, ....
Hedera helix varietà “Cavendishii” di bassa taglia che presenta foglie con macchie bianche
oppure Hedera helix “White Daimond” varietà nana con foglie macchiate di bianco

vedi un pò cosa trovi al tuo vivaio
![/quote]

Inviato: 17/09/10 17:17
da piritunzi
No...forse non mi piace l'edera...era un'idea, ma ripensandoci...no no!
Il glicine?La bouganville?La passiflora?
Ho letto che sono rampicanti e anche sempreverdi, ma con il clima del centro Italia potrebbe andare bene?
:cry: Non ce la posso fareeeeeeeee!

Inviato: 17/09/10 17:44
da piritunzi
Se mettessi la passiflora come rampicante e il delosperma che scende a coprire?
Se il delosperma è sempreverde la passiflora potrei metterla anche se non lo è(perchè non è sempreverde, giusto?)...
Che ne pensi?Comunque stasera se ce la faccio passo dal vivaista...o anche meglio lo becco mentre rientra a casa! :lol:

Inviato: 17/09/10 17:53
da Divine
piritunzi ha scritto:No...forse non mi piace l'edera...era un'idea, ma ripensandoci...no no!
Il glicine?La bouganville?La passiflora?
Ho letto che sono rampicanti e anche sempreverdi, ma con il clima del centro Italia potrebbe andare bene?
:cry: Non ce la posso fareeeeeeeee!
il glicine no, troppo voluminoso, anche mettendolo solo non gli basta la terra della vasca, poi la sua fioritura dura poco.
La bouganville al centro italia resiste anche all'esterno, ha una bella fioritura prolungata, ma in quella vasca ci metti lei e poi una delle ricadenti che ti ho indicato e sei al completo.

Inviato: 17/09/10 18:04
da Divine
piritunzi ha scritto:Se mettessi la passiflora come rampicante e il delosperma che scende a coprire?
Se il delosperma è sempreverde la passiflora potrei metterla anche se non lo è(perchè non è sempreverde, giusto?)...
Che ne pensi?Comunque stasera se ce la faccio passo dal vivaista...o anche meglio lo becco mentre rientra a casa! :lol:
esistono anche varietà di passiflora sempreverdi, anche lei si espande molto con gli anni, ma ha un fiore spttacolare, merita, io non ce l'ho quindi non so dirti se è facile da coltivare o no.

Dai! prova con passiflora + delosperma.

Inviato: 18/09/10 10:19
da piritunzi
Aggiudicati passiflora + delosperma!Ma secondo te i lilium che ho potrei lasciarli?Perchè quando sono fioriti sono veramente mooooolto belli. Magari spostandoli un po' rispetto a dove sono adesso, se ci sarà ancora spazio...

Inviato: 18/09/10 11:08
da Divine
Si, quache lilium ce lo puoi mettere.

Inviato: 23/09/10 11:54
da pan
o cavolacci, che belle ideuzze ho visto in questo post!!!!!!!!

Divineeeeeeeeeeeee
Devo riempire tutto un pezzo di terra (non so se definirlo aiuola......)
Mi sa che oggi metto un post...appost.... :lol: :lol:

Inviato: 28/09/10 17:36
da dvcam
E' tanto bello anche il pitosforo, secondo me è splendido; puoi tenerlo bassino, oppure lo lasci espandere un poco. L'ho visto su aiuoline proprio sacrificate, ma nobilita molto, così lucido e armonioso.