Pagina 2 di 2

Inviato: 18/09/10 19:57
da demien5
LiberoPensatore ha scritto:Cambia commercialista.
Un materasso a molle non potrà mai essere detraibile.
Prova a scrivere a bedding e vedrai che ti dicono la stessa cosa.

Il tuo commercialista ha fatto confusione.
probabile, è pure il padrone di casa :D

forse si è confuso, pensava a un full memory (tipo tempur, un amico lo ha detratto, anni fa). magari un misto molle-memory rientra, non lo so...

Inviato: 27/09/10 11:00
da ivan
Ciao,
io sarei nella condizione di effettuare una autocertificazione, se ho ben capito, questa non va consegnata a nessuno va solo presentata insieme alla fattura se vieni controllato dalla Finanza.

Inviato: 22/10/10 10:43
da overkill22
io sto prendendo un dorelan performa HD, con rete revenge, sono detraibili ?
mi serve il certificato medico datato prima dell'acquisto ? o posso farlo anche dopo ?

Inviato: 22/10/10 16:18
da =supermotard=
si, si...fate pure le autocertificazioni.... poi sperate, però, che non ci siano mai controlli.

Inviato: 22/10/10 17:40
da LiberoPensatore
La legge dice che l'autocertificazione è accettata, francamente io farei sempre il certificato medico, che tutela sotto ogni punto di vista ed è incontestabile.

Per la cronaca, un rivenditore lombardo mi ha detto che l'uff.entrate gli ha controllato le fatture emesse con materassi detraibili e poi ha effettuato i controlli presso i contribuenti.

Del resto ci sono molti venditori che propongono la detrazione come cosa facile e normale, tanto a loro non costa niente e non corrono nessun rischio.

Inviato: 22/10/10 18:57
da Terji
LiberoPensatore ha scritto:La legge dice che l'autocertificazione è accettata, francamente io farei sempre il certificato medico, che tutela sotto ogni punto di vista ed è incontestabile.

Per la cronaca, un rivenditore lombardo mi ha detto che l'uff.entrate gli ha controllato le fatture emesse con materassi detraibili e poi ha effettuato i controlli presso i contribuenti.

Del resto ci sono molti venditori che propongono la detrazione come cosa facile e normale, tanto a loro non costa niente e non corrono nessun rischio.
diciamo che ci sono altrettanti clienti che preferiscono un materasso certificato piuttosto che un'altro solo perchè è detraibile... e magari ci si trovano peggio..

Inviato: 22/10/10 19:02
da LiberoPensatore
diciamo che ci sono altrettanti clienti che preferiscono un materasso certificato piuttosto che un'altro solo perchè è detraibile... e magari ci si trovano peggio..
Sicuramente. Non era una critica al venditore, che spesso è portato a fare certi discorsi dal modo di pensare dei clienti.
Direi anzi che a certi clienti fa comodo "ascoltare" certi venditori piuttosto che quelli che gli fanno un discorso serio e professionale.

Tra le altre cose la detraibilità e la certificazione di presidio medico non è sinonimo di prestazione del materasso.
Mi dicono che adesso per ottenrla al produttore basta fare un'autocertificazione che il prodotto è antidecubito.

:roll: :roll: :roll: :roll:

Inviato: 23/10/10 9:56
da Terji
esattamente... e spendere dei soldini per farlo iscrivere al nomenclatore... credo che al ministero della sanità non li vedano neanche fisicamente i materassi! :wink:

Inviato: 23/10/10 10:22
da LiberoPensatore
credo che al ministero della sanità non li vedano neanche fisicamente i materassi!
Infatti non li vedono, altrimenti certi prodotti spacciati dalle ASL come antidecubito....
Se poi pensiamo a tutto quello che si sente sulla sanità, anche se li vedessero, non sarebbe la qualità del prodotto a fare la differenza sulla certificazione.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: