Inviato: 01/10/10 18:45
ciao KidA, scusa del ritardo nella risposta, ma vedo che Lagoon ha già dato estese risposte che condivido (quasi) tutte pienamente.
In particolare, 5000 euro è un buon budget con il quale si può costrure un impianto audio-video di grande soddisfazione: come ti è gia stato detto, evita accuratamente i centri commerciali e cerca un buon negozio di vera Hi-Fi. In quella fascia di prezzo i marchi validi sono generalmente poco noti al grande pubblico e non li trovi certamente nella grossa distribuzione (tranne poche eccezioni).
L'unica cosa su cui mi sento di dissentire da Lagoon è il budget da dedicare alla sorgente. 2-300 euro vanno bene se cerchi un puro lettore bluray, sono insufficienti per un lettore valido anche dal punto di vista audio (mi sembrava nel tuo post che mettessi un accento anche sul desiderio di ascoltare musica, e non solo vedere film) e paradossalmente anche per vedere bene i DVD sui moderni TV full HD.
Il segnale dei DVD, a bassa definizione, deve essere infatti pesantemente processato per esser trasformato in full HD e se non ci sono processori video all'altezza il risultato è mediocre.
Per questi motivi ti suggerisco come lettore "minimo" almeno un Denon BDP-2011, di prossima uscita, prezzo sui 700 euro, che si presenta come ottimo lettore universale, con valido processore di upscaling per i DVD e con buoni convertitori audio per tutti i canali.
Ti avanzano ancora oltre 4000 euro per un buon set di casse 5.1 e per un valido sintoampli.
Con circa 1500 euro puoi prendere dei validissimi prodotti di svariato marchi, cito a caso fra i più noti Denon, Marantz, Harman Kardon e fra i meno noti gli ottimi NAD e Arcam.
Con i rimanenti 2500 euro abbondani, ottimi set 5.1 di Tannoy, Focal, Chario B&W, solo per citare qualche marchio a caso.
Per scegliere consapevolmente, e anche per vederli dal vivo, come già detto non ti resta che trovare un buon negozio Hi Fi della tua zona (se sei di Milano quache indicazione te la posso dare)
ciao
In particolare, 5000 euro è un buon budget con il quale si può costrure un impianto audio-video di grande soddisfazione: come ti è gia stato detto, evita accuratamente i centri commerciali e cerca un buon negozio di vera Hi-Fi. In quella fascia di prezzo i marchi validi sono generalmente poco noti al grande pubblico e non li trovi certamente nella grossa distribuzione (tranne poche eccezioni).
L'unica cosa su cui mi sento di dissentire da Lagoon è il budget da dedicare alla sorgente. 2-300 euro vanno bene se cerchi un puro lettore bluray, sono insufficienti per un lettore valido anche dal punto di vista audio (mi sembrava nel tuo post che mettessi un accento anche sul desiderio di ascoltare musica, e non solo vedere film) e paradossalmente anche per vedere bene i DVD sui moderni TV full HD.
Il segnale dei DVD, a bassa definizione, deve essere infatti pesantemente processato per esser trasformato in full HD e se non ci sono processori video all'altezza il risultato è mediocre.
Per questi motivi ti suggerisco come lettore "minimo" almeno un Denon BDP-2011, di prossima uscita, prezzo sui 700 euro, che si presenta come ottimo lettore universale, con valido processore di upscaling per i DVD e con buoni convertitori audio per tutti i canali.
Ti avanzano ancora oltre 4000 euro per un buon set di casse 5.1 e per un valido sintoampli.
Con circa 1500 euro puoi prendere dei validissimi prodotti di svariato marchi, cito a caso fra i più noti Denon, Marantz, Harman Kardon e fra i meno noti gli ottimi NAD e Arcam.
Con i rimanenti 2500 euro abbondani, ottimi set 5.1 di Tannoy, Focal, Chario B&W, solo per citare qualche marchio a caso.
Per scegliere consapevolmente, e anche per vederli dal vivo, come già detto non ti resta che trovare un buon negozio Hi Fi della tua zona (se sei di Milano quache indicazione te la posso dare)
ciao