Pagina 2 di 5

Inviato: 05/10/10 12:10
da soloxte
xlenax ha scritto:Io vorrei l'isola in cucina perchè amo cucinare e un piano di appoggio in più non sarebbe male.. Ovvio poi che dovrò usarla come tavolo con gli sgabelli, ma finchè siamo solo in due in casa non mi sembra male.. C'è da considerare che ancora non ho chiare le misure di un'isola, l'unica risposta che ho avuto da un mobiliere è stata tu chiedi e noi la facciamo..si ma quanto sono le dimensioni standard di un'isola piccola??
Posta una pianta, ma secondo il mio modestissimo parere non ci sta.
Se la metti di fronte alla zona operativa devi considerare lo spazio per aprire i cassettoni e muoverti senza troppi vincoli. La Elmar produce delle penisole a scomparsa, magari potrebbe essere più utile.
Comunque un mobiliere che mi dice "tu chiedi, noi facciamo" non lo trovo molto utile, poi dipende se ti sei fissata con l'isola anche la miglior soluzione alternativa potrebbe non avere molto appeal.
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 05/10/10 12:22
da melograno
boy_paradis ha scritto:Noooo!!! :D non è vero che odio tutte le isole o che sono di principio contro!! D'altronde non l'ho mai scritto. In molti casi l'isola può in effetti essere utile. Ci sono alcune cucine qui su Arredamento.it con la loro bella isola e mi sono piaciute! (la tua, Saul, ad esempio, la trovo azzeccata ... o quella di klakklak o effector, ecc.!)

Dico solo che gli ambienti adatti per questa tipologia devono avere determinate caratteristiche (in primis lo spazio). Ora, guarda caso 6 ambienti su 10, da quello che vedo, hanno isole o penisole senza senso ... ed è innegabile che la caparbietà con cui molti si ostinano comunque a volere l'isola è solo giustificata da ragioni di "moda" ... o per meglio dire, di battage pubblicitario, ecc. dove non c'è foto o showroom di cucina che non rappresenti un'isola o una penisola, piani snack e sgabelli a profusione. :lol: Questo voglio dire. Alla fine il cliente non ne ha nemmeno "colpa" ... a furia di vedere isole e affini uno veramente si lascia influenzare e inizia inconsciamente a credere che una cucina senza isola non è una cucina!! :wink:
Tutto qui!! 8)
Però la mia era una battuta.. dal momento che spesso ci troviamo a difendere le nostre "propensioni" volevo bonariamente prenderti in giro... spero che tu non te la sia presa ecco :oops:

Io la penso esattamente come te, a me piace avere l'isola o la penisola fermo restando che ci deve stare e deve starci comoda

Inviato: 05/10/10 13:57
da xlenax
L'isola si dovrebbe venire di fronte alla zona di lavoro.. Penso che cercherò un mobiliere che mi faccia la proiezione tridimensionale per capire meglio.. Mi dispiacerebbe non riuscire a metterla, ma se deve stare male rinuncerò all'idea

Inviato: 05/10/10 14:17
da vigiemme
io non capisco a cosa serve un'isola non attrezzata da usare come tavolo con degli sgabelli... perchè non prendere un semplice tavolo con delle sedie? e te lo dice una che l'isola l'avrebbe adorata a casa sua... ma con una cucina di 4 m x 4 m l'ho trovata assolutamente ingombrante...

Inviato: 05/10/10 15:37
da soloxte
xlenax ha scritto:L'isola si dovrebbe venire di fronte alla zona di lavoro.. Penso che cercherò un mobiliere che mi faccia la proiezione tridimensionale per capire meglio.. Mi dispiacerebbe non riuscire a metterla, ma se deve stare male rinuncerò all'idea
Scusa ma facciamo due conti, se la tua cucina è larga 2.75 il conteggio dovrebbe essere:

60cm mobile cucina
120cm tra mobile cucina e isola
60cm isola
-------------------------------------
Tot. 240cm

Mi sembra tutto troppo compresso, nel tuo caso (sempre dal mio modestissimo punto di vista) lascia l'isola a telefilm ammerigani e ai cataloghi.
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 05/10/10 16:19
da cla56
vigiemme ha scritto:io non capisco a cosa serve un'isola non attrezzata da usare come tavolo con degli sgabelli... perchè non prendere un semplice tavolo con delle sedie?
Brava/o "vigiemme".
Basterebbe scriverci sopra "ISOLA" e ualà!!Ah! Dimenticavo ci sono anche tavoli con le gambe alte,ma si chiamano anche quelli tavoli :( :D :D :D
Cla56

P.S.Auspico quanto prima,la nascita di un comitato contro le "ISOLE AD OGNI COSTO E A PRESCINDERE!"

Inviato: 05/10/10 16:54
da bayeen
soloxte ha scritto:
xlenax ha scritto:L'isola si dovrebbe venire di fronte alla zona di lavoro.. Penso che cercherò un mobiliere che mi faccia la proiezione tridimensionale per capire meglio.. Mi dispiacerebbe non riuscire a metterla, ma se deve stare male rinuncerò all'idea
Scusa ma facciamo due conti, se la tua cucina è larga 2.75 il conteggio dovrebbe essere:

60cm mobile cucina
120cm tra mobile cucina e isola
60cm isola
-------------------------------------
Tot. 240cm

Mi sembra tutto troppo compresso, nel tuo caso (sempre dal mio modestissimo punto di vista) lascia l'isola a telefilm ammerigani e ai cataloghi.
:lol: :lol: :lol:
120 tra mobile cucina e isola si potrebbero tranquillamente ridurre a 90. i 65 rimanenti sarebbero comunque pochi ma il problema maggiore è che lei dice che sulla parete difronte metterebbe il frigo, è qui che proprio che non vengono i conti.
certo mettesse la piantina magari si capirebbe meglio..

Inviato: 05/10/10 17:00
da Lagoon
Non ci starà mai con un senso. Ma posta la pianta così te lo facciamo vedere, ti metti l'anima in pace e inizi a prendere in considerazione soluzioni alternative più pratiche e sensate in quello spazio. :)

ciao!!

Inviato: 05/10/10 19:00
da klakklak
oggi ero un pò libera e ho letto questo post.
ho pensato a qualche soluzione e mi è venuta una soluzione che fra poco ti posto qui.

non so dove hai posizionato le aperture di preciso.
ho pensato alla soluzione ottimale. che la porta sia spostata su di un lato così da lasciare libera la penisola,
e che la porta finestre sia centrata così da poter mettere mobili ambo i lati.
questo non lo so perchè non hai messo una piantina...
solo una cosa non mi piace e riguarda proprio l'apertura della portafinestra...ora ti spiego...

Immagine
per me queste misure sono sufficineti per muoversi.
il pc sulla penisola non l'ho messo perchè hai uno spazio libero solo per preparare e mangiare.sono 60 cm di base per la penisola più 20cm per gli sgabelli.
Immagine
Immagine
vicino la portafinestra c'è a lavastoviglie. poi lavello, cassettiera sotto pc, angolo aprobile dalla penisola e due cestoni concludono la penisola.
in alto un pensile e uno scolapiatti
Immagine
qui c'è il frigo e il forno.

la cosa che non mi piace è che NON puoi comodamente aprire la portafinestra che ti finisce a seconda dell'apertura o sulla lavastoviglie o sul frigo!

probabilmente la soluzione ideale sarebbe una cucina lineare sul lato da 375, ma neppure li ti resterebbe spazio per un comodo tavolo.
se metti il tavolo vicino la cucina dovrai lasciare almeno 80 cm per l'ingombro sedie, e considerando che c'è qualcuno che lavora e apre e chiude i cassetti non sono il masssimo.
metterai un tavolo da 80 cm?per ridurre l'ingombro e dietro il tavolo avrai un 50 cm scarsi. davvero pochi. finirai allora per attaccare il tavolo al muro per poterti muovere agevolmente. la soluzione non mi fa impazzire.
oppure una soluzione ad angolo forse ti da gli stessi metri lineari di questa cucina, ma hai sempre il problema del tavolo e devi mettere la piantina !

comunque io ci ho provato, per me l'unico problema resta la portafinestra. e in generale il fatto che lo spazio non sia tanto per godersi una penisola ma può andare come ingombro.
è giusto provarle tutte e non lasciar nulla di intentato prima di scegliere. !

ciao![/img]

Inviato: 05/10/10 19:33
da stephanenkov
Ci sono anche delle penisole che possono "scorrere", cioe' sono legate ad una guida a parete, cosi' quando serve si ricava lo spazio per sedersi e quando non serve resta a parete (con gli sgabelli sotto ovviamente) e serve da piano di lavoro.
Ci vuole la pianta!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 06/10/10 1:29
da boy_paradis
Tanto x non fare solo il criticone :lol: voglio essere "costruttivo" ed evidenziare l'evidenza :wink:
La soluzione di klakklak non è male (anzi: è decisamente carina) e lascia spazio almeno a una penisolina ... ammesso che le aperture (porte/porte-finestre) siano nella posizione da lei immaginata. Una soluzione che comunque ha dei limiti ben descritti dalla stessa klakklak!
Io ho provato ad attenermi invece ai desideri espressi nel post originale (ossia cucina su una parete, frigo dall'altra e isola in mezzo) immaginando le aperture circa al centro. Questo è quello che mi esce >>

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack


Come si vede (specialmente dalla piantina quotata) gli spazi sono ridottissimi. L'isola non può essere meno di 80 cm (le misure di quest'isola sono di 160x80) e lo spazio tra blocco cucina e isola di 80 cm è il minimissimo altrimenti proprio non ci si muove. Restano quei miseri 52 cm tra isola e parete retrostante!! Uno spazio strozzatissimo!
Oltretutto l'isola permette di ospitare solo due persone (di preferenza molto snelle! :lol: ). Pochine. Se c'è un angolo pranzo nel living ok, sennò addio ospiti!! :lol: dove li metti a sedere x mangiare??

Direi proprio che la soluzione ad isola non è da prendere in considerazione!

Inviato: 06/10/10 1:58
da shampodirilla
quoto boys...
l'isola nun s'ha da fà!!! :lol:

Inviato: 06/10/10 9:35
da melograno
vigiemme ha scritto:io non capisco a cosa serve un'isola non attrezzata da usare come tavolo con degli sgabelli... perchè non prendere un semplice tavolo con delle sedie? e te lo dice una che l'isola l'avrebbe adorata a casa sua... ma con una cucina di 4 m x 4 m l'ho trovata assolutamente ingombrante...
beh... ad esempio... il tavolo è basso e l'isola può essere decisamente più alta e quindi per chi, come me, ha grossi problemi alla schiena può diventare un'ottima soluzione :D
e non scherzo affatto!

Nella nostra ristrutturazione l'attuale cucina verrà alzata cercando di arrivare a 91 cm. da terra perchè, per me, è un grosso problema quel leggero abbassamento a cui sono costretta x via delle altezze.
Quando lavoro sul tavolo per preparare alcune pietanze è davvero faticoso... ed il mio tavolo è alto 77 o 78 cm.

re

Inviato: 06/10/10 16:21
da klakklak
io ho provato pensare a qualche altra soluzione.
ma mi viene davvero difficile. forse alla lunga la penisola è proprio la soluzione ottimale, perchè ti da un tavolo da 3 posti, anche 4 se alla fine della penisola metti una base da 45 e non da 60 così aggiungi 20 cm e metti sotto un altro sgabello nel lato corto.
il problema infatti è trovare una soluzione carina, e non il solito tavolo attacato a parete che mi sembra uno spreco di spazio sul tavolo, che ti permette di avere dei comodi posti a sedere.

il problema dell'apertura della portafinestra ho pensato che si può risolvere semplicemente capovolvendo la composizione della stanza. cioè immagina che la porta diventa la portafinetsra e viceversa, sempre immaginando e sperando che la porta della cucina si apra al contrario (verso l'esterno) o a scomparsa. ma se dovessi intervenire su di un'apertura meno costosa e complicata credo sarebbe intervenire su una porta interna che modificare quella del balcone.
certo è più bello entrare e trovarsi la penisola di fronte, ma al contrario risolveresti l'ingombro della portafinestra, sempre ammesso che siano posizionate come ho immaginato.

se fossi in te e avessi un salone vicino la cucina con un tavolo nelle immediate vicinanze, adibirei l'intera cucina a zona operativa di preparazione senza posti a sedere. ma il tavolo da pranzo dovrebbe essere vicinissimo.
farei le basi a profondità maggiorata da 75 cm ambo i lati così tra le zone resterebbero solo 120cm circa, cioè l'ideale per muoversi tra due basi.
altrimenti credo che opterei per la soluzione che ti ho prospettato. sia per i posti a sedere che per la grandezza della cucina. se infatti metti un tavolo a parete e il frigo su di un lato a conti fatti hai meno basi e contenimento della soluzione con penisola.
la soluzione angolare ti darebbe questa possibilità ma di nuovo resta il problema dei posti a sedere.

in bocca al lupo! ciao!

Inviato: 06/10/10 18:36
da stephanenkov
Perche' non fare anche in questo caso un piano di lavoro " a cucchiaio"???