Inviato: 13/11/10 23:00
Se ti piace quella linea dai un'occhiata anche al modello MP973 di Piazzetta, funziona e scalda meravigliosamente. Anche questo modello purtroppo necessita di ispezioni laterali per caricamento ed eventuali interventi (io ti consiglio comunque di farle fare in mdf e poi di tinteggiarle del colore della parete.Esistono anche in cartongesso e si mimetizzano benissimo).chiocciolina84 ha scritto:ciao a tutti, anch'io e il mio fidanzato stiamo scegliendo il camino, che vorremmo a pellet e canalizzabile (abbiamo le condizioni per poterlo installare). Abbiamo un appartamento al primo piano+mansarda, con impianto tradizionale, quindi il camino servirebbe ad integrare il riscaldamento, oltre che ad arredare il soggiorno. L'ambiente che ci interessa riscaldare è il primo piano (soggiorno+canalizzazione nel disimpegno della zona notte), tenendo presente che c'è anche la scala che porta in mansarda, dunque serve un camino abbastanza potente.
Abbiamo girato diversi rivenditori, ma non siamo ancora convinti sulla marca/modello da scegliere..
Cosa sapete/pensate dei caminetti Montegrappa?? Qualcuno li conosce bene e/o ne ha uno a casa?? Ci è stato proposto un Montegrappa Pellet, modello da 14KW, canalizzabile. Le nostre perplessità sono più che altro di natura estetica, perché questo caminetto va montato lasciando una porta laterale (alta circa 150-170 cm!) nel rivestimento in cartongesso, per il caricamento e la manutenzione. Nel nostro ambiente però la porta si dovrebbe mettere quasi sicuramente a sinistra, dunque sarebbe ben visibile entrando in casa! Qui potete vedere il camino (la porta però non si vede..):
http://www.caminettimontegrappa.it/cata ... ?cover=386
Tuttavia, rispetto ad altri modelli e marche viste, questo sembrerebbe un prodotto migliore come funzionalità.
Grazie a chiunque voglia darci il suo parere!