Inviato: 01/11/10 10:39
Nella L mi piaceva l'idea di non aver colonne sulla sinistra appena entrato dalla porta, ma di avere un unico piano flat.soloxte ha scritto:Con la penisola secondo me sprechi parecchio piano d'appoggio e non riesci a sfruttare le pareti. Io farei la elle utilizzando tutta la lunghezza possibile delle pareti: quindi colonna frigo, colonna forno, dispensa (ne ho vista una con porte scorrevoli) nella parete della porta e tutto il resto nell'altra parete.
Nel progetto penisola i 70cm di passaggio sono proprio al pelo, con le borse della spesa o con una cassetta di frutta dovresti passare parallelamente alle colonne.
![]()
![]()
La colonna forno/frigo proprio non ce la vedi/vedete nella posizione indicata nel disegno?

effettivamente l'effetto "addossato" è il mio timore.Zyro ha scritto:Io sono a favore della seconda!
Con il tavolo attaccato alla penisola si perde il senso stesso di penisola.... tra l'altro mi sembra tutto troppo "addossato".
E' vero che la cucina non è piccola, ma non possiede nemmeno quegli spazi ampi che di solito di usano nelle soluzioni a penisola.