Pagina 2 di 2

Inviato: 09/12/10 13:22
da soloxte
Alberth77 ha scritto:
soloxte ha scritto:Interessante.
Sposteremo la caldaia in un angolo della cucina o sul balcone, in entrambe le posizioni sarà proprio di fianco alla canna fumaria.
Se mettessi sotto la caldaia una termostufa potrei utilizzarla per il riscaldamento? E' un collegamento idraulico complicato?
:wink: :wink: :wink:
Il posizionamento della termostufa non è il massimo sotto a qualcosa, non tanto per il calore che emana (essendo termostufa dissipa gran parte del calore all'acqua e non all'esterno) ma soprattutto per non ostacolare il tubo di raccordo dei fumi tra stufa e canna fumaria.
Inoltre le canne fumarie, nel caso di caldaia a gas+caldaia a legna devono essere 2.
Ok, allora non si può fare...grazie per la tua risposta.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 11/12/10 20:29
da flexer
ricambio generale di idea dopo avere pensato parlato con il termotecnico e idraulico ho deciso di prendere la caldea caldaia della jolly mec

Inviato: 27/12/10 17:57
da Alberth77
flexer ha scritto:ricambio generale di idea dopo avere pensato parlato con il termotecnico e idraulico ho deciso di prendere la caldea caldaia della jolly mec
Facci sapere come va! :wink:

Inviato: 28/12/10 14:55
da flexer
a marzo vi farò saperel'impianto sarà composto da la stufa, caldia junker CERAPUR/solar csw 30-a, centralina FW 200 climatica modulabile, stazione solare junker ags, accumulo di energia da 500 litri, 2 pannelli solari junker modello fkt 1s e altre cose che ne pensate?

Inviato: 31/12/10 10:59
da ferdy68
x flexer
tutto "molto bello" ... ma quanto ti costa?

Inviato: 31/12/10 15:58
da flexer
20 mila tutto detraibile al 55%