ficomela ha scritto:accurata nel senso che di tanto in tanto oltre alla normale pulizia fatta con acqua e con un prodotto specifico per il legno occorre passare tutto il pavimento con un prodotto ad olio per ripristinare il livello di protezione delle singole travi...quindi sei hai una stanzetta poco male...se hai 50/80mq di parquet da passare con straccino ed olio...auguri!!!!!!!

Non sono assoltamente d'accordo. Nella mia abitazione ho fatto posare 200 mq di rovere trattato con olio catalizzante Trip Trap - Woca. A distanza di quattro anni il tutto è ancora come se fosse stato appena fatto ... e per la mauntenzione nulla a che vedere con quanto tu riporti ... che proabilmente e relativo a tipologie di trattamento ad olio ormai obsolete.
La manutenzione è molto semplice ed immediata ... acqua e un minimo di prodotto specifico per il rispristino periodico della protezione. Punto e finito. Si lava come qualsiasi superficie. Ogni due ..... nel mio caso tre anni .... pulizia con pulitore intensivo e rispristino della protezione con olio o pasta di manutenzione. Il grande vantaggio è che non avendo alcun di vernice .... le venatura rimangono tangibili e che il pavimento .... non si graffia!!
Venendo alla questione nodi, personalmente li ritengo adatti solo in contesti molto rustici .... detto questo ... il nodo è comunque sinonimo di bassa qualità della tavola, così come la "specchiatura" è sinonimo di qualità elevata .... a chi piace e achi no ... per entrambi si va a gust. Attenzione solo che, nel tempo, il nodo può staccarci e fuoriuscire.