Inviato: 06/11/10 0:31
da eliosurf
se mi dici che salamander è meglio di Rehau, sposterei allora rehau in terza fascia perchè è impossibile mettere salamander a livello di veka e kommerling e te lo dice uno che col salamander ci mangia

Inviato: 06/11/10 12:00
da Simone68
eliosurf ha scritto:se mi dici che salamander è meglio di Rehau, sposterei allora rehau in terza fascia perchè è impossibile mettere salamander a livello di veka e kommerling e te lo dice uno che col salamander ci mangia

Si, forse hai ragione. Piu' che allo stesso livello io volevo piu' che altro mettere Salamander davanti a Rehau.
Ciao
Inviato: 06/11/10 15:52
da eliosurf
Simone68 ha scritto:eliosurf ha scritto:se mi dici che salamander è meglio di Rehau, sposterei allora rehau in terza fascia perchè è impossibile mettere salamander a livello di veka e kommerling e te lo dice uno che col salamander ci mangia

Si, forse hai ragione. Piu' che allo stesso livello io volevo piu' che altro mettere Salamander davanti a Rehau.
Ciao
Simone, mi dai degli argomenti per cui Salamander sia sopra a Rehau?
mi sarebbero molto utili
naturalmente Pranzo pagato se vieni nel sud sardegna

Inviato: 06/11/10 18:48
da Simone68
Perche'....cosa dire.......
Ho sempre avuto fidanzate bionde....ho sposato una bionda....chi lo sa perche'....e' alchimia!!!!!!
Pero'non sono razzista eh....apprezzo anche le belle more!!!!
Aha hahahaahahahahaha
A parte gli scherzi. Secondo me tra le migliori ditte in assoluto c'e' Nurith...come estetica...come prestazioni...come assemblaggio, componentistica, come precisione nelle consegne e nella dotazione ec ecc.
Chiedete ai posatori quali sono gli infissi tra i piu' facili da posare...tanti vi risponderanno Nurith.
Nurith = Salamander.
E comunque tutta la discussione era con la premessa.....SECONDO VOI........e non scientificamente provato quale fossero i migliori.
P.S. Io non ho solo Nurith ma anche Kommerling (con Arcade) e Rehau (con My PVC).
Grazie per l'invito....pensa non sono mai stato in Sardegna e vivo a 50 km da Piombino e 100 da Civitavecchia.
Ciao
Inviato: 22/11/10 16:21
da giangi90
Buongiorno a tutti:
dovendo sostituire i miei vecchi infissi in legno, vorrei sostituirli con infissi in PVC.
Abitando ad un 4 piano su strada, con il sole che tramonta davanti, l'esigenza principale è di tipo termico (estivo molto più che invernale).
che tipologia di prodotto mi consigliereste, non solo per l'infisso ma anche eventualmente per il vetro.
Ripeto che la mia principale esigenza è respingere il calore/raggi solari in estate.
Grazie a tutti e a presto.
Inviato: 22/11/10 19:52
da Michy295
giangi90 ha scritto:Buongiorno a tutti:
dovendo sostituire i miei vecchi infissi in legno, vorrei sostituirli con infissi in PVC.
Abitando ad un 4 piano su strada, con il sole che tramonta davanti, l'esigenza principale è di tipo termico (estivo molto più che invernale).
che tipologia di prodotto mi consigliereste, non solo per l'infisso ma anche eventualmente per il vetro.
Ripeto che la mia principale esigenza è respingere il calore/raggi solari in estate.
Grazie a tutti e a presto.
immagino che tu attualmente abbia legno con vetro singolo.
Con questa premessa, sappi che passando a dei buoni infissi in pvc con doppio vetro standard con gas argon e pellicola basso emissiva, già la situazione cambia in maniera radicale.
Inviato: 22/11/10 21:32
da giangi90
Ma con una casa esposta al sole dalle 13 alle 20.30 nei 6 mesi caldi consigliereste sempre il PVC oppure l'alluminio (ai fini della deformabilità e della perdita di colore)?
grazie
Inviato: 22/11/10 21:50
da Michy295
giangi90 ha scritto:Ma con una casa esposta al sole dalle 13 alle 20.30 nei 6 mesi caldi consigliereste sempre il PVC oppure l'alluminio (ai fini della deformabilità e della perdita di colore)?
grazie
deformabilità e perdita di colore sono due inconvenienti che col pvc ti possono capitare, se il pvc che prendi in considerazione è di scarsa qualità.
Le aziende leader in questo settore sono leader perchè hanno dei prodotti di qualità,per i quali deformabilità e perdita di colore sono fenomeni non previsti.
Al giorno d'oggi le finestre di pvc sono l'attuale, vai tranquillo che è un prodotto valido

Inviato: 24/11/10 0:14
da g.alberti
giangi90 ha scritto:Ma con una casa esposta al sole dalle 13 alle 20.30 nei 6 mesi caldi consigliereste sempre il PVC oppure l'alluminio (ai fini della deformabilità e della perdita di colore)?
grazie
Pvc, prova a mettere una macchina al sole e lasciarla per 15/20 anni...vedi cosa succede!

Inviato: 25/11/10 2:04
da fabrizio1987
giangi90 ha scritto:Ma con una casa esposta al sole dalle 13 alle 20.30 nei 6 mesi caldi consigliereste sempre il PVC oppure l'alluminio (ai fini della deformabilità e della perdita di colore)?
grazie
Esiste ancora la "voce" della deformazione dei profili, ma oggi il PVC è un materiale più evoluto.. tutti i profili devono rispettare rigide normative europee, in Italia come in Europa. Quindi penso che non avrai alcun problema =)
Re: INFISSI PVC
Inviato: 01/04/11 0:06
da woodpecker
bè mi sembra che questa voce ogni tanto venga alimentata anche da qualche fatto.. anta storta finstral e rehau per citare due casi recenti sul forum..
la macchina al sole dopo 20 anni sarebbe sbiadità... il pvc bianco sarebbe giallo e il pvc laminato sarebbe bianco

Re: INFISSI PVC
Inviato: 01/04/11 0:25
da fabrizio1987
woodpecker ha scritto:bè mi sembra che questa voce ogni tanto venga alimentata anche da qualche fatto.. anta storta finstral e rehau per citare due casi recenti sul forum..
la macchina al sole dopo 20 anni sarebbe sbiadità... il pvc bianco sarebbe giallo e il pvc laminato sarebbe bianco

Tutti i materiali si usurano col tempo, il PVC ha il vantaggio di essere un prodotto che isola molto e dura di più nel tempo.. non vale la pena spendere i soldi per una finestra che non fa il suo lavoro e ha bisogno di manutenzione periodica

Re: INFISSI PVC
Inviato: 01/04/11 8:48
da Michy295
fabrizio1987 ha scritto:woodpecker ha scritto:bè mi sembra che questa voce ogni tanto venga alimentata anche da qualche fatto.. anta storta finstral e rehau per citare due casi recenti sul forum..
la macchina al sole dopo 20 anni sarebbe sbiadità... il pvc bianco sarebbe giallo e il pvc laminato sarebbe bianco

Tutti i materiali si usurano col tempo, il PVC ha il vantaggio di essere un prodotto che isola molto e dura di più nel tempo.. non vale la pena spendere i soldi per una finestra che non fa il suo lavoro e ha bisogno di manutenzione periodica

Senza contare che l'anta storta degli esempi citati dal sig. Wood è data da un montaggio non buono..cosa che può succede benissimo anche nel legno.

il PVC della Finstral non cambia colore col tempo e non si deforma

ma solo chi è un attimino informato sui prodotti può saperlo.
Re: INFISSI PVC
Inviato: 12/05/12 13:45
da donmz
Buongiorno a tutti,
sono cresciuto in germania, per certo è una cosa GLI
la classifica non è proprio come da voi elencato!
1. Salamander, VEKA, Koemmerling STOPP!!
2.Brugmann, Gealan, Rehau,Aluplast...
e poi non cè niente!
La differenza e nel Azienda ,VEKA è la piu grande Kommerling fa parte di profine(KBE,TROCAL...)
Salamander è un Azienda con 2 Sistemi,(il 2. Sistema è un Azienda Autonoma;BRUGMANN)
Rehau produce tante cose ,tipo parafangi,urti per AUTOMOTIV, solo il 15% e dedicato al PVC!
Gealan? cerca di inventare l'aqua bollente,senza rinforzi,assurdo!
Allora qui non si tratta "il migliore" TUTTI HANNO i SUOI PRO è CONTRA!!
Ma si tratta di Qualità di estrusione,Superficie,toleranze!!
Ed in questo caso i 1. elencati sono i migliori!
Salamander ha il bianco unico "brillante" Marchio del prodotto!
Veka a belli modelli!
Poi dipende anche della gamma sistema, design, e questo può essere sogietivo!
IO ho finestre Salamander in Casa .
Vi posso dire la Qualità si paga ma hanno ca 6 anni, favolosi e belli!!!
Poi valutando una ristrutturazione di una nuova abbitazione ho trovato prodotti esteri;
Per la mor di dio Attenzione; non è tutt oro che brilla, se qualcuno dovrebbe caderci(ovvio solo per motivi di prezzo) fatevi dare delle certificazioni attuali!!
Che loro non hanno!!!
Io ho già scelto,Salamander dinuovo.
DONMZ
Re: INFISSI PVC
Inviato: 13/05/12 10:47
da eliosurf
Interessante il punto di vista di chi sta In Germania .