Pagina 2 di 5

Inviato: 09/11/10 11:21
da Pippo74
///Manuel ha scritto:Ha scritto tutto Libero Pensatore.

Riguardo i guadagni dei falegnami ti invito a lasciare il tuo caldo, comodo posto in ufficio per lavorare in una falegnameria (trovi lavoro quando vuoi, peccato che gli unici che si adattano a lavorarci sono extracomunitari), con polvere, pesi da spostare, continui investimenti per la sicurezza (se tu sbagli un programma al limite si pianta il pc, se sbagli a monovrare una macchina in falegnameria puoi anche rimetterci dita-mani) con i clienti che normalmente pagano quando e come vogliono....
In ogni azienda in cui ci sono produzioni, macchinari etc. etc. ci sono dei rischi più o meno importanti, con questo non è giustificabile rincari continui e costi di "mano d'opera" altissimmi; tanto più che come scrivevi tu, adesso ci sono diverse macchine a fare quello che prima faceva solo la mano dell'uomo.

Inviato: 09/11/10 11:23
da ///Manuel
onka79 ha scritto:avevo già avuto discussioni su questo forum proprio per i materassi perchè 2ndo qualcuno un amterasso da 600-700€ non è buono e vedo che stiamo tornando sugli stessi discorsi..quindi emglio lasciar perdere perchè ho sempre dormito du materassi così senza problema alcuno..volevo solo sapere se effettivamente è così, cioè che anche online non costano emno i amterassi e mi avete dato al conferma, grazie.
Ma se non hai avuto problemi perche cerchi un prodotto piu costoso scontato?

Prendi direttamente un prodotto da 600-700 euro e chiuso.

Online trovi orientativamente gli stessi prezzi e quindi gli stessi sconti per il motivo che è stato detto prima.
L'unica maniera per avere uno sconto vero è trovare qualche prodotto che è stato esposto, allora si riesci ad avere uno sconto REALE.

Credo poi che le aziende tutelino i negozianti che espongono e fanno provare i materassi impedendo la vendita online scontata che farebbe diventare il negoziante solo una sala di prova dei prodotti che poi uno acquisterebbe online.

Inviato: 09/11/10 11:26
da Pippo74
Ha ragione Manuel, se puoi permetterti solo un materasso medio, non cercare quello buono scontato, perchè se è scontato così tanto da essere sullo stesso piano di quello medio, un motivo ci sarà.

Inviato: 09/11/10 11:28
da ///Manuel
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:Ha scritto tutto Libero Pensatore.

Riguardo i guadagni dei falegnami ti invito a lasciare il tuo caldo, comodo posto in ufficio per lavorare in una falegnameria (trovi lavoro quando vuoi, peccato che gli unici che si adattano a lavorarci sono extracomunitari), con polvere, pesi da spostare, continui investimenti per la sicurezza (se tu sbagli un programma al limite si pianta il pc, se sbagli a monovrare una macchina in falegnameria puoi anche rimetterci dita-mani) con i clienti che normalmente pagano quando e come vogliono....
In ogni azienda in cui ci sono produzioni, macchinari etc. etc. ci sono dei rischi più o meno importanti, con questo non è giustificabile rincari continui e costi di "mano d'opera" altissimmi; tanto più che come scrivevi tu, adesso ci sono diverse macchine a fare quello che prima faceva solo la mano dell'uomo.
ci hai mai lavorato in falegnameria? (per falegnameria intendo una realtà artigianale con massimo una decina di operai, non industriale)
Come vi ho detto perche nessuno vuol fare il falegname se è cosi facile e si fanno cosi tanti soldi?
Per una piccola falegnameria sostituire i macchinari per le varie normative è un grossissimo investimento che logicamente va a ricadere sul costo delle lavorazioni.

Ma credo sia inutile insistere. Io faccio sempre la proposta a chi dice queste baggianate senza conoscere la realtà. Vi faccio assumere subito in falegnameria, cosi imparate, vi mettete in proprio e fate soldi a palate....

Inviato: 09/11/10 11:35
da Pippo74
///Manuel ha scritto:
Ma credo sia inutile insistere. Io faccio sempre la proposta a chi dice queste baggianate senza conoscere la realtà. Vi faccio assumere subito in falegnameria, cosi imparate, vi mettete in proprio e fate soldi a palate....
D'accordo, sarà un mestiere difficile e duro, però certi prezzi sono altissimi, non è perchè ci sono macchinari o altre strutture che si può sparare sempre più in alto
certo non è giusto limitare solo ai falegnami questo tipo di discorso, però se passa la tua teoria che se in caso di azienda con macchinari, dipendenti etc. etc., allora sono giustificati ogni tipo di rincaro, allora tutti gli artigiani, tutti i liberi professionisti, tutte le aziende sono giustificate a "mazzolare" il povero consumatore, che in molti casi è un semplice dipendente, con un reditto fisso, rimasto tale da 10 anni

Inviato: 09/11/10 11:35
da onka79
Pippo74 ha scritto:Ha ragione Manuel, se puoi permetterti solo un materasso medio, non cercare quello buono scontato, perchè se è scontato così tanto da essere sullo stesso piano di quello medio, un motivo ci sarà.
principalmente perchè il amterasso "medio" che avevo comprato non lo trovo più e sembra che qui a novara non si trovi niente a meno di 850€... :(

Inviato: 09/11/10 11:39
da onka79
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:
Ma credo sia inutile insistere. Io faccio sempre la proposta a chi dice queste baggianate senza conoscere la realtà. Vi faccio assumere subito in falegnameria, cosi imparate, vi mettete in proprio e fate soldi a palate....
D'accordo, sarà un mestiere difficile e duro, però certi prezzi sono altissimi, non è perchè ci sono macchinari o altre strutture che si può sparare sempre più in alto
certo non è giusto limitare solo ai falegnami questo tipo di discorso, però se passa la tua teoria che se in caso di azienda con macchinari, dipendenti etc. etc., allora sono giustificati ogni tipo di rincaro, allora tutti gli artigiani, tutti i liberi professionisti, tutte le aziende sono giustificate a "mazzolare" il povero consumatore, che in molti casi è un semplice dipendente, con un reditto fisso, rimasto tale da 10 anni
questa te la quoto!!!
per non parlare che fanno quasi tutto in nero e noi invece paghiamo tasse su tasse..
ma non andiamo OFF TOPIC! ;)

Inviato: 09/11/10 11:44
da LiberoPensatore
principalmente perchè il amterasso "medio" che avevo comprato non lo trovo più e sembra che qui a novara non si trovi niente a meno di 850€...
Non credo, se vai da un rivenditore di una qualsiasi marca anche blasonata, partono da attorno ai 300 euro.
Se prendi dorelan, giusto per fare un nome, a quella cifra compri già dei buoni molle indipendenti.
Non credo che la predetta azienda non abbia un punto vendita in una città come novara.
Lo stesso dicasi di sealy, permaflex, solo per dire le più citate sul forum.

Inviato: 09/11/10 11:47
da Pippo74
onka79 ha scritto:
Pippo74 ha scritto:Ha ragione Manuel, se puoi permetterti solo un materasso medio, non cercare quello buono scontato, perchè se è scontato così tanto da essere sullo stesso piano di quello medio, un motivo ci sarà.
principalmente perchè il amterasso "medio" che avevo comprato non lo trovo più e sembra che qui a novara non si trovi niente a meno di 850€... :(
devi cercare qualche materasso artigianale, in questo caso devi fidarti ciecamente del rivenditore
con 800 recentemente ho trovato un ottimo materasso in viscoelastico, simile al Nube della Dorelan, con due cm in più di memory foam, memory foam prodotto dalla Orsa, quindi prodotto da una azienda di comprovate referenze

Inviato: 09/11/10 11:53
da ///Manuel
onka79 ha scritto:
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:
Ma credo sia inutile insistere. Io faccio sempre la proposta a chi dice queste baggianate senza conoscere la realtà. Vi faccio assumere subito in falegnameria, cosi imparate, vi mettete in proprio e fate soldi a palate....
D'accordo, sarà un mestiere difficile e duro, però certi prezzi sono altissimi, non è perchè ci sono macchinari o altre strutture che si può sparare sempre più in alto
certo non è giusto limitare solo ai falegnami questo tipo di discorso, però se passa la tua teoria che se in caso di azienda con macchinari, dipendenti etc. etc., allora sono giustificati ogni tipo di rincaro, allora tutti gli artigiani, tutti i liberi professionisti, tutte le aziende sono giustificate a "mazzolare" il povero consumatore, che in molti casi è un semplice dipendente, con un reditto fisso, rimasto tale da 10 anni
questa te la quoto!!!
per non parlare che fanno quasi tutto in nero e noi invece paghiamo tasse su tasse..
ma non andiamo OFF TOPIC! ;)
Ma per favore.... Basta sparare sentenze da poveri operai...

Voi il vostro stipendio lo avete tutti i mesi sicuro, fate le vostre ore e chiuso. Negli ultimi anni sono falliti centinaia di artigiani, rimettendoci tutto, compresa la casa, alcuni si sono suicidati. Se un artigiano rimane senza lavoro non ci sono ammortizzatori sociali e cazzate simili.

Gli artigiani corretti pagano in base a studi di settore piuttosto duri, che evadono sono gli evasori totali, ossia soggetti completamente ignoti al fisco, per non parlare dei grossi imperi industriali che pagando gente capace riesce ad esportare grossi capitali all'estero.
AH poi vogliamo parlare degli operai che hanno il 2°lavoro...

E come vi ho detto nessuno vi impedisce di mettervi in proprio e fare soldi a palate....

Inviato: 09/11/10 11:59
da Pippo74
///Manuel ha scritto: Ma per favore.... Basta sparare sentenze da poveri operai...

Voi il vostro stipendio lo avete tutti i mesi sicuro, fate le vostre ore e chiuso. ....
Cosa vorresti, che un povero dipendente, dopo che guadagna 1100 euro al mese, debba anche avere la responsabilità dell'azienda e lavorare di sabato o di domenica?
Cosa vorresti, che dopo aver versato contributi che toccano quasi il 50% del lordo mensile, debbano anche rischiare altre uscite economiche

per cortesia Manuel, un po' di decenza
ci vuole più rispetto per le classi sociali più deboli

Inviato: 09/11/10 12:02
da Pippo74
///Manuel ha scritto:
E come vi ho detto nessuno vi impedisce di mettervi in proprio e fare soldi a palate....
stai facendo il record di fesserie in un intervento solo
ti ricordo che non tutti gli dei dell'Olimpo possono essere Apollo
e poi se non ci fossero i dipendenti, gli autonomi col piffero che lavorerebbero e guadagnerebbero
quindi ripeto
più rispetto per chi guadagna poche centinaia di euro al mese eppur spende e muove l'economia

Inviato: 09/11/10 12:07
da ///Manuel
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto: Ma per favore.... Basta sparare sentenze da poveri operai...

Voi il vostro stipendio lo avete tutti i mesi sicuro, fate le vostre ore e chiuso. ....
Cosa vorresti, che un povero dipendente, dopo che guadagna 1100 euro al mese, debba anche avere la responsabilità dell'azienda e lavorare di sabato o di domenica?
Cosa vorresti, che dopo aver versato contributi che toccano quasi il 50% del lordo mensile, debbano anche rischiare altre uscite economiche

per cortesia Manuel, un po' di decenza
ci vuole più rispetto per le classi sociali più deboli
Idem....abbiate piu rispetto anche voi per gli altri. E come vi ripeto se non vi va bene di fare il dipendente potete mettervi in proprio, vedrete che tempo un anno e rimpiangerete il posto sicuro da dipendente.
Io un anno fa lavoravo come dipendente presso una concessionaria e sinceramente maledico il giorno in cui mi è venuta in mente l'idea di aprire un negozio.... Io ho provato vari lavori, falegname e carpentiere prima del servizio militare, poi commerciale presso un negozio di mobili, poi venditore di auto e ora ho un negozio. Non credo che te/voi abbiate fatto un lavoro in proprio, quindi parlate senza nessuna esperienza del caso.

Inviato: 09/11/10 12:11
da ///Manuel
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:
E come vi ho detto nessuno vi impedisce di mettervi in proprio e fare soldi a palate....
stai facendo il record di fesserie in un intervento solo
ti ricordo che non tutti gli dei dell'Olimpo possono essere Apollo
e poi se non ci fossero i dipendenti, gli autonomi col piffero che lavorerebbero e guadagnerebbero
quindi ripeto
più rispetto per chi guadagna poche centinaia di euro al mese eppur spende e muove l'economia
Prima cosa modera i termini!!! le fesserie le dici continuamente tu in questo forum sparando sentenze e parlando di cose che manco tu capisci.

Io ho pieno rispetto per i dipendenti (perche io SONO STATO DIPENDENTE, mentre tu NON SEI MAI STATO IN PROPRIO). Sono a favore di ammorbidire il fisco sulle buste paga per rilanciare un po l'economia, ma non mi piacciono i dipendenti (e le persone) arroganti ed invidiosi che vedono l'erba del vicino sempre piu verde e non provano a mettersi in gioco.

Inviato: 09/11/10 12:17
da Pippo74
Innanizitutto io sto parlando genericamente e non certamente di te nello specifico, perchè non avrei le basi per farlo e non ho motivo per mettere in dubbio le tue parole circa i sacrifici che hai fatto per ritagliarti questa prpfessione
detto questo non è sempre possibile mettersi in proprio, perchè ci vogliono condizioni economiche e caratteriali, e non tutti hanno la fortuna di avere questi requisiti
detto questo non credo che sia così un inferno fare l'autonomo, e soprattutto non credo che sia così dispersivo a livello economico, poi certamente la crisi influisce su molti settori