Pagina 2 di 3

Inviato: 17/11/10 23:32
da Precisina
il vetro mi risulta che costa ancora più del laccato. no?


a me hanno parlato di "laccato lucido" e non di polimerico lucido, ma potrebbe darsi che magari ho capito male.

che differenza c'è tra i due? :shock:

Inviato: 18/11/10 0:14
da petra18
ciao. a me il laminato non dispiace. di sicuro costa meno del vetro e del laccato. si pulisce bene e dovrebbe essere più resistente. ad es un'anta ha avuto un incidente con un altro mobile e si nota "solo" un graffio se sei in controluce. le basi come le faresti ? hai una cucina chiusa o è aperta sul soggiorno?nel soggiorno i mobili sono laccati? io alla fine ho scelto laminato bianco con piano grigio.

Inviato: 18/11/10 0:21
da Precisina
come dicevo...i mobili sotto li farei noce canaletto :)

Inviato: 18/11/10 0:28
da petra18
a me sembra un ottimo abbinamento. forse devi considerare anche la questione "didate" ...se fai i pensili senza maniglie e lucidi scuri magari si pone quel problema.

Inviato: 18/11/10 11:06
da Precisina
Per le ditate...no problema: le ho già messe in preventivo.

mi piacerebbe però capire se...ci fossero altri aspetti negativi.



qualche parere? :shock:

Inviato: 18/11/10 11:33
da longhi.luca
Precisina ha scritto:sisi, pensili neri (se tutto va bene eheh) e sotto...noce canaletto :)
ma tò guarda, io e la mia ragazza abbiamo appena ordinato la nostra cucina proprio noce canaletto e nero, l'unica differenza è che noi abbiamo scelto il laccato opaco.
Faremo colonne e basi noce, pensile laccato nero opaco e isola mista noce/nero.
Il laminato non l'abbiamo preso in considerazione, forse perchè la marca scelta non lo utilizza :wink:
Tu che marca hai intenzione di comprare?

Inviato: 18/11/10 14:34
da qsecofr
Precisina ha scritto:il vetro mi risulta che costa ancora più del laccato. no?


a me hanno parlato di "laccato lucido" e non di polimerico lucido, ma potrebbe darsi che magari ho capito male.

che differenza c'è tra i due? :shock:

se n'è parlato tanto: avresti da fare una ricerca con il tasto cerca in alto... sicuramente troverai trattazioni tecniche che ti spiegano le varie differenze ed anche (cosa da chiedere) le differenze sui vari tipi di laccato (è si perchè di laccati lucidi ce ne sono tanti tanti...)

comunque stiamo parlando ancora di nero? perchè il nero sia in laccato che in polimerico è "delicato" per autonomasia... non credo esista un'anta più delicata: si vede tutto, graffi, polvere, ditate: tutto. Il laminato nero non è neanche parente a livello di lucentezza ma lo puoi pulire pressochè con tutto al contrario del laccato e del polimerico... sicuramente più duraturo e facile da gestire.
Buona scelta.

Inviato: 18/11/10 15:47
da Precisina
qsecofr ha scritto: se n'è parlato tanto: avresti da fare una ricerca con il tasto cerca in alto... sicuramente troverai trattazioni tecniche che ti spiegano le varie differenze ed anche (cosa da chiedere) le differenze sui vari tipi di laccato (è si perchè di laccati lucidi ce ne sono tanti tanti...)
grazie mille per l'intervento.
naturalmente prima di aprire una nuova discussione ho fatto molte ricerche ma non ne ho trovate di specifiche. è questo il motivo che mi ha portato ad aprire una ex novo :oops:

Inviato: 18/11/10 17:58
da qsecofr
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

prova qui un po...
ci sono altri interventi: prova a mettere come ricerca

laccato AND polimerico

Se esce troppa roba filtra anche sul mio utente (qsecofr) o Allegri

Poi se ci sono altre domande siamo qui.

Inviato: 19/11/10 9:50
da Precisina
allora...il produttore della cucina è BIEFBI CUCINE (http://www.biefbi.com).

modello: NEW ELBA


guardando sul catalogo del modello NEW ELBA (http://www.biefbi.com/pdf/Elba.pdf)

c'è questa immagine (in merito al laminato colorato)

Immagine




cosa ne dite? vi aiuta per capire meglio la qualità del laminato lucido?

Inviato: 19/11/10 15:35
da qsecofr
Precisina ha scritto:
cosa ne dite? vi aiuta per capire meglio la qualità del laminato lucido?
... io so già come è il laminato lucido...da un produttore all'altro di laminato ci sono delle differenze poco apprezzabili da chi non è del settore... sei tu che devi capire se quella lucentezza può bastarti o no e per fare questa valutazione devi cercare qualche mostra che tenga delle ante in laminato, poi ci affianchi una in polimerico ed una in laccato, le guardi da vicino, poi le guardi da 4 metri...

Inviato: 19/11/10 16:32
da kik
qsecofr ha scritto: -cut-
valutazione devi cercare qualche mostra che tenga delle ante in laminato, poi ci affianchi una in polimerico ed una in laccato, le guardi da vicino, poi le guardi da 4 metri...
.....e lasci perdere il laminato. :lol: :lol:

Inviato: 19/11/10 17:08
da Precisina
ma...a quanto pare oltre a sconsigliarmi il laminato...mi state pure sconsigliando il LACCATO NERO :?

Inviato: 19/11/10 17:09
da allyna
laminato lucido ce l'ho avuto; da fan del laminato dico che non è affatto male, ma nero no!! :roll:

Inviato: 19/11/10 17:16
da Precisina
cavolo...ma si rigano così tanto i pensili?!? :shock: