... si intende che calcolare prima il 20% di iva e poi uno sconto del 30% è la stessa cosa di calcolare uno sconto del 30% e poi applicare il +20% di iva... ovviamente però l'operazione deve essere compiuta in modo corretto ossia:
(1000+20%)-30%= (1000-30%)+20% = 840.
...certi (a tutti i livelli di istruzione) vengono tratti in inganno e pensano che "non sia la stessa cosa"... per lo stesso motivo avere uno sconto del 10%+5% è uguale ad avere uno sconto del 5%+10% ma è diverso di avere un15%
perchè poi c'e' anche chi fa
1000 x 20% = 200 (e ti dice che questa è l'iva... solo che l'ha calcolata in modo scorretto perchè l'iva si calcola sul prezzo già scontato)
...poi calcola lo sconto sempre sul prezzo di listino (furbetto)
1000 - 30% = 700
...poi somma iva a prezzo scontato e... capolavoro della matematica: il totale è 900...
questi discorsi cominciano ad essere un po' pallosi...
