Pagina 2 di 4

Inviato: 24/11/10 10:55
da Cerise
mi sono impegnata ieri e l'ho caricata alla tetris... il tessoro però è riuscito a spostare comunque due tupperware :lol: :lol:

Inviato: 24/11/10 11:27
da simo19691
la bistecchiera in ghisa andrebbe lavata senza sapone perchè assorbe gli odori....

io comunque in lvs ce la metto, ma se non è ben scrostata con la paglietta, non viene pulita...


io in ogni caso se la carico parecchio, sto attenta che non ci siano residui di cibo e faccio il lavaggio a 65°....il lavaggio corto che dura mezzora mi lava (e acsiuga) solo se metto piatti e bicchieri e non cose sovrapposte...


crack, credo che abbiamo lo stesso modello :wink:

Inviato: 24/11/10 12:19
da capperugiola
che bello questo topic,ancora la lavastoviglie non ce l'ho ma voglio imparare tutto! :lol:

Inviato: 24/11/10 16:37
da arianh
io ci metto tutti i piatti e i bicchieri, posate e solo se devo farla andare ma ho ancora spazio bacinelle o pentole, ma solitamente preferisco lavarle a mano, altrimenti mi occupano troppo spazio e se mi serve la stessa pentola per due giorni di seguito mi scoccia

Inviato: 24/11/10 16:48
da simo19691
arianh ha scritto:io ci metto tutti i piatti e i bicchieri, posate e solo se devo farla andare ma ho ancora spazio bacinelle o pentole, ma solitamente preferisco lavarle a mano, altrimenti mi occupano troppo spazio e se mi serve la stessa pentola per due giorni di seguito mi scoccia

la pentola della pasta (che è molto grande) di solito la lavo a mano pure io (intanto che condisco la pasta faccio scorrere l'acqua con un goccio di sapone e poi appena mangiato è un'attimo sciacquarla...)
ma solo perchè sennò dovrei accenderla 2 volte al giorno...noi siamo in 4 sia a pranzo che a cena ed è un attimo riempirla :cry:

Inviato: 24/11/10 16:55
da crackman
simo19691 ha scritto:io in ogni caso se la carico parecchio, sto attenta che non ci siano residui di cibo e faccio il lavaggio a 65°....il lavaggio corto che dura mezzora mi lava (e acsiuga) solo se metto piatti e bicchieri e non cose sovrapposte...
crack, credo che abbiamo lo stesso modello :wink:
ho la TT800 (l'ha mezzo mondo perchè costa una fava) :lol: .... cmq ecco...io anche carica (3 pentole, piatti e bicchieri, posate ecc...) faccio sempre il 30min con 10ml di detersivo e brillantante al minimo e con dentro l'aceto bianco, no nil brillantante (ho il braccino corto)... tanto viene bene cmq tutto...

a meno che non faccio cose con uovo o molto unte... in quel caso automatico a 50/60 x sicurezza
simo19691 ha scritto:la pentola della pasta (che è molto grande) di solito la lavo a mano pure io (intanto che condisco la pasta faccio scorrere l'acqua con un goccio di sapone e poi appena mangiato è un'attimo sciacquarla...)
ma solo perchè sennò dovrei accenderla 2 volte al giorno...noi siamo in 4 sia a pranzo che a cena ed è un attimo riempirla :cry:
è questo che dico...io una al giorno (2 a pranzo e 2 a cena) devo farla... no nche non ci stia altro, ma ho paura che mettendo inclinata o messa male non vengano pulite


MA IN TUTTI STI GIORNI... nessuno ha fatto un carico e le foto?? :D :D

Inviato: 24/11/10 16:58
da simo19691
crackman ha scritto:
simo19691 ha scritto:io in ogni caso se la carico parecchio, sto attenta che non ci siano residui di cibo e faccio il lavaggio a 65°....il lavaggio corto che dura mezzora mi lava (e acsiuga) solo se metto piatti e bicchieri e non cose sovrapposte...
crack, credo che abbiamo lo stesso modello :wink:
ho la TT800 (l'ha mezzo mondo perchè costa una fava) :lol: .... cmq ecco...io anche carica (3 pentole, piatti e bicchieri, posate ecc...) faccio sempre il 30min con 10ml di detersivo e brillantante al minimo e con dentro l'aceto bianco, no nil brillantante (ho il braccino corto)... tanto viene bene cmq tutto...

a meno che non faccio cose con uovo o molto unte... in quel caso automatico a 50/60 x sicurezza
simo19691 ha scritto:la pentola della pasta (che è molto grande) di solito la lavo a mano pure io (intanto che condisco la pasta faccio scorrere l'acqua con un goccio di sapone e poi appena mangiato è un'attimo sciacquarla...)
ma solo perchè sennò dovrei accenderla 2 volte al giorno...noi siamo in 4 sia a pranzo che a cena ed è un attimo riempirla :cry:
è questo che dico...io una al giorno (2 a pranzo e 2 a cena) devo farla... no nche non ci stia altro, ma ho paura che mettendo inclinata o messa male non vengano pulite


MA IN TUTTI STI GIORNI... nessuno ha fatto un carico e le foto?? :D :D

infatti se metti più roba devi fare il lavaggio più lungo :wink:


anche io metto il det, liquido e l'aceto :wink:

Inviato: 24/11/10 17:21
da paprina
io uso sempre e cmq l'eco 50.

io avevo una lavapiatti da fotografare bellissima, ma mia madre, per fare una cosa carina per carità, me l'ha svuotata porca miseriaccia :lol: :lol: :lol:


devo iniziare ad usare l'aceto al posto del brillantante.......appena avrò finito le tremila bottiglie prese in offerta :oops: :lol:

io ci metto un mezzo limone spremuto.............mmmhh che buon odore quando apri la lavastoviglie...dura un paio di lavaggi

Inviato: 24/11/10 17:22
da arianh
papri, limone spremuto???? sapevo del limone già spremuto ma non del succo... e ce lo metti sparso per la lvs?

Inviato: 24/11/10 18:03
da crackman

Inviato: 24/11/10 18:51
da simo19691
arianh ha scritto:papri, limone spremuto???? sapevo del limone già spremuto ma non del succo... e ce lo metti sparso per la lvs?

il succo del limone lo usi in cucina e la scorza spremuta (1/2 limone) la metti in lvs :wink:

Inviato: 24/11/10 21:52
da crackman
fai la foto quando scarichi :lol: :lol:

Inviato: 24/11/10 22:02
da paprina
arianh ha scritto:papri, limone spremuto???? sapevo del limone già spremuto ma non del succo... e ce lo metti sparso per la lvs?
Si si intendevo il limone già spremuto :D

Inviato: 25/11/10 11:37
da nancy77
l'argomento interessa anche a me.
uso la lavastoviglie da pochissimo e ho ancora tanto da imparare :wink:

ma l'aceto lo mettete proprio dove si versa il brillantante?

e un'altra cosa: dopo alcuni lavaggi noto che le stoviglie non fanno proprio un ottimo odore :roll:
da cosa dipenderà?
col detersivo abbondo anche, apro subito la lvs quando finisce il programma, e questo succede anche quando i piatti non sono sporchissimi (e non c'è uovo di mezzo) :roll:

Inviato: 25/11/10 11:42
da simo19691
nancy77 ha scritto:l'argomento interessa anche a me.
uso la lavastoviglie da pochissimo e ho ancora tanto da imparare :wink:

ma l'aceto lo mettete proprio dove si versa il brillantante?

e un'altra cosa: dopo alcuni lavaggi noto che le stoviglie non fanno proprio un ottimo odore :roll:
da cosa dipenderà?
col detersivo abbondo anche, apro subito la lvs quando finisce il programma, e questo succede anche quando i piatti non sono sporchissimi (e non c'è uovo di mezzo) :roll:
usa il metodo del limone o metti un bicchiere di aceto direttamente nella lavastoviglie prima di accenderla, oppure un cucchiaino di bicarbonato insieme al detersivo :wink: