Inviato: 26/11/10 15:45
Gli Stati Uniti sono un discorso a parte per quel che riguarda le tecniche costruttive. Le case vengono realizzate in legno poichè più veloci da montare e più economiche. Sappiamo bene che il popolo americano non è un popolo sedentario come quello latino, ma è in continuo movimento. Di qui la necessità di dotarsi di edifici "momentanei".
Comunque quello che ho scritto nei precedenti post e che forse è stato frainteso, avvallava in via generale uno sviluppo più ampio delle costruzioni in legno. Tuttavia non vanno sottovalutati gli aspetti storico-culturali che caratterizzano un contesto edilzio. Ricordiamoci che il nostro è un paese prettamente rurale. Le case sono state realizzate dalle stesse mani che lavoravano la terra e con i materiali prelevati da essa. In questo senso la casa in terra cotta non è solo edificio più o meno performante, ma è anche elemento di collegamento tra l'uomo e il territorio in cui vive. Smontando questo legame millenario con l'introduzione di nuovi metodi costruttivi o materiali rischia di far perdere un bel pezzo di storia e di cultura dei nostri luoghi.
Comunque quello che ho scritto nei precedenti post e che forse è stato frainteso, avvallava in via generale uno sviluppo più ampio delle costruzioni in legno. Tuttavia non vanno sottovalutati gli aspetti storico-culturali che caratterizzano un contesto edilzio. Ricordiamoci che il nostro è un paese prettamente rurale. Le case sono state realizzate dalle stesse mani che lavoravano la terra e con i materiali prelevati da essa. In questo senso la casa in terra cotta non è solo edificio più o meno performante, ma è anche elemento di collegamento tra l'uomo e il territorio in cui vive. Smontando questo legame millenario con l'introduzione di nuovi metodi costruttivi o materiali rischia di far perdere un bel pezzo di storia e di cultura dei nostri luoghi.