Pagina 2 di 3

Inviato: 18/10/05 10:17
da rosysposa
Ma forse tu parli della manopola a monte di tutto l'impianto, quella dove è situato il contatore, mentre quella di rosi chiude solo la parte della cucina!
Sbaglio Rosy?[/quote]

si si quella di cui parlo io è solo relativa alla parte della cucina... :oops:

Inviato: 18/10/05 10:20
da Ing 76
rosysposa ha scritto:Ma forse tu parli della manopola a monte di tutto l'impianto, quella dove è situato il contatore, mentre quella di rosi chiude solo la parte della cucina!
Sbaglio Rosy?
si si quella di cui parlo io è solo relativa alla parte della cucina... :oops:[/quote]

... quella della cucina è stata messo sul muro esterno e quello generale al piano di sotto vicino all'ingresso dei garages.

Inviato: 18/10/05 13:12
da people
libra ha scritto:io ne ho uno sotto il lavello e uno fuori nella cassetta del gas!!
è orribile metterlo a vista! :lol:
anche io cosi'

a me ha detto che era obbligatorio il rilevatore del gas in cucina,ma non l'ho messo

Inviato: 18/10/05 13:28
da bertok
people ha scritto:
libra ha scritto:io ne ho uno sotto il lavello e uno fuori nella cassetta del gas!!
è orribile metterlo a vista! :lol:
anche io cosi'

a me ha detto che era obbligatorio il rilevatore del gas in cucina,ma non l'ho messo
In casa non è obbligatorio, lo dicono per venderli.
Funzionano anche male tra l'altro!
Comunque è certamente una sicurezza in piu, quindi male non fa! :wink:

Inviato: 18/10/05 13:42
da AlexB
beh qulla del rubinetto a VISTA è una vaccata detta da tuo idraulico...tubo del gas libero (ovvero non murato) ok ma certo non a vista (ne tubo ne rubinetto)...in cucina poi xchè sia a norma deve esserci un foro di almeno 10 cm quadrati ad un altezza massima di 50 cm (se nn ricordo male) e un altro (che nn fa nessuno almeno che la cappa non sia aspirante ovviamente) per l evacuazione dei "fumi" aspirati dalla cappa anche quando questa è filtrante (questo foro nn ricordo però se ha una superficie minima e un altezza minima/massima ma se nn erro x quest ultimo dato nn ci sono vincoli particolari ma consigliato farlo in alto, altezza in cui si farebbe insomma se ci fosse la cappa aspirante)...

Oltre ovviamente a quanto necessario per la caldaia/scaldabagno .

Ciao, Ale

Inviato: 18/10/05 13:45
da rosysposa
grazie a tutti...non vedo l'ora che arrivi giovedi per prenderlo a calci....vorrei pero anche avere una cosa che lo dimostri mi potete consigliare un link dove stampare la norma?..altrimenti stampo tutte le vostre risposte in particolare questa
beh qulla del rubinetto a VISTA è una vaccata detta da tuo idraulico

Inviato: 18/10/05 14:04
da Latte&Menta
sarò l'unica... :oops: , ma a me hanno predisposto la manopola "chiudi gas" esterna, "incastonata" nel rivestimento.
Non ho indagato se esiste una norma che prevede ciò, ma mi è stato detto che la manopala viene piazzata in questa posizione perchè quando finisci di cucinare salta subito agli occhi e ti viene istintivo chiuderla.

Inviato: 18/10/05 14:11
da bertok
Latte&Menta ha scritto:sarò l'unica... :oops: , ma a me hanno predisposto la manopola "chiudi gas" esterna, "incastonata" nel rivestimento.
Non ho indagato se esiste una norma che prevede ciò, ma mi è stato detto che la manopala viene piazzata in questa posizione perchè quando finisci di cucinare salta subito agli occhi e ti viene istintivo chiuderla.
certo che ne sanno raccontare di cazz...! :twisted: :twisted:

Inviato: 18/10/05 14:18
da sdra
io il rubinetto del gas ce l'ho sotto il lavello, pensavo facessero tutti così :)

Inviato: 18/10/05 14:21
da bertok
sdra ha scritto:io il rubinetto del
gas ce l'ho sotto il lavello, pensavo facessero tutti così :)
Infatti generalmente funziona cosi, rimane nascosto, e allo stesso tempo a portata di mano.
Pur di lavorare meno, questi idraulici ne inventano di ogni! :wink: ne so qualcosa! :lol: :lol:

Inviato: 18/10/05 14:34
da xxxxrobybis
nella casa dove sono ora è a vista
dopo nell'apposito pertugio nel canale attrezzato :))

Inviato: 18/10/05 14:40
da FATA
sdra ha scritto:io il rubinetto del gas ce l'ho sotto il lavello, pensavo facessero tutti così :)
idem :lol:

Inviato: 18/10/05 14:57
da Lorena
AlexB ha scritto:beh qulla del rubinetto a VISTA è una vaccata detta da tuo idraulico...tubo del gas libero (ovvero non murato) ok ma certo non a vista (ne tubo ne rubinetto)...in cucina poi xchè sia a norma deve esserci un foro di almeno 10 cm quadrati ad un altezza massima di 50 cm (se nn ricordo male) e un altro (che nn fa nessuno almeno che la cappa non sia aspirante ovviamente) per l evacuazione dei "fumi" aspirati dalla cappa anche quando questa è filtrante (questo foro nn ricordo però se ha una superficie minima e un altezza minima/massima ma se nn erro x quest ultimo dato nn ci sono vincoli particolari ma consigliato farlo in alto, altezza in cui si farebbe insomma se ci fosse la cappa aspirante)...

Oltre ovviamente a quanto necessario per la caldaia/scaldabagno .

Ciao, Ale
Io di fori ne ho tre in cucina.
Questa manopola non so proprio dove sia. Credo di averne una fuori, sul balcone, sopra al tubo del gas. E forse ce n'è una dentro dove andrà la base per il lavello.

Inviato: 18/10/05 15:01
da Lorena
..

Inviato: 18/10/05 15:08
da AlexB
Lorena ha scritto:
AlexB ha scritto:beh qulla del rubinetto a VISTA è una vaccata detta da tuo idraulico...tubo del gas libero (ovvero non murato) ok ma certo non a vista (ne tubo ne rubinetto)...in cucina poi xchè sia a norma deve esserci un foro di almeno 10 cm quadrati ad un altezza massima di 50 cm (se nn ricordo male) e un altro (che nn fa nessuno almeno che la cappa non sia aspirante ovviamente) per l evacuazione dei "fumi" aspirati dalla cappa anche quando questa è filtrante (questo foro nn ricordo però se ha una superficie minima e un altezza minima/massima ma se nn erro x quest ultimo dato nn ci sono vincoli particolari ma consigliato farlo in alto, altezza in cui si farebbe insomma se ci fosse la cappa aspirante)...

Oltre ovviamente a quanto necessario per la caldaia/scaldabagno .

Ciao, Ale
Io di fori ne ho tre in cucina.
Questa manopola non so proprio dove sia. Credo di averne una fuori, sul balcone, sopra al tubo del gas. E forse ce n'è una dentro dove andrà la base per il lavello. La vedete voi?
Immagine
Lorena non vedo molto bene la foto...troppo piccolo il dettaglio della zona ...cmq il rubinetto (valvola) del gas è sul tubo stesso del gas, quindi non murato (e quindi, dubito, dalla tua foto possa evidenziarsi tale valvola) e, nel tuo caso , ben lungi dall esser montato ! :D
Immagino cmq verrà posizionato in quella zona...
Ciao, Ale