Pagina 2 di 4

Inviato: 27/11/10 20:03
da Peppezi
Skyline ha scritto:
e salutami cip & ciop
Senz'altro :lol:

Inviato: 27/11/10 22:56
da ivana81
beh ...che dire il vostro dibattito mi è stato molto utile!!! mi avete spiegato molto bene i due prodotti e vi ringrazio! credo che mi toccherà optare per una stosa (per il prezzo) ...spero di non pentirmene tra 5-6 anni..ma da quel che ho capito stosa è comunque una marca medio - buona quindi per me va bene già così! buon week end! :)

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 12:18
da rubinho
buongiorno a tutti, allora io ho avuto modo in provincia di Bari di vedere e confrontare le 2 marche.
dico subito che nel mio caso, piacendo il poro aperto del legno avevo preso in considerazione la stosa life noce santiago e la Cesar Lucrezia rovere tabacco.
come prezzo ha ragione il venditore Cesar, non c'è paragone...nettamente meglio Stosa per una cucina di mt 4,20 € 6000 contro i 7500 di cesar.
come qualità non sono un esperto ma sono convinto e contento della scelta che ho fatto e cioè la Stosa life con piano in Okite originale (10 anni di ganzia), anzichè na cosa non meglio specificata che mi montavano alla Cesar, elettrodom rex e fianchetti dei cestoni e cassetti grass wurth in acciaio satinato...
morale: ho trovato ciò che volevo, ho curato i dettagli (piano e ferramenta) non meno importanti del resto della cucina e, infine ho anche risparmiato...un ultima cosa, Cesar costa di più, a tutti i rivenditori ho chiesto di motivare e convincermi, beh risposte decisamente poco convincenti ma decisamente efficaci a spingermi a comprare Stosa.
buona giornata

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 12:18
da rubinho
buongiorno a tutti, allora io ho avuto modo in provincia di Bari di vedere e confrontare le 2 marche.
dico subito che nel mio caso, piacendo il poro aperto del legno avevo preso in considerazione la stosa life noce santiago e la Cesar Lucrezia rovere tabacco.
come prezzo ha ragione il venditore Cesar, non c'è paragone...nettamente meglio Stosa per una cucina di mt 4,20 € 6000 contro i 7500 di cesar.
come qualità non sono un esperto ma sono convinto e contento della scelta che ho fatto e cioè la Stosa life con piano in Okite originale (10 anni di ganzia), anzichè na cosa non meglio specificata che mi montavano alla Cesar, elettrodom rex e fianchetti dei cestoni e cassetti grass wurth in acciaio satinato...
morale: ho trovato ciò che volevo, ho curato i dettagli (piano e ferramenta) non meno importanti del resto della cucina e, infine ho anche risparmiato...un ultima cosa, Cesar costa di più, a tutti i rivenditori ho chiesto di motivare e convincermi, beh risposte decisamente poco convincenti ma decisamente efficaci a spingermi a comprare Stosa.
buona giornata

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 14:38
da rubinho
dimenticavo il preventivo cesar a 7500 euro è stato il più onesto, la stessa cucina l'avevano preventivata a 10300 e 12000 euro...giudicate voi se ci riuscite...

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 15:21
da Nocciolina
Assolutamente Stosa!!!!

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 16:59
da Antonella610
Anche io ho ordinato una Stosa (proprio il modello Beverly),ottimo il prezzo e soprattutto è migliorata notevolmente in questi ultimi tempi (ho studiato un pò prima di decidermi ad acquistarla :mrgreen: ).
Da profana invece x quanto riguarda il lato estetico mille volte Stosa,i modelli Cesar sono proprio brutti!!

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 17:46
da rubinho
Dai brutti non sono ( a me piacevano la Lucrezie e la Maya in rovere tabacco), il problema è un altro ossia: da quello che ho potuto vedere io a prezzi decisamente più alti rispetto a Stosa, secondo me, non corrisponde una differenza in termini qualitativi apprezzabile, secondo me meglio acquistare Stosa con un piano in okite e adeguata ferramenta che non Cesar con gli accessori di base... a me sta marca mi sembra un pò troppo politicamente posizionata come prezzi e poi lo ripeto, ci fosse stato uno capace di spiegarmi qualche qualità della marca tale da giustificarne il prezzo...niente , zero

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 17:50
da Peppezi
Io sono un rivenditore Stosa, ma riconosco che su alcune cosette Cesar ha qualcosa in più. In particolare le attaccaglie a scomparse (che credo Stosa proporrà a breve), mi pare Cesar abbia i gommini parapolvere e comunque anche una gamma di finiture superiori (almeno in quanto a numero) rispetto a Stosa e per chi vuole personalizzare molto la cucina non è un dettaglio. Per il resto concordo con le analisi di cui sopra. :mrgreen:

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 18:00
da ale241
La qualità dei prodotti è confrontabile, non ci sono queste differenze così nette. Penso che non avrai a pentirtene qualunque sia la tua scelta. Il prezzo di Cesar è superiore.
Il design dei prodotti non è certamente esclusivo, ma piacevole. L'anta ha un disegno commerciale ed è presente a catalogo presso un sacco di produttori.

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 18:22
da rubinho
e onestamente ritieni che tutto ciò possa giustificare prezzi mediamente superiori del 60 - 70%?
perchè se escludi gli elettrodom e il piano in okite di questo stiamo parlando...per quanto mi riguarda se le tenessero in magazzino ste cucine...

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 18:24
da Antonella610
Da quanto ho capito,perdonatemi se sbaglio,ma le differenze ormai si stanno riducendo a cosette da niente.Sono sempre più convinta della scelta ke ho fatto,ho risparmiato un pò,ho una cucina ke mi piace tantissimo e pazienza se nn ci sono i gommini parapolvere,nn mi cadrà di certo il mondo addosso x questa tragica mancanza :mrgreen:
Ps: le personalizzazioni ke ho trovato x il modello della mia cucina,erano più ke sufficienti :mrgreen:

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 27/04/11 18:35
da rubinho
Antonella610 ha scritto:Da quanto ho capito,perdonatemi se sbaglio,ma le differenze ormai si stanno riducendo a cosette da niente.Sono sempre più convinta della scelta ke ho fatto,ho risparmiato un pò,ho una cucina ke mi piace tantissimo e pazienza se nn ci sono i gommini parapolvere,nn mi cadrà di certo il mondo addosso x questa tragica mancanza :mrgreen:
Ps: le personalizzazioni ke ho trovato x il modello della mia cucina,erano più ke sufficienti :mrgreen:
per quanto mi riguarda hai fatto benissimo..io ho fatto altrettanto scegliendo un tipo di anta impiallacciata a poro aperto, la volevo color noce, e per cui mi sono imbattuto in cesar e stosa
onestamente il noce santiago di Stosa è spettacolare.... :mrgreen:
dimenticavo, di tutto quello che ho visto, ciò che mi è piaciuto meno sono state senza dubbio berloni e scavolini che peraltro, costavano meno di cesar...

Re: ci siamo quasi.. meglio stosa beverly o cesar noa?

Inviato: 28/04/11 8:22
da Peppezi
rubinho ha scritto:e onestamente ritieni che tutto ciò possa giustificare prezzi mediamente superiori del 60 - 70%?
perchè se escludi gli elettrodom e il piano in okite di questo stiamo parlando...per quanto mi riguarda se le tenessero in magazzino ste cucine...
Assolutamente no. :D

Re:

Inviato: 28/04/11 8:51
da memme77
Skyline ha scritto:
Le cesar hanno catene in alluminio, strutture idro bordate abs in ogni dove, attaccaglie a scomparsa , tutta la meccanica blum, le guide di serie sono le intivo top , le schiene son spessore 6 mm contro i 2,5 di stosa,
i laccati lucidi son spazzolati, la componibilità è esagerata come l'offerta di finiture & abbinamenti .............
in conclusione a mio parere stosa è nella fascia di Lube , e cesar è un livello sopra , ed infatti ho scelto di vendere una anzichè l'altra.
Scusate se m'intrometto, ma l'argomento mi sta molto a cuore e vorrei approfittare della vostra competenza.....in termini pratici queste differenze in che misura influiscono sulla resa, funzionalita' e durata della cucina? Perché a quanto sostiene Peppezi in termini economici queste superiorita' nn giustificano il divario che c'é nel prezzo.....grazie