Annsca!!!! Uauauiuouaaaaa, che bello questo topo, mi piace il brainstorming collettivo!
Arrivo anch'io a farti casino, eccomi!
1. la disposizione di studio e camera da letto è definitiva? Perché.... ecco.... io preferirei piazzare la camera in fondo, come nella planimetria con gli arredi, in posizione tranquilla, e tenere lo studio più vicino alla zona giorno. Anche nella previsione di avere ospiti che girano per casa: per andare in bagno non passano di fronte alla camera da letto ad esempio.
2. per quanto riguarda invece il busillis in discussione io preferisco la variante, quella con lo sgabuzzo cui si accede dalla cucina. Lo potresti usare anche come dispensa, magazzino delle scope ecc... ed accederci dall'ingresso mi sembra scomodo. Ci metti una bella porta scenica tipo quella dell'articolo e ti fa anche arredamento.
E poi trovo comodo avere un armadio dedicato a borse e cappotti nell'ingresso, piuttosto che tutto mischiato in sgabuzzino, senza contare che dove metti questo armadio c'è comunque una nicchia che non potresti sfruttare se metti lì la porta per accedere al ripostiglio. Insomma, io ci vedo uno spreco di spazi utili, un peccatissimo!
3. voto sì a spostare il muro verso la sala, rendendo la camera più regolare e ricavando così lo spazio per una bella armadiatura. Ti sarà preziosa! La sala perde poco alla fine, ma in termini di spazi di stivaggio guadagni moltissimo.
4. cucina: mi piacciono le colonne dove le hai disegnate, e lì ci metti anche i forni ed il frigo. Poi lavello, lavastoviglie e piano cottura nel muro accanto alla portafinestra, magari anche con una fila di pensili stretti e luuuunghi.
Il tavolino da 4 (magari estendibile all'occasione) lo metti lì nel mezzo, ti fa anche da piano di lavoro aggiuntivo.
Credo che anche così la cucina si possa chiudere con delle scorrevoli.
5. problema della vista ingresso in caso di cene numerose: schermare l'ingresso con un'altra bellissima scorrevole chicchettosa?
Ora contino a pensare....