cla56 ha scritto:Prima di tutto complimenti per l'acquisto di una Valcucine!

Complimenti inoltre per aver scelto Riciclantica!
Adesso alcune cose che non mi piacciono:
1°Trovo troppo invadente la presenza dei pensili ai lati della cappa Libera sia in larghezza che in altezza:sarà praticamente impossibile pulire la parte retrostante del vetro!
2°trovo eccessivo il vuoto sopra il frigo,bastava fare le colonne più basse oppure più alto il contenitore sopra il frigo a cui è necessario 4-5 cm di aria, non di più!
Per il resto OK!A mè piace anche il contrasto con l'infisso (anche se é in PVC!

)
Ciao
cla56
Ciao cla56, oltre quanto fossimo già convinti di andare con Valcucine, i tuoi post nel corso dei mesi passati ci hanno aiutato e guidato non poco, quindi grazie...
premesso questo rispondo alle tue osservazioni, abbiamo scelto di utilizzare i maxi pensili da oltre 90 di altezza perchè l'idea è quella di concentrare gli spazi utili per riporre stovoglie e tutto il resto solo in cucina, quindi ci serviva spazio da sfruttare.
Oltre questo la colonna forno, e la dispensa a colonna hanno un altezza che se non in linea con i pensili della zona fuochi, secondo noi, avrebbe dato l'impressione di non armonia nella composizione totale.
In principio la cappa Libera di Val. non era prevista... al suo posto si era scelto di mettere due pensili da 60 o uno da 120 con apertura centrale a libro ospitanti 2 cappe da 60 ad incasso totalmente nascoste (senza il lembo convogliatore retrattile) rinunciando ad un po di spazio interno.
Quando il progetto, dopo l'Ordine è arrivato in Valcucine è stato commentato da qualcuno che ci ha fatto notare come questa soluzione fosse non valida dal punto di vista funzionale per l'aspirazione dei fumi del pc.
Infatti la posizione del piano cottura, vista la presenza del canale attrezzato che ha 20cm è molto spostato verso l'esterno, sul piano è posizionato più o meno al centro quindi sugli 80 cm di profondità totali della base l'inizio del pc stà circa a 10 cm dal bordo, mentre la profondità del pensile se non ricodo male ha 36cm dal muro... decisamente troppo poco per garantire l'aspirazione corretta dei vapori che sarebbero andati quasi completamente fuori.
Alla luce di queste osservazioni ci è stato proposto di rinunciare ai pensili centrali e di utilizzare una cappa che per dimensioni e sistema abbracciasse e coprisse il più possibile la profondità totale della base che è di 80cm (non poco)... La Libera faceva al caso nostro, oltre che esteticamente bella e particolare ha le dimensioni giuste, secondo noi naturalmente. Per il discorso pulizia, è impegnativa sicuramente, ma non credo più di altre, bisogna armarsi di scala naturalmente... vedremo come fare...
Il discorso dello spazio sopra il frigorifero invece è qualcosa che alla fine del progetto mi ha un pò fatto pensare... a chiusura abbiamo deciso di mettere questo pensile da 90 a vasistas (giusto?) per completare la linearità della linea superiore dei pensili, ma il frigo sbs che è più basso dei normali, (178cm) lascia spazio vuoto che può sembrare molto, la foto aumenta un poò il tutto ma dal vivo non è così esagerato, stiamo valutando di inventarci qualcosa sempre di funzionale se proprio sarà necessario... è sempre un continuo work in progress...
Ciao.