Pagina 2 di 2

Inviato: 16/12/10 0:22
da eliosurf
che baraonda!!!!!!!!!!

sono arrivate tutte le risposte seppure un po disordinate, a questo punto ci sono tutti gli elementi.

Per saperne di più sarebbe il caso di postare domande più specifiche.

Inviato: 16/12/10 0:33
da pensimiglia
diciamo che se sei al primo piano il vetro sotto di una portafinesta io li faccio tutti temperati sia dentro che fuori per abbassare i costi....cmq in questo caso basterebbe un 3\3 0,38 se invece sono finestre con pericolo di "caduta nel vuoto" la legge mi impone di mettere minimo un 0.76 ma io metto sempre 1,52

Inviato: 16/12/10 0:53
da pensimiglia
diciamo che x legge se hai finestre intere senza tramezza devono essere x forza antisfondamento oppure temperati "parliamo sempre di case nuove dal 2004"

Inviato: 16/12/10 0:55
da eliosurf
portafinestra con doppio 6/7 o anche chiamato 33.1 e non se ne parla più.

Il temprato lo paghi poco meno ma non è la stessa cosa.

Il traverso se lo vuoi perchè ti piacelo paghi qualcosina ma tecnicamente non serve a nulla se non a risparmiare sul vetro superiore.

Il opterei tutta la vita per vetro unico doppio 6/7, ottima insonorizzazione e sicurezza (per le persone) ed anti lancio di giocattoli dei bambini.

Inviato: 16/12/10 1:00
da pensimiglia
ah ok allora è tua scelta....
scusami ma tu vuoi un consiglio oppure informazioni e basta :lol:

Inviato: 16/12/10 1:12
da pensimiglia
allora io metterei tutto 4\camera con gas\33.1 planitherm futur n"basso emissivo" questa è la miglior scelta che va molto in questo momento da me e nella mia zona
ti posso anche dire un prezzo indicativo

52€ a mq

Inviato: 18/12/10 13:45
da gigiotto
Scusa la domanda banale...Torino città? Se si ordinati da Fracchia?

Re: vetri antiinfortunistica, chi erano costoro??

Inviato: 15/01/16 15:14
da klaudiomi
Salve,
spero di essere nella sezione giusta e nel caso contrario mi scuso.
Vi sottopongo i miei interrogativi.
L'altro ieri causa vento forte mi si sono rotti due vetri nella veranda che ho in un balcone al terzo piano e pezzi di uno sono caduti sotto. Li ho sostituiti con due vetri doppi da 6mm che dovrebbero garantire in caso di rottura la non caduta di pezzi di vetro. Poi cercando sul web ho scoperto che esistono in commercio delle pellicole di sicurezza che dovrebbero garantire la medesima funzione e dato che ho altri vetri vecchi, del tipo semplice da 3mm avevo pensato di proteggerli con queste pellicole.
Metterei anche il link al prodotto che ho visionato ma non so se ciò possa essere pubblicità per cui eventualmente mi direte voi spero.
La domanda comunque è questa: queste pellicole risolvono il problema? Sono sicure ed efficaci? Qualcuno le ha applicate? Nei vari siti visionati di produttori tutti presentano delle certificazioni che ne attestano la validità ma ecco, vorrei dei pareri neutri, magari tecnici per capire se scegliere questa soluzione meno costosa o sostituire anche gli altri vetri normali con doppi vetri infrangibili.
Grazie in anticipo!