Pagina 2 di 3
Inviato: 13/12/10 18:13
da aliena
e se adottassi la seconda (cioè mantenendo l'angolo obliquo e non a 90° come nella terza) ma spostando il lavello dall'angolo e mettendolo più verso le colonne (in pratica come nella terza soluzione)? Così nell'angolo andrebbe una semplice base contenitore (che potresti attrezzare con i cestelli girevoli) e sopra avresti il piano di lavoro tra lavello e piano cottura. E inoltre ci sarebbe simmetria tra la colonna obliqua e la base ad angolo.
Carina anche l'idea delle nicchie.
non ci crederai ma proprio ora stavo pensando ad una quarta ipotesi ... ed è proprio come l'hai descritta tu...l'idea della simmetria con l'angolo obliquo mi sembrava molto carina...non avevo pensato alla possibilità dei cestelli contenitori!!!
grazie: ottimo!!
Inviato: 13/12/10 18:23
da aliena
ecco...cosi??
ma lo spazio per il lavello sarebbe secondo il mio disegno di soli 75 cm...è piccolo??
in più le nicchie che ho dimenticato di aggiungere...
Inviato: 13/12/10 18:42
da susi
infatti, quello che prima non ho specificato è proprio che la fattibilità di questa soluzione va verificata in base alle misure e alle larghezze delle basi disponibili.
In pratica quindi dopo la colonna avresti una base da 60 cm (lavastoviglie?) e poi ti rimarrebbero 75 cm per il lavello?
Non sono un'esperta ma penso che il problema non è tanto il lavello ma la base. La base standard credo che sia da 80 cm, non saprei se ne esistono anche da 75, dipende anche da che modello di cucina hai scelto credo (a parte il su misura ovvio).
Inviato: 13/12/10 19:11
da aliena
qualcuno è più informato di me e susY

Inviato: 13/12/10 19:55
da Peppezi
Effettivamente le basi lavello con ante di serie sono 45-60-80-90, quelle con cestoni 45-60-90. Se l'anta lo permette, si può comunque fare la base su misura da 75cm pagando un sovrapprezzo.
Inviato: 13/12/10 20:34
da girasole83
la terza!!!
Inviato: 13/12/10 20:52
da susi
se la base da 60 accanto alla colonna può essere ridotta a 45 ci staresti con una base lavello da 90.
Inviato: 13/12/10 21:28
da Ale 73
Io rimarrei sulla terza così com'era in prima battuta. Preferisco gli angoli a 90° soprattutto con le cucine di stile moderno. Altra cosa se la tua cucina sarà stile country o classico. E poi non prediligo le ante da 45 cm a meno che non abbiamo cassetti a vista. Ed in ogni caso preferisco l'anta da 60 cm. Ovviamente è solo il mio parere. Che dici?
Inviato: 13/12/10 21:30
da Ale 73
Mi diresti con quale programma hai realizzato le planimetrie?
Grazie.
Inviato: 13/12/10 23:26
da aliena
[/code]se la base da 60 accanto alla colonna può essere ridotta a 45 ci staresti con una base lavello da 90.
Altra cosa se la tua cucina sarà stile country o classico.
Codice: Seleziona tutto
a me piacerebbe una cucina in stile contemporaneo...però sulla scelta sono ancora in alto mare...però nonostante questo non riesce a conquistarmi del tutto quel piano con angolo...
Mi diresti con quale programma hai realizzato le planimetrie?
Codice: Seleziona tutto
uso autocad
grazie ragazzi per il vostro supporto...
Inviato: 13/12/10 23:30
da Divina
Il lavello nell'angolo penso sia scomodo,per cui io opterei per la terza.
Inviato: 13/12/10 23:31
da aliena
Inviato: 14/12/10 1:14
da soloxte
Inviato: 14/12/10 11:26
da Lovely Sendruzz
Per una cucina moderna la terza disposizione è la migliore... sopratutto se conti di mettere fuochi e lavello squadrati!
In bocca al lupo!
Inviato: 14/12/10 19:13
da aliena
In bocca al lupo!
crepi e stramazzi..
Per una cucina moderna la terza disposizione è la migliore...
non ho ancora le ideemoltochiare sullo stile...facendo i primi giri noto che mi piacciono cose assolutamente differenti... aspetto il colpo di fulmine...
...in realtà ero partita con uno stile contemporaneo...ma chissà...