Pagina 2 di 3

Inviato: 25/10/05 13:44
da luna
Non ho visto quelli della ARGAV (è quello di Lau?) o almeno non ricordo molto. Però devo dire che pure uno scopino spesso non è il massimo di bellezza. Credo siano in acciaio, ne vidi in foto in un bagno di Boffi e non avevano niente da invidiare ad un bel tubo doccia cromato. :roll:

Inviato: 29/10/05 15:21
da lau&mat
funziona benissimissimo!!
:lol: :lol:

queelo di boffi magari è più carino esteticamente ma costaa 512 eurini...e è prodotto dalla arvag stessa quindi stessa qualità :wink:
me l'ha confermato l'ssistenza boffi via mail :D

Inviato: 29/10/05 19:24
da Marea
Idroscopino si.... idroscopino no....
A me non piace un granchè, ma sulla sua utilità concordo. Sono del settore, e vi dico di più....è richiestissimo dagli architetti!! Pare che non ne possano fare a meno!

Inviato: 31/10/05 10:01
da Renatone
Marea nn ho capito xchè è richiestissimo dagli architetti cmq ... anche mio marito aveva perplessità sul lato estetico, h le ha tranquillamente superate ... sarà x il tipo di bagno che abbiamo ... cmq ripeto il bagno è pieno di rubinetteria e simili quindi nn capisco che "fastidio" possa dare ... io lo rimetterei 1000 volte ... peccato che abbia solo 1 bagno in casa ... poi basta quello e candeggina x tutta la notte al max ogni 10 gg e il bagno (dentro) è pulito ... x dirlo io che sono schizzionosa :wink: ... menomale che all'epoca dei lavori convinsi tutti :lol: :lol: :lol:


w l'idroscopino! (peccato solo che nn possa far nulla contro gli ospiti che lasciano la tavoletta con le goccioline di pipì :x ... ecco l'ho detto)


Enza

Inviato: 31/10/05 14:33
da Marea
Renatone non so dirti il perchè....ma è come se fosse diventato un oggetto modaiolo!Cmq sulla sua utilità non si discute...
Io però magari lo renderei più gradevole esteticamente...che ne so lo abbinerei al resto della rubinetteria.
Ciao ciao

Inviato: 02/11/05 17:39
da paprina
Riprendo l'argomento perchè spinta dalla curiosità ho chiesto un preventivo alla ARVAG
190€ :shock: :shock: :shock:

Mi piacerebbe metterlo, a me lo scopino ha sempre fatto schifo in una maniera spaventosa, anche il mio paprino concorda.
Ma 190€ per due bagni!!!!!mi tocca vendere un rene. voi quanto lo avete pagato??

Ing a 119 dove lo hai trovato.

A me il listino lo ha mandato la ARVAG

Inviato: 02/11/05 17:46
da Ing 76
E' il prezzo che mi hanno fatto in un negozio.
Forse l'Arvag ti ha mandato il listino "pieno" sul quale i negozianti possono applicare uno sconto.

Inviato: 02/11/05 17:46
da Renatone
paprina ha scritto:Riprendo l'argomento perchè spinta dalla curiosità ho chiesto un preventivo alla ARVAG
190€ :shock: :shock: :shock:

Mi piacerebbe metterlo, a me lo scopino ha sempre fatto schifo in una maniera spaventosa, anche il mio paprino concorda.
Ma 190€ per due bagni!!!!!mi tocca vendere un rene. voi quanto lo avete pagato??

Ing a 119 dove lo hai trovato.

A me il listino lo ha mandato la ARVAG

lo scrissi in 1 vecchio topic (credo sui 121€). Enza

Inviato: 02/11/05 17:52
da paprina
Allora mi tocca ricominciare a girare anche per quello!!!
cmq siete sicure che il getto funzioni bene vero???
Per colpa vostra mi tocca spendere altri 350€.... :wink: :P

Inviato: 02/11/05 18:17
da Renatone
paprina ha scritto:Allora mi tocca ricominciare a girare anche per quello!!!
cmq siete sicure che il getto funzioni bene vero???
Per colpa vostra mi tocca spendere altri 350€.... :wink: :P
tranquilla ... Enza

Inviato: 09/11/05 19:22
da shabamax
:shock: :shock: :shock:
Leggendo i prezzi dell'accessorio in questione resto letteralmente basito.
L'idea dell'idroscopino, tanto sponsorizzata da arredatori ed affini mi fa un po' sorridere. In altri Paesi l'utilizzo di questa rubinetteria ha scopi leggermente diversi da quelli indicati in questo forum.
Infatti, sostituisce non è altro che uno spruzzino utilizzato quando non esiste un bidet in un bagno, per motivi di spazio o di cultura.
In Egitto il costo dello spruzzino in questione non supera i 15 euro. Si intende per un prodotto in acciaio, con estetica lineare e normale tubo flessibile di raccordo.
Gli stessi sono quelli utilizzati nei bagni delle barche.
Poi che serva anche per rendere più semplici le pulizie di casa è una bella idea!
ciao Max

Inviato: 09/11/05 19:45
da Renatone
shabamax ha scritto::shock: :shock: :shock:
Leggendo i prezzi dell'accessorio in questione resto letteralmente basito.
L'idea dell'idroscopino, tanto sponsorizzata da arredatori ed affini mi fa un po' sorridere. In altri Paesi l'utilizzo di questa rubinetteria ha scopi leggermente diversi da quelli indicati in questo forum.
Infatti, sostituisce non è altro che uno spruzzino utilizzato quando non esiste un bidet in un bagno, per motivi di spazio o di cultura.
In Egitto il costo dello spruzzino in questione non supera i 15 euro. Si intende per un prodotto in acciaio, con estetica lineare e normale tubo flessibile di raccordo.
Gli stessi sono quelli utilizzati nei bagni delle barche.
Poi che serva anche per rendere più semplici le pulizie di casa è una bella idea!
ciao Max
secondo me parliamo di 2 cose differenti, simili, ma differenti ... l'idroscopino ha 1 getto laser ... nn credo che pistolini e varie ne sarebbero contenti ... a parte che il getto è così "sottile" che nn pulirebbe niente ...

Enza

Inviato: 09/11/05 19:50
da shabamax
:D :D :D vado a vedere un po' meglio cosa si intende per idroscopino. Forse ho capito male!
Ciao Max

Inviato: 09/11/05 19:52
da Renatone
shabamax ha scritto::D :D :D vado a vedere un po' meglio cosa si intende per idroscopino. Forse ho capito male!
Ciao Max
penso anch'io :wink: :lol:

Enza

Inviato: 09/11/05 19:55
da shabamax
Sono andato a vedermi il sito dell'Arvag! Effettivamente intendevamo due cose completamente diverse. Io penso infatti di installare un doccino nel bagno cieco. Non ho bimbi e quindi posso utilizzare un accessorio più semplice!