Leggendo i prezzi dell'accessorio in questione resto letteralmente basito.
L'idea dell'idroscopino, tanto sponsorizzata da arredatori ed affini mi fa un po' sorridere. In altri Paesi l'utilizzo di questa rubinetteria ha scopi leggermente diversi da quelli indicati in questo forum.
Infatti, sostituisce non è altro che uno spruzzino utilizzato quando non esiste un bidet in un bagno, per motivi di spazio o di cultura.
In Egitto il costo dello spruzzino in questione non supera i 15 euro. Si intende per un prodotto in acciaio, con estetica lineare e normale tubo flessibile di raccordo.
Gli stessi sono quelli utilizzati nei bagni delle barche.
Poi che serva anche per rendere più semplici le pulizie di casa è una bella idea!
ciao Max