Da noi il comune fornisce

due secchi per la raccolta dell'organico, uno piccino da sotto-lavello, uno più grande, dove metti i sacchetti pieni e che porti fuori in strada nei giorni stabiliti. Forniscono anche le buste adatte.

un secchio più grande per la raccolta dell'indifferenziato (sarebbe il secco non riciclabile), ma senza sacchetti, possiamo usare quelli che vogliamo

un secchio per pannolini/pannoloni (ma non assorbenti) a chi ne fa richiesta, anche qui con buste a scelta. Inizialmente questi materiali andavano nell'indifferenziato, ma quello lo ritirano una sola volta alla settimana, i pannolini due volte.

buste per la carta

buste per la raccolta multimateriale (va tutto insieme, plastica, vetro, metallo).
Quando ti finiscono le buste vai e te ne danno altre.
A cavallo fra dicembre e gannaio distribuiscono un calendario (proprio come quelli normali) dove è indicato, accanto a ciascun giorno, cosa viene ritirato. Questo perchè, pur essendo giorni generalmente fissi durante la settimana, quando ci sono le festività spostano le varie raccolte per cercare di prendere comunque ogni tipo di rifiuto.
Io tengo tutto fuori al balcone della cucina. Ora che fa freddo rientro quello dell'organico giusto mentre sto cucinando e riassettando per non fare dentro e fuori in continuazione.
Per carta e multimateriale, invece delle pattumiere, ho preso questo, con soli due secchi grandi nei quali fisso con delle pinzette le buste del comune (sono più piccole dei contenitori)