Pagina 2 di 2

Re: Dubbi sull'intestazione del mutuo

Inviato: 18/03/11 2:02
da fabcons
Probabilmente si, hai ragione. Il limite del 50% si applica nel caso contrario (due intestatari del mutuo ma uno solo acquirente). Comunque non dimenticare che oltre agli interessi si possono detrarre tutti gli oneri accessori (notaio per la sola parte relativa al mutuo, non al rogito, iscrizione ipoteca, ...); io ebbi la fortuna di stipulare a dicembre, così per quell'anno nei 3.615 euro (cifra massima detraibile a quei tempi) ci rientrarono tutte queste spese, e dall'anno successivo gli interessi passivi, così che non persi un euro di detrazioni. Ti dico degli oneri accessori perchè molti non lo sanno, e rischiano di lasciare allo Stato fino a 780 euro che invece può recuperare chi stipula un mutuo....

Re: Dubbi sull'intestazione del mutuo

Inviato: 26/03/11 22:24
da florinda74
eh! Purtroppo stiamo ben oltre i 4000 annui!! Quindi per le spese notarili ecc manco per niente.. toglimi una curiosità..eri tu sul sito BI? :D