Pagina 2 di 2

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 14:42
da winstonsmith
Ho guardato qua e la la brillant di Stosa e mi è sembrato un prodotto interessante, penso che un giretto da un rivenditore Stosa ci stia tutto anche se questo comporta un bel pò di casini... con l'attuale rivenditore siamo ai dettagli finali...

Grazie ancora comunque a tutti per gli interventi e per l'aiuto che ci state dando !

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 14:51
da geena
Scusa se mi permetto non sono un venditore e non capisco niente di mdf/acrilico. Però...lube e stosa sono più o meno nella stessa fascia di prezzo/qualità, il venditore hai detto essere persona fidata....premialo! In queste cucine di prezzo medio/basso ( lo so per esperienza personale) a maggior ragione hai bisogno di un post vendita efficiente. Questo è certo il mio pensiero e potrei sbagliare....solo un consiglio!

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 15:53
da winstonsmith
Ciao geena, sicuramente, a meno di terremoti, resteremo con quel rivenditore: persona consigliata da più di un conoscente e con cui anche noi ci stiamo trovando molto bene. Però abbiamo ancora un pò di tempo per fare qualche altro giro perlustrativo, magari viene fuori qualcosa di buono. D'altronde non saranno cucine top però l'esborso non è indifferente (almeno per noi).

A dire il vero le nostra prima scelta era la k_goccia di meson's, cucina meravigliosa, ma abbiamo dovuto abbandonare a causa di spese impreviste che ci hanno decurtato il budget in maniera importante. Abbiamo avuto modo di leggere anche i commenti negativi dati su Lube in questo forum e la cosa ci ha fatto pensare molto ma alla fine ci siamo fidati dei consigli di chi ha già lavorato con quel rivenditore e la decisione è quasi presa (come detto a meno di terremoti) !

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 16:14
da geena
Guarda che ti comprendo perfettamente,non volevo parlare dal pulpito visto che anche io ho dovuto fare scelte di budget. Io parlavo del rapporto col rivenditore a parità di differenze di prezzo accettabili e qualità poco differente. Se sei in una fascia di prezzo stretta scegli il rivnditore che ti sembra più affidabile e che ti risolverà piccole noie che comunque avrai acquistando una cucina.
Anche io (purtroppo) ho acquistato una cucina di fascia medio/bassa ma tornerei da quel rivenditore 100 volte per la qualità del servizio che mi ha offerto.
Se io fossi in te e volessi vedere in giro cercherei altre cose.... spulcia bene il forum.... ci sono indicazioni su marche secondarie non "patinate" che potrebbero offrirti qualità tecniche migliori a prezzi di poco superiori.
PS-Non è che la cucina si è autodisitengrata. Ce l'ho dal 2003, fa ottimamente la sua funzione e la porto con noi nella casa nuova...

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 16:45
da winstonsmith
Grazie geena, commenti come i tuoi fanno molto coraggio. Posso chiederti per pura curiosità che cucina hai?

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 16:46
da geena
te lo dico in MP per non scatenare dibattiti sui marchi.....

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 16:52
da winstonsmith
ok grazie !

Re: truciolare + foglia acrilica o MDF + laccato ?

Inviato: 11/01/11 18:28
da qsecofr
Roby'MI ha scritto: Se prendi in considerazione l'MFD alleggerito ... i dati di peso sono, seppur di poco, legermente a favore di questo materiale rispetto al truciolato ... specie se si bassa qualità. Stiamo parlando si 500 KG/m3 contro i 700 KG. Al di la di questo, la tenuta delle viti non ha paragoni fra quento viene reso disponibile dall'MDF rispetto al truciolato.

Poi sul rivestimento in folgia a crilica sono effettivamente scorperto. Avevo interpretato la cosa come se fosse un normale laminato. A quanto capisco si tratta di un surrogato della verniciatura lucida poliestere .... Non mi esprimo a riguardo.

Quando ho curato direttamente la realizzazione della mia cucina, ho fatto realizzare le scocche in listellare con rivestimento in laminato, e le ante in MDF alleggerito e laccato opaco. Ciò accadeva 5 anni fa ... può essere che in questo tempo il truciolato sia divenuto il più nobile dei pannelli.

Un saluto
se vai di alleggerito anche sul truciolare scendi a 400... ma sono prodotti pieni di aria e scarsamente tenaci. Le viti... be dipende un po' dalla lavorazione che vai a fare in che senso metti le viti ma nella sostanza non ci sono grosse differenze di tenuta in una condizione media nel senso che deve resistere sia uno che l'altro.... poi obiettivamente dipende anche dal tipo di truciolare: ce ne sono di pino, di pioppo, di faggio, di lino, riciclati...
La foglia acrilica non è un laminato... ma assomiglia fisicamente più al laminato che alla lacca perchè è una foglia... certo essendo (al contrario del laminato) più lucido di un laccato richiede mille attenzioni perchè ogni imperfezione del pannello, ogni granello di polvere, ogni grumo o riga di colla sono ben visibile controluce.