Pagina 2 di 2

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/13 11:07
da Sil70
esatto Val! :wink:

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/13 13:06
da valery
Sil70 ha scritto:esatto Val! :wink:
Ma... È un'idea così....o ci pensi seriamente?
Io nn ci ho mai pensato sinceramente...

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/13 13:13
da Sil70
valery ha scritto:
Sil70 ha scritto:esatto Val! :wink:
Ma... È un'idea così....o ci pensi seriamente?
Io nn ci ho mai pensato sinceramente...
è un'idea per forza di cose, Val...tutta questione economica!
ma se ne avessi le possibilità, lo farei anche domani!

Re: adozione a distanza

Inviato: 16/01/13 10:41
da Lucy-Van-Pelt
Per le adozioni a distanza, io conosco questa associazione di Firenze:
http://www.agatasmeralda.org

E' ad orientamento cattolico, lo dico perché qualcuno preferisce associazioni laiche.

E' nata per l'aiuto in Brasile, ma poi hanno fondato centri anche in altri Paesi.
E' un'associazione serissima, conosco personalmente persone che ci fanno volontariato.
Addirittura ogni anno viene organizzato un viaggio in Brasile per chi vuole andare a vedere dal vivo quello che viene fatto.

Per chi fosse curioso del nome, Agata Smeralda è il nome che venne dato alla prima bambina abbandonata nello Spedale degli Innocenti fondato a Firenze nel 1400 e che è stato il primo istituto d'Europa (e praticamente del mondo) per bambini abbandonati.
E' lì che è stata inventata la "ruota" per lasciare i bambini in forma anonima, ora non viene più usata però è sempre là e si può vedere.
E' in piazza Santissima Annunziata, tra l'altro l'edificio in cui si trova è considerata la prima architettura rinacimentale, e il fatto che una costruzione così bella fosse destinata allo scopo di raccogliere minori abbandonati, all'epoca considerati purtroppo "niente", fu un fatto eccezionale che dimostra quanto l'arte venisse considerata.

L'Istituto esiste ancora, anche se ora non accoglie più bambini abbandonati, ma si occupa comunque sempre di minori in situazione di difficoltà.
Ad ogni modo a Firenze e in Toscana ci sono tantissime persone che di cognome fanno Innocenti, Degli Innocenti e simili: denotano tutti un antenato trovatello, perché a tutti i bambini veniva dato un cognome che contenesse la parola Innocenti.

Re: adozione a distanza

Inviato: 16/01/13 11:23
da puppyclip
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Per le adozioni a distanza, io conosco questa associazione di Firenze:
http://www.agatasmeralda.org

E' ad orientamento cattolico, lo dico perché qualcuno preferisce associazioni laiche.

E' nata per l'aiuto in Brasile, ma poi hanno fondato centri anche in altri Paesi.
E' un'associazione serissima, conosco personalmente persone che ci fanno volontariato.
Addirittura ogni anno viene organizzato un viaggio in Brasile per chi vuole andare a vedere dal vivo quello che viene fatto.

Per chi fosse curioso del nome, Agata Smeralda è il nome che venne dato alla prima bambina abbandonata nello Spedale degli Innocenti fondato a Firenze nel 1400 e che è stato il primo istituto d'Europa (e praticamente del mondo) per bambini abbandonati.
E' lì che è stata inventata la "ruota" per lasciare i bambini in forma anonima, ora non viene più usata però è sempre là e si può vedere.
E' in piazza Santissima Annunziata, tra l'altro l'edificio in cui si trova è considerata la prima architettura rinacimentale, e il fatto che una costruzione così bella fosse destinata allo scopo di raccogliere minori abbandonati, all'epoca considerati purtroppo "niente", fu un fatto eccezionale che dimostra quanto l'arte venisse considerata.

L'Istituto esiste ancora, anche se ora non accoglie più bambini abbandonati, ma si occupa comunque sempre di minori in situazione di difficoltà.
Ad ogni modo a Firenze e in Toscana ci sono tantissime persone che di cognome fanno Innocenti, Degli Innocenti e simili: denotano tutti un antenato trovatello, perché a tutti i bambini veniva dato un cognome che contenesse la parola Innocenti.
Conosco di riflesso questa organizzazione, perchè una mia amica infermiera ha fatto proprio un viaggio in brasile con loro

Re: adozione a distanza

Inviato: 16/01/13 17:41
da pawie
Lucy-Van-Pelt ha scritto: Ad ogni modo a Firenze e in Toscana ci sono tantissime persone che di cognome fanno Innocenti, Degli Innocenti e simili: denotano tutti un antenato trovatello, perché a tutti i bambini veniva dato un cognome che contenesse la parola Innocenti.
E' l'equivalente di Esposito e degli Esposti, in campania e altre regioni limitrofe :D

Re: adozione a distanza

Inviato: 16/01/13 23:52
da myfriend
Sil70 ha scritto:
valery ha scritto:
Sil70 ha scritto:esatto Val! :wink:
Ma... È un'idea così....o ci pensi seriamente?
Io nn ci ho mai pensato sinceramente...
è un'idea per forza di cose, Val...tutta questione economica!
ma se ne avessi le possibilità, lo farei anche domani!
Ma ti devi sposare, mi sa :D

:arrow: Lucy, bella descrizione, grazie!

Re: adozione a distanza

Inviato: 17/01/13 9:24
da valery
My, sil È sposata.... :wink:

Re: adozione a distanza

Inviato: 18/01/13 19:44
da myfriend
valery ha scritto:My, sil È sposata.... :wink:
Uh, è vero :oops: grazie Val, l'avrò confusa con qualcun'altra :oops:
Scusa Sil :D

Re: adozione a distanza

Inviato: 21/01/13 11:31
da Sil70
myfriend ha scritto:
valery ha scritto:My, sil È sposata.... :wink:
Uh, è vero :oops: grazie Val, l'avrò confusa con qualcun'altra :oops:
Scusa Sil :D
tranquilla...anch'io cerco di dimenticare! :lol: :lol: :wink: