Pagina 2 di 2

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 0:45
da clotilde
ciao a tutti, volevo condividere con voi una mezza idea di disposizione per la mia cucina. mi è venuta in mente stamane... ho provato a buttar giù un rendering... premetto che non sono molto capace... ho pensato di inserire il pc sull'isola e il lavello tra le colonne. La composizione sulla parete sfrutta tutto lo spazio a disposizione (390 cm: colonna forno 60; base lavello e lavastoviglie 60+120; colonna frigo 90; colonna dispensa 60). L'isola dovrebbe essere di 210 cm (base per pc da 90; due basi da 60 per piano lavoro) con annessa una zona snack. che ne dite? pensate che possa coniugare efficienza, comodità ed estetica?

aspetto vs suggerimenti! grazie a tutti! :)

pianta cucina

Immagine



cucina con vista dalla zona giorno

Immagine


Immagine



vista dalla cucina
Immagine

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 9:58
da vinc81
guardando quest'immagine mi sono chiesta. perchè non mtti le basi davanti alla finestra... così quando prepari e pulisci puoi vederti il bel panorama che ho intravisto.... (non guardare lo stile della cucina.. è solo un esempio)

Immagine


Uploaded with ImageShack

Enza

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 10:46
da newcris
L'idea dell'isola centrale mi piace molto, in quanto contribuisce a creare un ambiente pienamente living. Il progetto mi sembra funzionale e ben pensato; il mio unico dubbio riguarda la posizione del frigorifero. Così com'è nel render spezza la continuità della composizione e non si integra con gli altri mobili. Ipotizzo inoltre che non abbia la stessa altezza delle colonne, pertanto sarebbe necessario inserire un pensile o una fascia di riempimento. Secondo me potresti valutare la possibilità di spostarlo all'inizio, dove adesso è prevista la colonna forno. In alternativa potresti ridurre la dimensione sia della colonna dispensa sia della zona lavello (che mi sembra superiore a 150 cm) in modo da recuperare circa 45 cm da sfruttare per un'ulteriore colonna. Il frigorifero, a questo punto, lo inserirei tra le due colonne dispensa e chiuderei con un sovrapensile/fascia di riempimento, rendendo il tutto completamente integrato.

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 13:14
da melograno
la tua casa è molto luminosa e quelle finestre sono bellissime con quel panorama poi...

Io coglierei il suggerimento di usare il lato delle finestre per metterci dei pensili. Lascia la parete con le colonne, il frigo va cambiato perchè spezza la linearità, questo spazio può essere utilissimo per il contenimento.
Metti le basi ed il lavello sotto la finestra e l'isola davanti alle basi... avrai lavello e pc uno di fronte all'altro (molto comodo) e la penisola che "guarda" la zona living. Il tavolo lo girerei, mettendolo quindi parallelo all'isola.
Mi pare che in quello spazio starebbe meglio...
Magari dico scempiaggini ma tentar non nuoce :wink:

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 13:58
da newcris
melograno ha scritto: Metti le basi ed il lavello sotto la finestra e l'isola davanti alle basi... avrai lavello e pc uno di fronte all'altro (molto comodo) e la penisola che "guarda" la zona living.
Secondo me orientando l'isola centrale verso il soggiorno si finisce col sacrificare eccessivamente gli spazi di passaggio, soprattutto quello dal lato delle colonne. Ipotizzando un'isola lunga 210 cm le aree di passaggio si ridurrebbero a 80 cm per lato...un po pochini, specialmente se si tiene conto che dal lato delle colonne deve essere possibile aprire le ante in modo agevole.

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 14:13
da melograno
In alternativa può fare la penisola attaccata alla finestra.
La penisola potrebbe essere più lunga... arrivare a 240 ed avere tanto piano di lavoro.

questa è stata la scelta che abbiamo fatto noi... cucina a L con penisola davanti alla zona operativa... mi risulta davvero comoda.

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 14:41
da soloxte
Wow che finestre!!!
Hai molto spazio e, secondo me, poco piano di lavoro che è concentrato nell'isola.
Premetto che non sono un'arredatore ma se avessi una casa come la tua la mia idea di partenza sarebbe questa:
Immagine
Si divide la zona pranzo dalla zona operativa e si ha un sacco di piano dove lavorare.
Guarda la cucina di Claustro:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 1#p1359261

:wink: :wink: :wink:

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 20:07
da vinc81
partendo dalla disposizione di soloxte... io metterei l'isola e la disporrei come nella tua idea sopra solo con gli sgabelli sul lato opposto in modo da poter guardare fuori mentre fai merenda, colazione ecc....

comunque hai una cucina stupenda!

enza

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 02/02/11 22:54
da vinc81
mi sembra di aver letto che non è un problema cambiare l'altezza da terra delle finestre.. (credo che la superficie aeroilluminante sia sufficiente anche per ridurle.. basterebbe alzare il davanzale di 20 cm..)

Enza

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 03/02/11 0:51
da clotilde
ciao ragazzi! grazie a tutti per i suggerimenti e... per i complimenti! :D :D :D

melograno la tua idea mi sembra fattibile ed esteticamente valida.
melograno ha scritto: Io coglierei il suggerimento di usare il lato delle finestre per metterci dei pensili. Lascia la parete con le colonne, il frigo va cambiato perchè spezza la linearità, questo spazio può essere utilissimo per il contenimento.
Metti le basi ed il lavello sotto la finestra e l'isola davanti alle basi... avrai lavello e pc uno di fronte all'altro (molto comodo) e la penisola che "guarda" la zona living. Il tavolo lo girerei, mettendolo quindi parallelo all'isola.
Il tavolo da pranzo però lo preferisco parallelo alla finestra...
newcris ha scritto: Secondo me orientando l'isola centrale verso il soggiorno si finisce col sacrificare eccessivamente gli spazi di passaggio, soprattutto quello dal lato delle colonne. Ipotizzando un'isola lunga 210 cm le aree di passaggio si ridurrebbero a 80 cm per lato...un po pochini, specialmente se si tiene conto che dal lato delle colonne deve essere possibile aprire le ante in modo agevole.
ciao newcris, hai ragione lo spazio si ridurrebbe...ma potrei ridurre anche la lunghezza dell'isola (180cm) avendo a disposizione piano lavoro anche sotto la finestra...

ho provato a "mettere su carta" le vostre idee...che ne pensate? certo la qualità grafica del progetto lascia un po' a desiderare :roll: (a proposito che programmi usate per fare quei bellissimi rendering? :shock: )
comunque posso ancora modificare l'altezza della finestra...mio marito me l'ha concesso!
ecco l'interpretazione delle vostre idee... :wink:
che ve ne pare??

Immagine



Immagine


Immagine


Immagine

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 03/02/11 9:59
da melograno
A me piace :D
Puoi giocare con il piano snack e farlo rialzato rispetto al piano di lavoro, magari in essenza, in modo che segni la destinazione d'uso...

Farei anche una spallettina che chiuda le colonne così non ti ritrovi il fianco del mobile ma il muro... il risultato è migliore, secondo me...

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 03/02/11 18:25
da clotilde
posto alcune foto dello stile che ho in mente.. :)
nella foto1 un'idea di colori/materiali e dell'isola;
la seconda immagine invece dovrebbe dare un'idea della disposizione ipotizzata (colonne sul lato opposto però), anche se le basi sotto la finestra saranno destinate solo al lavello e al piano di lavoro (pc su un'isola da disporre in parallelo alla finestra).

Immagine



Immagine

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 07/02/11 0:46
da clotilde
ciao, questo fine settimana ho provato a buttar giù un render con il planner di alno cucine. ecco il risultato...mi sembra renda meglio l'idea.
che ne dite?

p.s. non badate allo spazio vuoto sopra il frigo...non sono riuscita atrovare i riempitivi :oops:


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 07/07/11 12:10
da Tizzytex
newcris ha scritto:
clotilde ha scritto: ciao cris,
in realtà preferirei avere il pc sull'isola al posto del lavello, ma credo sia più difficile predisporre il foro per la cappa nella parte inclinata del soffitto con travi in legno a vista..

se hai dei suggerimenti in merito sono tutta orecchi!
Per quanto riguarda l'ancoraggio della cappa al soffitto inclinato, generalmente, vengono utilizzate strutture di questo tipo:

Immagine


Concordo che l'idea di forare il tetto possa sembrare "fastidiosa", ma non è impossibile da realizzare, soprattutto se si è in piena ristrutturazione dell'immobile, come nel tuo caso.

P.S. osservando la foto che hai postato mi sembra che le finestre siano piuttosto basse. Questo potrebbe creare problemi se decidessi di inserire qualche mobile della cucina in quelle zone. A quanti cm saranno dal pavimento (a lavori ultimati)?
Buongiorno a Tutti :)
sono nuova del forum ma ho voluto allacciarmi a questa discussione perchè ho un problema simile con la mia cucina.

ho acquistato casa da poco e ho fatto progettare la mia cucina con menisola dove ci sarà il piano cottura, cappa sospesa e piano snack! :)
sono veramente contenta del progetto ma ho un problema!
la mia cucina è a vista e ho il soffitto con travi a vista..la cappa è leggermente spostata rispetto al colmo del tetto che è al centro della stanza e il mio arredatore mi ha detto che devo creare un supporto per poter agganciare la cappa!
io non so da che parte girarmi per trovare qualcuno che me lo realizzi e come..
la cappa è una FABER STILO ISOLA X90..ho cercato un po' su internet e ho visto che la cappa dovrebbe pesare circa 15 kg..però tenete conto che dal pilastro alla cappa verrà messa anche una mensola che gira intorno alla cappa..

Vi invio un paio di foto per capire (se riesco ad allegarle)
Immagine

Immagine


il supporto che hai postato NEWCRIS mi sembra possa andar bene nel mio caso.. dove posso trovarlo?
avete se no altri suggerimenti?

GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO!
Tizzy

Re: Aiuto per progetto cucina

Inviato: 07/07/11 12:19
da newcris
Tizzytex ha scritto: il supporto che hai postato NEWCRIS mi sembra possa andar bene nel mio caso.. dove posso trovarlo?
avete se no altri suggerimenti?

GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO!
Tizzy
Ciao! Il supporto che ho postato è specifico per cappe Neff, quindi non credo vada bene. Devi verificare con il rivenditore della cappa se la faber dispone di soluzioni similari.