Pagina 2 di 2

Re: domande sul divano Le Corbusier

Inviato: 14/01/11 19:21
da paul
Ca.Ma. ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

a parte il fatto che sono tutte riproduzioni, perché non credo che qualcuno abbia più diritto sul design di questo divano
No. Direi che solo Cassina ha i diritti su questi pezzi, le altre sono copie e in molti casi illegali...

http://www.lccollection.cassina.com/it/ ... iatura.php
http://www.lccollection.cassina.com/it/ ... azione.php

Qui le differenze cassina-copie:
http://www.lccollection.cassina.com/it/ ... 5punti.php
Non vorrei dire una cavolata, anche perchè ora non ho il tempo di verificare, ma mi sembra che una recente legge abbia stabilito in 50 anni il periodo sottoposto a diritti d'autore. Leggevo, pertanto, che molte di queste opere sono ormai svincolate e di libera riproduzione mentre le nuove (ovviamente modelli depositati) se riprodotte danno luogo a pesanti sanzioni (avviso per tutti quelli che dicono copio il modello di X e me lo faccio fare).
Cassina, mi pare, ha ottenuto solo il diritto di firmare i pezzi con la firma dell'autore. Poi comunque la differenza qualitativa c'è! Il divano da 1000 euro vale ancora meno di quello che ti fanno pagare...

Re: domande sul divano Le Corbusier

Inviato: 15/01/11 20:50
da Sarah2
non importa più. ho deciso che prenderò un divano della Doimo.. sono super convinta!
guardate http://www.doimosofas.com/
è quello bianco nella home.. costa 1.700.. ma è stupendo, comodissimo (provato!).. perfetto insomma!
solo che in famiglia è venuto il dubbio che un divano con penisola sia scomodo! vi spiego:
mio padre sostiene che il terzo posto sarebbe inutilizzato perché nessuno ci si andrebbe mai a sedere, quindi alla fine sarebbe un divano a 2 posti.
ma è così? su internet ho letto che molti trovano questa tipologia di divani molto comoda.. perché volendo ci si può sdraiare in 2..etc..
e poi la marca è davvero buona.. gli altri modelli Doimo non mi piacciono, questo è l'unico che vorrei prendere. che ne pensate?
x me sarebbe assolutamente ok e penso che alla fine lo potremmo sfruttare completamente, e non come dice mio padre..
cmq rimango ancora indecisa sul lampadario e la lampada.. i lampadari x ora li vedo tutti a palla colorati o tipo discoteca.. e non mi piacciono affatto!! che poi, sono una moda magari di ora.. tra due mesi non vanno più e rimane in casa un lampadario a palla a vita! no no no!!
poi anche la lampada da mettere.. non ne ho idea.. voi con un divano così suggerite di mettere cose colorate o puntare su una scelta più monocolore? o cmq pochi colori? comunque come tipologia di mobili ho esattamente questi: http://www.massonmatiee.com/
non è la versione di adesso, sono di 15 anni fa circa.. ma sono tenuti benissimo.. il legno leggermente più chiaro che in foto..
che ne dite? lì mettono un total white.. non so..
considerate che ho dei quadri colorati grandissimi alle pareti.. con colori pastello..

Re: domande sul divano Le Corbusier

Inviato: 15/01/11 20:54
da Sarah2
ah, tengo a precisare che i mobili che ho (i caccia alla volpe) ovviamente sono autentici.. (ok, non sono di grandissimo valore ma cmq sono originali).
è sempre meglio prendere una cosa autentica che delle copie.. come del resto anche x i vestiti o gli accessori!!
inizialmente pensavo di prendere un divano famoso.. un divano di design magari esposto al MoMa.. etc.. ma potevo permettermi solo una copia..
allora è meglio prendere un prodotto che costa meno ma autentico, al tempo stesso di qualità.. come questi divani Doimo.. che tra l'altro ora sono al 50%.. almeno.. 7 modelli sì.. sono super scontati. rimane il dubbio della penisola.. ma io direi che alla fine va bene! e poi mio padre non può boicottare tutti i divani che propongo! pure quello Busnelli non andava bene x lui..