Pagina 2 di 2

Inviato: 29/10/05 13:25
da Ing 76
:D :D La scorsa domenica ho tagliato i rami ad 8 gelsi ...

Inviato: 29/10/05 15:10
da Lorena
Ing 76 ha scritto::D :D La scorsa domenica ho tagliato i rami ad 8 gelsi ...
Ecco, lo sapevo, io! :lol:

Inviato: 30/10/05 14:16
da virtual
Lorena ha scritto:
Ing 76 ha scritto::D :D La scorsa domenica ho tagliato i rami ad 8 gelsi ...
Ecco, lo sapevo, io! :lol:
parquet in gelso????????? :shock: :shock: :shock: :shock:
mai snetito. :wink:

Re: Parquet: prefinito o massello?

Inviato: 08/11/05 16:53
da stella78
BlackJesus ha scritto: Un parquet può essere massello e prefinito nello stesso momento, tu probabilmente ti riferisci alla finitura del legno: verniciato (e quindi prefinito) o trattamento ad olio/cera/ecc. ecc
.. :shock: ma allora che differenza c'è tra un massello ed un massello prefinito?

Re: Parquet: prefinito o massello?

Inviato: 08/11/05 17:55
da BlackJesus
stella78 ha scritto:
BlackJesus ha scritto: Un parquet può essere massello e prefinito nello stesso momento, tu probabilmente ti riferisci alla finitura del legno: verniciato (e quindi prefinito) o trattamento ad olio/cera/ecc. ecc
.. :shock: ma allora che differenza c'è tra un massello ed un massello prefinito?
Il massello prefinito ha la maschiatura per incastrare i listelli fra di loro ed è verniciato con una vernice trasparente protettiva. "Massello" significa solamente che tutto il listello, listone, o quello che è, è completamente composto di un solo legno, ad esempio rovere ... invece non è massello se il listello ha solo uno strato superficiale di rovere (diciamo 5mm) ed un'altro strato di ... che ne sò, pioppo!
Dico bene?