Pagina 2 di 3

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 27/01/11 0:02
da dippi
Ciao a tutti :),
allora eccomi e grazie ancora.....
1) Gemma carinissima l'idea delle luci ma ho dei faretti e penso di riciclare quelli .....anche se quei lampadari con le cartoline so splendidi.... ma sui fiori ma sulle piante mi hai dato na dritta----- altro che fesserie;
2) soloxte
Immensa... per i cavalletti ne ho trovati un paio usati, ho scritto al tipo al max mi salvi la vita tu con na scansione ti dico entro 2 giorni..... X le tavole di legno come ripiano hai ragione... magari.... anche perchè ho chiesto per il vetro come suggerito..... 350 euro un piano di 2 metri per 1,8 cm :(

Cmq oggi ho finito di pittare tutto.... da domani si inizia ad arredare quindi vi posto pure qualche foto piu' decente dello studio cosi' vi rendete conto meglio...

GRazie ancora
g
Immagine

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 27/01/11 11:25
da gemma
Sono contenta che i lovori procedano...

Dai Dippi che andrà tutto bene, sarà un bellissimo studio e quando diventarai un artista famoso citerai il forum fra i tuoi collaboratori :wink:

Io intanto continuo a reperire idee folli:

Vediamo cosa pò servire come complementi d'arredo:
http://www.designmag.it/foto/attaccapan ... co-design/

Io con le stesse cose ho realzzato un portariviste..ho attaccato le grucce colorate uno sotto all'altra, e nel'asse dove si appendono i pantaloni ci ho messo le riviste :lol:


Qualche idea per i "pouf" per gli estimatori delle tue opere:

http://palletecologico.files.wordpress. ... =538&h=809
http://designtrasparente.blogspot.com/2 ... stica.html

Manca un bel tappeto:
http://www.apartmenttherapy.com/uimages ... ples01.jpg

Potresti realzzarlo chiedendo a qualche tappezziere un vecchio campionario oppure con gi scarti la lavorazione

Oppure "ringiovanire" un vecchio tappeto:
http://sewingdork.blogspot.com/2010/04/ ... h-rug.html

E qui un sacco di idee ancora:
http://picasaweb.google.com/laciociara/RicicloMobili#" onclick="window.open(this.href);return false;

:D

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 27/01/11 11:40
da soloxte
dippi ha scritto: 2) soloxte
Immensa... per i cavalletti ne ho trovati un paio usati, ho scritto al tipo al max mi salvi la vita tu con na scansione ti dico entro 2 giorni..... X le tavole di legno come ripiano hai ragione... magari.... anche perchè ho chiesto per il vetro come suggerito..... 350 euro un piano di 2 metri per 1,8 cm :(
Ehm...sarebbe più corretto immenso...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 27/01/11 11:51
da outsidetheloop
gemma ha scritto: Qualche idea per i "pouf" per gli estimatori delle tue opere:

http://palletecologico.files.wordpress. ... =538&h=809
http://designtrasparente.blogspot.com/2 ... stica.html
Favolosi i puof con le cassette di plastica, e anche il tavolino..

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 27/01/11 11:53
da gemma
soloxte ha scritto:
dippi ha scritto: 2) soloxte
Immensa... per i cavalletti ne ho trovati un paio usati, ho scritto al tipo al max mi salvi la vita tu con na scansione ti dico entro 2 giorni..... X le tavole di legno come ripiano hai ragione... magari.... anche perchè ho chiesto per il vetro come suggerito..... 350 euro un piano di 2 metri per 1,8 cm :(
Ehm...sarebbe più corretto immenso...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stavo aspettando la puntualizzazione e intanto me la ridacchiavo :mrgreen: :wink:

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 27/01/11 21:55
da dippi
Rieccomi.....
Allora... soloxte mi scuso per l'errore, spero di essere perdonato :)
Gemma sei una miniera di suggerimenti.... i tappeti sono bellissimi e spero di riuscirne a recuperare in tempo qualcuno. Anche quello con la campana che figata.... :)
Intanto oggi ho ridipinto le ultime cose e poi sono stato qui:
Immagine
Il 31 Gennaio è San Ciro e si festeggia qui a Grottaglie con Faro' e Tagadà. Sul tagadà vomito ma la pira quest'anno mi ha offerto una miniera d'oro. SONO IMPAZZITO per la quantità di legno che mi poteva servire..... WOW
Domani vi dico tutto quello che riusciro ad utilizzare....

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 28/01/11 1:30
da DIERRE
:wink: passando mi sono soffermata su questo topic interessantissimo. :D
complimenti a dippi per l'energia e la volontà.Devi farci vedere lo studio finito...con le tue opere 8) .
(se tu non fossi così distante dove lavoro ioci sono tanti scarti legnosi ed altro da portarsi via)

:roll: sogno una di quelle ceramiche di Grottaglie..quelle giganti bianche di personaggi a cavallo.
Sospetto che il tuo genere sarà diverso :mrgreen:

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 29/01/11 10:02
da dippi
Immagine
Rieccomi..... questa è la vista che ho dalla terrazza.... sono felice per il panorama. In primo piano, invece, ci sono gli oggetti che ho raccolto alla pira:
- Una porta di una vecchia scuola ( 200 x 75 x 4 cm). La usero' come ripiano per la scrivania.... i cavalletti arriveranno presto, mi ha risposto chi li vendeva usati. Un mito;
- Una cassa portavini antica che diventerà una fioriera
- Un poggiapiedi che non so perchè mi ha convinto a salvarlo dalle fiamme.
Poi ho fatto visita ad un altro artigiano dove ho notato qualcosa di spettacolare per realizzare le mensole dove esporre. Oggi ci torno e provero' a convincerlo alla donazione con i miei discorsi senza senso. :)
Infine ringrazio DIERRE, anche se come lei ha immaginato non realizzo quel tipo di manufatti, piu' per incapacità che per scelta. :) Cmq alla fine metterò piu' link e foto, cerco di creare effetto sorpresa. :o
Mandate altre idee e suggerimenti se ne avete.
Grazieeeee

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 30/01/11 21:39
da dippi
Immagine
Ciao ragazzi allora... ho realizzato le mensole, seguendo alcuni suggerimenti. Se non ricordo male qualcuno mi aveva consigliato travi di legno per arredare. Cosa ho fatto allora? Di solito i ceramisti usano li rutiedde: assi di legno dove vengono lasciati asciugare gli oggetti ceramici freschi. Io ho notato che normalmente gli assi sono 2 metri e larghi 20. Ne ho racimolati alcuni in giro, chiedendo al ceramista di fianco e Li ho messi in fila di 3 per creare le mensole. Poi siccome erano molto polverose e tufacee pero' ho dovuto passare una vernice per imbarcazioni. Penso di aver fatto una cosa carina rimanendo legato alla tradizione ma rivisitandola per diventare utile al mio scopo. Il risultato è questo, che ne pensate?
Immagine

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 31/01/11 16:10
da laVale
altre cose che ti possono tornare utili sono le assi da cantiere (si usano sia per fare i ponteggi che per i casseri che per altre cose), sono molto resistenti, io le ho viste utilizzate anche come tavolo o per mensole.
A comprale nuove costano parecchio, ma è facile trovare chi se ne disfa.

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 02/02/11 9:57
da dippi
Immagine
Ragazzi, non vi ho dimenticato. I lavori procedono, scrivania finita. Porta pitata e cavalletti arrivati. Ho ricevuto anche un divanetto che entrava perfettamente dalla minuscola porta.
Seguendo i vostri consigli ho adesso deciso di avventurarmi nella costruzione di un mobile che sarà un incrocio tra

http://ricicla.mastertopforum.biz/vecch ... vt698.html
http://schubladen.de/

Sarà lungo piu' di 4 metri..... chissa'... per ora si lava...
Immagine

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 05/02/11 9:09
da dippi
Immagine
Ragazzi la costruzione del mobile procede, anche se geometricamente non è perfetto. Potete vedere una piccola gif qui
http://i.picasion.com/pic38/c2f9f254931 ... 55149a.gif
Il budget è sceso a 17,5 euro. Mancano 5 giorni.
Ci siamo quasi

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 05/02/11 10:01
da gemma
Dippi, ma è fantastico, ottimo lavoro...!
Bravo!Bravo!

Ma segui un consiglio, dopo tutta sta fatica, i 17,5 euro, lasciali da parte, così a lavoro finto, ti Offri una bella birrozza!!! :wink:

Sono emozionata per te....
Anora in cXXX alla balena.....

Tengo le dita incrociate per te!

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 07/02/11 23:11
da dippi
Immagine
Eccomi di nuovo..... gemma ti rignrazio di cuore per il supporto, ma sopratutto per i tuoi consigli. Diciamo che 2 euro li metto da parte per la birra e con gli altri mi piacerebbe realizzare un tappeto come quello che mi hai suggerito, fatto di pezzi diversi. Il tempo è poco ma spero di farcela. Il mobile è finito.... si vede qualcosina da queste foto. Purtroppo l'ho dovuta fare in prospettiva in modo che nessuno noti quanto è storto. Per il resto ho trovato due vecchi specchi di legno. Li ho ridipinti e antichizzati a modo mio. Ci siamo quasi..... vi aggiorno presto... grazieeeee
Immagine

Re: Consigli su arredamento low cost, studio d'arte

Inviato: 11/02/11 12:40
da dippi
Immagine
Ragazzi il tempo è scaduto e i lavori sono finiti. Volevo ringraziarvi tutti. Siete stati fantastici. Vi allego una foto e se volete il link.

Ecco qui....
http://234studio.blogspot.com/