Pagina 2 di 19

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 18:53
da sciuker
la situazione non è tanto rara,di solito la combinazione è:profilo di scarsa qualità(poche camere interne e rinforzo non sufficientemente nervato) ed alto divario termico fra interno ed esterno,comunque una volta chiusa la porta dovrebbe andare in appoggio al telaio per mezzo delle chiusure che sulla verticale dovrebbero essere 4,se cosi non è vuol dire che le chiusure centrali non lavorano.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 19:33
da eliosurf
sciuker ha scritto:la situazione non è tanto rara,di solito la combinazione è:profilo di scarsa qualità(poche camere interne e rinforzo non sufficientemente nervato)
Non mi sembra il caso specifico visto che a Finstral tutto puoi dire meno che profilo di scarsa qualità.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 20:15
da Michy295
Finstral ha dei prodotti economici?
è una leader del settore, i prezzi sono tutt'altro che economici. te lo dico come rivenditore.
Ribadisco che tutto quello che è successo è conseguenza di un'errata installazione, noi montiamo Finstral dal 91 e la soddisfazione dei clienti è pressochè totale.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 20:34
da g.alberti
piancada ha scritto:Da quello che so io Finstral ha dei prodotti economici


Mi dispiace, ma sai male!
piancada ha scritto:Il montaggio di un serramento ( finestra oppure porta ) e facilissimo
Infatti, pensa, a me le posa mio cugino di 7 anni, più facile dei LEGO!
piancada ha scritto:Io penso che il tuo rivenditore ti ha venduto una porta per interni che ti ha montato all’esterno.
Secondo me sei un po' confuso.
piancada ha scritto:In altro modo non mi spiego


E menomale, altrimenti chissà sarebbe saltato fuori!

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 20:38
da piancada
Michy295 ha scritto:Finstral ha dei prodotti economici?
è una leader del settore, i prezzi sono tutt'altro che economici. te lo dico come rivenditore.
Ribadisco che tutto quello che è successo è conseguenza di un'errata installazione, noi montiamo Finstral dal 91 e la soddisfazione dei clienti è pressochè totale.
fino quando sono arrivati i serramenti dalla Polonia e dalla Romania erano i più economici Si vendono nei negozi come serramenti di serie e a me personalmente non piaciono per la colpa della rifinitura del profilo Sono ruvidi
Qualcuno diceva che è leader.. ma per la quantità non obbligatorio per la qualità

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 20:41
da g.alberti
sciuker ha scritto:la situazione non è tanto rara,di solito la combinazione è:profilo di scarsa qualità(poche camere interne e rinforzo non sufficientemente nervato) ed alto divario termico fra interno ed esterno,comunque una volta chiusa la porta dovrebbe andare in appoggio al telaio per mezzo delle chiusure che sulla verticale dovrebbero essere 4,se cosi non è vuol dire che le chiusure centrali non lavorano.
Quindi caro "claudiofe" la soluzione è più semplice di quel che sembra, basta spegnere il riscaldamento ed eguagliare la temperatura esterna a quella interna...Semplice NO? :wink:

Ultimamente son tutti SCENZIATI :roll:

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 21:02
da piancada
g.alberti ha scritto:
piancada ha scritto:Il montaggio di un serramento ( finestra oppure porta ) e facilissimo
Infatti, pensa, a me le posa mio cugino di 7 anni, più facile dei LEGO!

ho visto sul forum che tu hai una risposta pronta sempre Non potrei dire ,anche la migliore... guarda che una parte degli infissi li ho messi io con mi marito e siamo degli informatici :wink: Abbiamo letto, studiato e messo in pratica Per gli altri siamo stati dietro i ”professionisti” per farli fare come raccomanda il produttore tedesco Abbiamo dovuto comprare la punta adatta per trapano , le viti speciale che i professionisti non c'è le hanno. :|
Ho dovuto quasi litigare con il costruttore che volava mettermi davanzale in un pezzo intero da dentro fino fuori !!!! Mi diceva che cosi ha fatto tutta la vita. Perciò… non cominciamo che conosco assolutamente tutto sui serramenti, in modo professionale ,scientifico

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 21:11
da g.alberti
piancada ha scritto:Abbiamo dovuto comprare la punta adatta per trapano , le viti speciale che i professionisti non c'è le hanno. :|

I professionisti non comprano viti e punte in ferramenta...INTANTO!

Poi per dirla tra noi...

if (cervello=ON)
printf ("Prego, scrivi pure");
else
printf ("Non scriviamo CASTRONERIE");

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 22:33
da Mouse44
piancada ha scritto:
g.alberti ha scritto:
piancada ha scritto:Il montaggio di un serramento ( finestra oppure porta ) e facilissimo
Infatti, pensa, a me le posa mio cugino di 7 anni, più facile dei LEGO!

ho visto sul forum che tu hai una risposta pronta sempre Non potrei dire ,anche la migliore... guarda che una parte degli infissi li ho messi io con mi marito e siamo degli informatici :wink: Abbiamo letto, studiato e messo in pratica Per gli altri siamo stati dietro i ”professionisti” per farli fare come raccomanda il produttore tedesco Abbiamo dovuto comprare la punta adatta per trapano , le viti speciale che i professionisti non c'è le hanno. :|
Ho dovuto quasi litigare con il costruttore che volava mettermi davanzale in un pezzo intero da dentro fino fuori !!!! Mi diceva che cosi ha fatto tutta la vita. Perciò… non cominciamo che conosco assolutamente tutto sui serramenti, in modo professionale ,scientifico

Scusa ma mi spiegheresti cosa vuol dire la frase che ti ho evidenziato? Non ho mica capito!

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 22:43
da Kia85
g.alberti ha scritto:
piancada ha scritto:Abbiamo dovuto comprare la punta adatta per trapano , le viti speciale che i professionisti non c'è le hanno. :|

I professionisti non comprano viti e punte in ferramenta...INTANTO!

Poi per dirla tra noi...

if (cervello=ON)
printf ("Prego, scrivi pure");
else
printf ("Non scriviamo CASTRONERIE");

EPIC WIN! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 02/02/11 23:16
da gigiotto
Mouse44 ha scritto: Scusa ma mi spiegheresti cosa vuol dire la frase che ti ho evidenziato? Non ho mica capito!
Si riferisce sicuramente al discorso di soglia disgiunta.
Per non vanificare l'isolamento del serramento,sarebbe buona cosa evitare che la soglia sotto le finestre sia unica.
Immagine

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 03/02/11 0:19
da eliosurf
piancada ha scritto:
ho visto sul forum che tu hai una risposta pronta sempre Non potrei dire ,anche la migliore... guarda che una parte degli infissi li ho messi io con mi marito e siamo degli informatici :wink: Abbiamo letto, studiato e messo in pratica Per gli altri siamo stati dietro i ”professionisti” per farli fare come raccomanda il produttore tedesco Abbiamo dovuto comprare la punta adatta per trapano , le viti speciale che i professionisti non c'è le hanno. :|
Ho dovuto quasi litigare con il costruttore che volava mettermi davanzale in un pezzo intero da dentro fino fuori !!!! Mi diceva che cosi ha fatto tutta la vita. Perciò… non cominciamo che conosco assolutamente tutto sui serramenti, in modo professionale ,scientifico
sarebbe prima di tutto buona cosa scrivere in italiano

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 03/02/11 0:27
da axo24
si ragazzi ma qui manca il nocciolo della questione.
inizia col dirci le misure di questo serramento, (potrebbero essere state realizzate, se grandi, fuori tabella di garanzia e quindi potrebbero inarcarsi), col dirci l'esposizione a nord o sud, un anta o due ante.
io su serramenti nikita non ho mai avuto questi problemi come pure su serramenti gaelan però devo dire che io una porta ad un'anta da 240 x 100 tutto vetro non la venderei neanche se me la pagassero oro, per evidenti problemi di struttura.
quindi prima di dare giudizi ai montatori o all'azienda cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 03/02/11 8:10
da sciuker
g.alberti ha scritto:
sciuker ha scritto:la situazione non è tanto rara,di solito la combinazione è:profilo di scarsa qualità(poche camere interne e rinforzo non sufficientemente nervato) ed alto divario termico fra interno ed esterno,comunque una volta chiusa la porta dovrebbe andare in appoggio al telaio per mezzo delle chiusure che sulla verticale dovrebbero essere 4,se cosi non è vuol dire che le chiusure centrali non lavorano.
Quindi caro "claudiofe" la soluzione è più semplice di quel che sembra, basta spegnere il riscaldamento ed eguagliare la temperatura esterna a quella interna...Semplice NO? :wink:

Ultimamente son tutti SCENZIATI :roll:[/quote


per carità,non ti voglio rubare il ruolo,ma se il problema è causato dal "cane" del posatore come spieghi che si è piegata l'anta e non il telaio? ed il problema della differenza termica tra interno ed esterno,da sempre oggetto di studi fra gli operatori del settore sono cacchiate?

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

Inviato: 03/02/11 11:28
da claudiofe
hihihihi... devo dire che la soluzione di spegnere i riscaldamenti mi ha fatto sorridere :lol:

Comunque scherzi a parte..... Purtroppo la portafinestra si è imbarcata prima che sopraggiungesse l'inverno :cry:
I serramenti sono stati montati a luglio, ed a fine ottobre si notavano già i difetti.

Allora, i serramenti sono così disposti:

** Serramento n°1 (il peggiore) - 80cm x 230cm - 1 anta unica con antiribalta - vetro sia sotto che sopra antisfondamento 6.18.6 - Posizione a Sud - Utilizzo da luglio fino ad ottobre.....la notte e quando batte il sole tapparella tirata giù e porta chiusa, alle volte con notolini inseriti alle volte solo appoggiata col suo incastro. Quando non batte il sole si usava antiribalta per far circolare aria.
Poi quando ha iniziato a fare fresco....nelle giornate che si poteva tenere le finestre aperte si usava l'antiribalta, poi del resto serramento chiuso con notolini inseriti.
Ad ottobre.....la porta non rimaneva più chiusa col sul "incastro" ma per tenerla chiusa bisognava per forza chiuderla con i notolini, ed oltretutto per chiudera bisognava spingere bene in appoggio la porta e la maniglia era dura. Notiamo che con angoli inferiore e superiore in appoggio la parte centrale rimane distaccata di oltre un 1cm. Poi arrivato l'inverno la porta ovviamente è sempre chiusa in tutti i sensi.

E mio padre ha notato che adesso quando batte il sole tende a drizzarsi un pelo, e quando il sole si sposta e torna il fresco....si imbarca di più.

** Serramento n°2 (quello intermedio) - 110cm x 230cm - 2 ante da 55cm - Vetro antisfondamento sia sotto che sopra 6,18,6 - Posta ad ovest, con balcone da circa 2,5mt, tetto molto ampio, ed ulteriore tendaggio. Quindi il sole non batte mai!- Quella fissa è sempre chiusa, mentre quella apribile.....quest'estate rimaneva in appoggio col suo incastro col fatto che spesso si fa dentro e fuori, e quando si voleva far circolare aria si usava l'antiribalta.
Arrivato ottobre.....anche questa non si incastra più bene e notiamo che anche lei inizia ad inarcarsi. Non quanto quella ad anta unica esposta a sud ma....non è più dritta. Inverno anch'essa sempre chiusa.

** Serramento n°3 (quello messo meglio) - 150cm x 230cm - 2 ante da 75cm - Vetro antisfondamento sia sotto che sopra 6,18,6 - Posta a nord, con piccolo balcone, ma il sole non picchia mai perchè è proprio a nord. - Questo serramento è sempre chiuso con relativi notolini inseriti. Ad ottobre aperto e verificato che sembra abbastanza dritto. Non si denotano grossi problemi. Tutto in tolleranza accettabile.

Questa è la mia situazione.
Se ci sono altre domande o dubbi....chiedete pure :wink: