Pagina 2 di 5

Inviato: 28/10/05 10:07
da bertok
bubu ha scritto:Benigni si che è un mito, peccato per Celentano non riusciva proprio a stargli dietro, vabbè che è completamente rinco, non ricordava nemmeno le parole di "Siamo la coppia + bella del mondo"! Ma si può??!!!
effettivamente è un po vecchio, e questo si fa sentire! :lol: :lol:

Inviato: 28/10/05 10:11
da people
libra ha scritto::D è stato bellissimo, sopratutto quando si è messo il vestito della tipa!!! :lol:

cmq è un grande!!
in mutandoni e maglietta della salute era uno spettacolo

e la lettera a Berlusconi ,sembrava un remake di Toto' e Peppino... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/10/05 10:33
da Jk
domovoy ha scritto:Non l'ho visto neanche io! Se per caso girera' (e lo fara'! ehehehhe) nella vostra posta il video di benigni lo girate anche a me?
Per il film ho letto critiche feroci un po' ovunque. Si parla di un tentativo fallito di riproporre l'esperimento della vita è bella, ma senza sceneggiatura e con altri gravi difetti...

Josef Knecht

Inviato: 28/10/05 10:36
da BlackJesus
Jk ha scritto:Per il film ho letto critiche feroci un po' ovunque. Si parla di un tentativo fallito di riproporre l'esperimento della vita è bella, ma senza sceneggiatura e con altri gravi difetti...
... e se posso aggiungere, visto che l'ha voluto ambientare nell'Iraq odierno della guerra, ha avuto veramente poco coraggio non schierandosi nè da una parte nè dall'altra :evil:
Se la sua intenzione era solamente quella di fare una storia d'amore, allora la poteva ambientare a Parigi e buonanotte ...

Inviato: 28/10/05 10:47
da SOPHIE
ho la sensazione che il berluska ieri abbia dovuto farsi una bella limonata per digerire la cena :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/10/05 11:19
da Marco M
Io ho trovato l'intervento di Benigni "ovviamente" divertente. Ed è proprio questo il punto, era come se l'avessi già visto, ed in effetti l'avevo già visto.

Non credo che sia quasta la satira che fa male, la trovo molto mainstream e poco originale. Comunque divertente, come può esserlo una torta in faccia.

Inviato: 28/10/05 11:25
da Jk
BlackJesus ha scritto:
Jk ha scritto:Per il film ho letto critiche feroci un po' ovunque. Si parla di un tentativo fallito di riproporre l'esperimento della vita è bella, ma senza sceneggiatura e con altri gravi difetti...
... e se posso aggiungere, visto che l'ha voluto ambientare nell'Iraq odierno della guerra, ha avuto veramente poco coraggio non schierandosi nè da una parte nè dall'altra :evil:
Se la sua intenzione era solamente quella di fare una storia d'amore, allora la poteva ambientare a Parigi e buonanotte ...
ma a dire il vero il significato del film è tutt' altro (non un semplice messaggio d'amore) e l'utilizzo dell'Irak poteva essere molto azzeccato...le critiche dicono che appunto è stato molto male utilizzato...tutto qui.

Josef Knecht

Inviato: 28/10/05 11:27
da BRUSSELLA
Marco M ha scritto:Io ho trovato l'intervento di Benigni "ovviamente" divertente. Ed è proprio questo il punto, era come se l'avessi già visto, ed in effetti l'avevo già visto.

Non credo che sia quasta la satira che fa male, la trovo molto mainstream e poco originale. Comunque divertente, come può esserlo una torta in faccia.
quoto in toto 8)

Inviato: 28/10/05 11:35
da luna
Si divertente, ho fatto un bel pò di risate ma ripetitivo e non originale rispetto ad altre scenette. Condivido il pensiero di Marco M e riquoto Brussella.

Inviato: 28/10/05 11:39
da bubu
Si, ma del resto il suo stile è quello, cosa dovrebbe inventarsi di più per non essere scontato? :roll:

Inviato: 28/10/05 11:46
da Ing 76
ho appena sentito alla radio che Celentano ha preso 2.000.000 di euro per il programma... alla faccia della solidarietà e del problema della povertà :roll:
magari donerà gran parte del ricavato per qualche buona causa :( ?

Inviato: 28/10/05 11:49
da Cla'
Ing 76 ha scritto:ho appena sentito alla radio che Celentano ha preso 2.000.000 di euro per il programma... alla faccia della solidarietà e del problema della povertà :roll:
magari donerà gran parte del ricavato per qualche buona causa :( ?
Io mi propongo come buona causa 8)

Inviato: 28/10/05 11:49
da Jk
il punto importante è che sa fare la macchietta, ma sa citare Dante, Socrate e Voltaire, e per un toscano, lo fa con una buonissima dizione e risultando a mio avviso convincente.

Josef Knecht

Inviato: 28/10/05 11:51
da BRUSSELLA
Jk ha scritto:il punto importante è che sa fare la macchietta, ma sa citare Dante, Socrate e Voltaire, e per un toscano, lo fa con una buonissima dizione e risultando a mio avviso convincente.

Josef Knecht
non si stava mettendo in dubbio quello.
certo è che la satira pericolosa è sottilmente diversa... :wink:
non farmi esporre di più che sono già diffidata :wink:

Inviato: 28/10/05 12:02
da laurent
Jk ha scritto:
BlackJesus ha scritto:
Jk ha scritto:Per il film ho letto critiche feroci un po' ovunque. Si parla di un tentativo fallito di riproporre l'esperimento della vita è bella, ma senza sceneggiatura e con altri gravi difetti...
... e se posso aggiungere, visto che l'ha voluto ambientare nell'Iraq odierno della guerra, ha avuto veramente poco coraggio non schierandosi nè da una parte nè dall'altra :evil:
Se la sua intenzione era solamente quella di fare una storia d'amore, allora la poteva ambientare a Parigi e buonanotte ...
ma a dire il vero il significato del film è tutt' altro (non un semplice messaggio d'amore) e l'utilizzo dell'Irak poteva essere molto azzeccato...le critiche dicono che appunto è stato molto male utilizzato...tutto qui.

Josef Knecht
io ho visto il film, l'idea di riproporre una storia d'amore in una situazione drammatica era la stessa della vita è bella, il fatto che non si sia schierato nè da una parte nè dall'altra è voluto, secondo me sta proprio a sottolineare la drammaticità della guerra, se avete visto il film benigni tende a mostrare le difficoltà e l'angoscia che la guerra porta alla povera gente, quella che non ha colpa, indipendentemente dallo schieramento..

nel complesso mi è piaciuto, sono stato soddisfatto per i soldi spesi al cinema.