Pagina 2 di 2

Re: utilizzo set fonduta

Inviato: 18/02/11 14:10
da Zawa
io c'ho provato una volta a fare la chinoise.....ma sarà che era la prima volta e non ero pratica....mi piace di meno....la carne viene + dura...

.....tralasciando il fatto che non trovo salse che possa mangiare anche il boy (che non mangia formaggi/pomodori/peperoni/verdurine in genere)

col vino invece mi intriga molto di +

Re: utilizzo set fonduta

Inviato: 20/02/11 11:46
da Jndiana
Zawa ha scritto:io c'ho provato una volta a fare la chinoise.....ma sarà che era la prima volta e non ero pratica....mi piace di meno....la carne viene + dura...
Io non l'ho provata in altri modi quindi non ho paragoni, però la carne viene sempre bella morbida :)
Prendo la carne per tagliata e la faccio a bocconcini non troppo spessi... poi non deve cuocere troppo :wink:

Con il vino ispira anche me... mi dai la ricetta? :D

Re: utilizzo set fonduta

Inviato: 21/02/11 16:34
da Sharilla
per la fondue col vino ho usato questa ricetta
http://www.mangiarebene.com/ricette/car ... Da_501.htm
con qualche modifica : niente porro e carne a cubetti invece che a fettine.
ero un po' scettica perchè ero convinta che la cottura fosse lenta e invece è velocissima e la carne è tenerissima.

Re: utilizzo set fonduta

Inviato: 21/02/11 16:36
da Sharilla
Zawa ha scritto:io c'ho provato una volta a fare la chinoise.....ma sarà che era la prima volta e non ero pratica....mi piace di meno....la carne viene + dura...
nella chinoise la carne dovrebbe essere a fettine sottili sottili tipo carpaccio e non a cubetti. forse per quello ti è venuta dura (però non l'ho mai fatta quindi non parlo per esperienza diretta)